Processi di lavoro

Quando devo creare dei processi di lavoro?

Creazione di un nuovo processo di lavoro

Modifica il processo di lavoro

Cancella il processo di lavoro

Quando devo creare dei processi di lavoro?

I processi di lavoro sono intervalli successivi senza spazi che rappresentano i processi in un posto di lavoro. A differenza delle operazioni, i processi di lavoro descrivono un periodo. Le operazioni, invece, descrivono azioni.

Per alcuni flussi di lavoro è sufficiente definire solo operazioni (messaggi RDE) che sono inviate dalla macchina.

Per le seguenti funzioni devono essere creati anche i processi di lavoro:

Se utilizzate la funzione «Foglio giornaliero» (vedi Collaboratori)

admin_device_configuration01564.jpg

device_configuration_action_01a.png

 

Il foglio giornaliero in Analyze Point conosce solo processi di lavoro e nessuna operazione (mes­saggi RDE) che vengono inviati da una macchina. Se un operatore di macchina come nell’imma­gine sopra di Prinect Press Center segnala un’operazione (p.es. «Pausa»), questa operazione viene tradotta in un processo di lavoro e nel foglio giornaliero (lato destro dell’immagine).

Per informazioni dettagliate sul foglio giornaliero vedi Collaboratori.

Se impiegate il Prinect Business Manager

Se un Prinect Business Manager è collegato con il Prinect Integration Manager, i processi di lavoro (nel Prinect Business Manager le «Activities») sono utilizzati per il consuntivo.

Il Prinect Business Manager, come foglio giornaliero, conosce solo processi di lavoro e nessuna operazione (messaggi RDE). Le operazioni che vengono trasmesse dalla macchina, sono tradotte dal Prinect Integration Manager in processi di lavoro e inviate al MIS.

Dovete creare processi di lavoro solo se utilizzate una di queste funzioni. Di norma, i processi di lavoro dovrebbero avere la stessa denominazione come le operazioni.

Dopo la creazione dei processi di lavoro, questi devono essere collegati con le operazioni. A questo riguardo, vedi Impostazioni opzionali.