Quando si deve passare al «Job Combiner»?

In un caso normale, Job Combiner serve solo al controllo dei file PPF del sistema di prestampa. Solo nei seguenti casi eccezionali è necessario effettuare modifiche nel Job Combiner.

In un puro flusso di lavoro PPF

Se il file PPF è stato fermato, perché uno o più colori pantone non sono definiti.

Se desiderate ricombinare manualmente il foglio per un ordine.

Per esempio si vuole aggiungere una separazione di vernice.

Quando desiderate elaborare nuovamente un foglio.

IconNote.jpg

Nota: Se il flusso di lavoro PPF è stato configurato correttamente, e tutti i colori pantone sono salvati nelle tabelle colori, si deve solamente passare alla combinazione manuale di fogli/ordini in quest’area.

In un flusso di lavoro JDF-PPF

Se dovete assegnare manualmente un file PPF a un ordine.

Ciò avviene quando, per esempio, il numero ordine nel file PPF dal sistema di prestampa non corrisponde al numero ordine del file JDF del Management Information System.

Quando si desidera generare un nuovo ordine da un file PPF non assegnato.

Si dovrebbe fare solo in casi speciali. In caso contrario - se casualmente è stato impostato un numero ordine, che successivamente viene utilizzato dal Management Information System (per esempio Prinect Prinance) - ciò potrebbe causare problemi, quando il Management Information System trasmette il nuovo ordine.

Se il file PPF è stato fermato, perché uno o più colori pantone non sono definiti.

Se desiderate ricombinare manualmente un foglio.

Per esempio si vuole aggiungere una separazione di vernice.

IconNote02975.jpg

Nota: Se il flusso di lavoro JDF-PPF è stato configurato correttamente, e tutti i colori pan­tone sono salvati nelle tabelle colori, si deve solamente passare alla combinazione manuale di fogli/ordini in quest’area.