Stato - Messaggi

Nell’area inferiore della pagina vengono visualizzate le informazioni sugli Storage e sui processi di Prinect Archive System.

Ad intervalli regolari, il Prinect Archive System tenta di stabilire un collegamento con gli Storage al fine di controllare il loro stato. Se uno Storage non risponde o si è verificato un errore, nell’area «Mes­saggi» viene emessa un’informazione corrispondente. Inoltre, lo stato del computer corrispondente viene definito in «Non disponibile».

I messaggi vengono visualizzati in una tabella. Per ogni messaggio vengono indicati la data, la cate­goria e il testo del messaggio. Per certi messaggi, la colonna «Funzioni» può contenere dei pulsanti funzione. Se questo fosse il caso, le azioni corrispondenti devono essere confermate nel client.

Al di sopra della tabella, a destra, compare il numero totale di tutti i messaggi visualizzati. Tramite la lista «Numero per pagina», potete scegliere il numero di messaggi da visualizzare per pagina. Potete sfogliare tra le pagine, sia in avanti che all’indietro.

Potete aprire la scheda «Dettagli processo» facendo doppio clic su un messaggio, tramite il comando «Dettagli» del menu contestuale o tramite il comando «Funzioni > Dettagli» del Menu principale.

Funzioni nel riepilogo dei messaggi

Ordinamento

Potete far classificare il riepilogo dei messaggi in ordine crescente o decrescente secondo la colonna «Data» o «Categoria». A tale scopo, fate clic sull’intestazione della colonna. Accanto all’intestazione della colonna scelta appare un triangolo grigio che indica l’ordine di classificazione (crescente/decre­scente). Un ripetuto clic del mouse invertirà l’ordine di classificazione.

Filtri tabella

Potete ulteriormente limitare il riepilogo dei messaggi utilizzando dei filtri tabella. Per fare ciò, avete a disposizione un filtro per le colonne «Tipo», «Data», «Categoria» e «Messaggio». Per aprire il filtro, fate clic sull’icona Filtro situata a sinistra dell’intestazione della colonna che vi interessa. Per una selezione multipla, tenete il tasto Ctrl premuto e fate clic consecutivamente sulle voci della lista che vi interessano. Fate clic sul pulsante «Applica» per convalidare il filtro concernente e limitare di con­seguenza il riepilogo. «Cancella» resetta il filtro.

Si avranno a disposizione differenti possibilità di filtraggio a seconda della colonna scelta:

Tipo messaggio

Potete limitare la visualizzazione dei messaggi ad un determinato tipo di messaggio per farne visualizzare per esempio solo gli errori o certi processi. Potete effettuare una selezione multipla. Vedi Icone del tipo di messaggio/dello stato del processo.

Data

Se volete limitare il riepilogo secondo la data, potete impostare o una data precisa o un periodo. La data può essere immessa direttamente o selezionata tramite la funzione Calendario.

Categoria

Se volete limitare il riepilogo secondo la categoria, avete a disposizione una lista a discesa. Sele­zionate qui la categoria desiderata. Potete effettuare una selezione multipla.

Messaggio (contenuto)

Se volete limitare il riepilogo secondo i testi dei messaggi, avete a disposizione un campo di testo per l’immissione di un termine di ricerca. Immettete qui un termine di ricerca. Nella lista verranno così visualizzati solo i messaggi che contengono questo termine di ricerca nel testo del messaggio.

IconNote00033.jpg

Nota: Se volete limitare il riepilogo secondo più criteri, dovete definire l’uno dopo l’altro i filtri desiderati. Le colonne nelle quali sono definiti dei filtri vengono contrassegnate con un’icona Filtro di colore rosso situata nell’intestazione della colonna.

Icone del tipo di messaggio/dello stato del processo

icon_message_error.png 

Errore

icon_message_information.png 

Informazioni

icon_message_warning.png 

Avviso

icon_message_waiting.png 

Processo (in attesa)

icon_message_running.png 

Processo (in corso)

icon_message_user-interaction.png 

Processo (interazione utente)

icon_message_failed.png 

Processo (non riuscito)

icon_message_process-warning.png 

Processo (avviso)

icon_message_canceled.png 

Processo (annullato)

icon_message_success.png 

Processo (riuscito)

icon_message_paused.png 

Processo (arrestato)

Pulsanti nel riepilogo dei messaggi

Button_refresh.png 

Aggiorna:
Potete far aggiornare automaticamente la lista dei messaggi attivando la casella di sele­zione «Aggiorna automaticamente». Se la casella di selezione è disattivata, i nuovi mes­saggi appaiono nella lista aperta solo se fate clic sull’icona Aggiornamento.

Reset-filters.png 

Resetta i filtri:
Un clic su questa icona permette di rimuovere tutti i filtri della tabella definiti e di rivisua­lizzare tutti i messaggi. Se desiderate rimuovere solo singoli filtri, fate clic sull’icona Filtro di colore rosso situata a sinistra nell’intestazione della colonna corrispondente e poi su «Cancella» nella lista a comparsa del filtro concernente.

Far visualizzare i dettagli di un messaggio

Potete fare visualizzare informazioni supplementari relative ai differenti messaggi. Per fare ciò, sele­zionate la voce «Dettagli» nel menu contestuale, il comando «Funzioni > Dettagli» del Menu princi­pale o fate doppio clic sul messaggio per il quale volete farvi visualizzare i dettagli.

IconNote00036.jpg

Nota: I dettagli di un messaggio vengono visualizzati solo nei processi eseguiti mediante il Prinect Integration Manager.

Nella finestra di dialogo, nell’area «Dettagli» vengono visualizzati i file o le directory elaborati. Per ogni file sono indicati il percorso completo per accedere al file, il suo stato di elaborazione e un mes­saggio riguardo alla elaborazione del file.

Nell’area superiore «Messaggi», vengono visualizzate informazioni supplementari relative ai processi, come per esempio la velocità di trasferimento.

Facendo clic sul pulsante «Precedente» o «Successivo» accedete ai dettagli del processo del messag­gio precedente o successivo nella lista.

Per uscire dalla finestra, fate clic sul pulsante di chiusura «X» situato accanto al nome della scheda «Dettagli processo». Ritornate così alla finestra iniziale.