Assegnazione colori manuale ai gruppi di stampa (assegnazione sigle di colore)
Nei comandi più vecchi delle macchine da stampa non esiste la possibilità, di assegnare valori di copertura calcolati dal Prinect Pressroom Manager/Prinect Manager a gruppi di stampa diversi da quelli standard (B, C, M, Y).
Questo problema riguarda prevalentemente gli ordini che contengono più di due colori pantone. Finora il Prinect Pressroom Manager/Prinect Manager riservava o descriveva sempre le prime quattro posizioni di un ordine per i valori di copertura dei quattro colori standard (B, C, M, Y); solo successivamente venivano «aggiunti» i colori pantone.
Alcune vecchie macchine da stampa con comandi CPC 1-02/03, però, supportano solo sei gruppi di stampa. Quindi queste macchine non possono elaborare ordini con più di due colori pantone. Neppure ordini di stampa con un colore standard e un colore pantone potevano essere elaborati su una macchina da stampa a quattro colori.
Per questo motivo è stata integrata la possibilità di un’assegnazione di gruppo di stampa/sigla di colore.
Modifica dell’assegnazione sigle di colore
1.Nell’area «Lista di entrata PPF» selezionate il foglio desiderato.
2.Aprite, con il tasto destro del mouse, il menu contestuale e selezionate la voce di menu «Modifica dati foglio».
3.Posizionare il puntatore del mouse sul colore, che deve essere assegnato a un altro gruppo di stampa, fare clic e «trascinarlo» sul gruppo desiderato. Se il colore selezionato viene trascinato su un gruppo di stampa a cui è già stato assegnato un colore, le due assegnazioni vengono scambiate.
4.Se il foglio è già stato modificato e la macchina è disponibile, dovete rielaborare nuovamente il foglio. Selezionate a tale scopo il foglio e fate clic con il tasto destro del mouse. Nel menu che appare selezionate la voce di menu «Rielabora foglio» e conferma la richiesta di conferma.
Con il pulsante «Reset» (sequenza colori standard) è possibile ripristinare l’assegnazione originaria dei gruppi di stampa/delle sigle di colore. Il pulsante, però, è attivo solo quando in precedenza è stata modificata una sigla di colore.
Nota: L’assegnazione di un gruppo di stampa ad un colore dalla bianca alla volta non è possibile.