Scheda «Modifiche dell’ordine»
In questa scheda configurate in che modo le modifiche di un ordine, che vengono effettuate nel MIS, vengono trasferite nel Prinect Manager al momento dell’importazione..
Il Prinect Manager riconosce automaticamente le modifiche effettuate in un ordine già registrato da un MIS. Allo scopo i dati dell’ordine già registrati vengono confrontati con i dati nuovi dell’ordine.
Nella scheda «Modifiche dell’ordine» potete configurare individualmente per un gran numero di modifiche dell’ordine, se e a quali condizioni una richiesta di modifica dell’ordine viene applicata/accettata o rifiutata dal (MIS). Trovate una descrizione dettagliata delle modifiche dell’ordine nel paragrafo Modifiche dell’ordine tramite MIS.
Nella lista a discesa nell’area superiore della scheda potete scegliere tra le seguenti opzioni:
•Non applicare nessuna modifica
Se selezionate questa opzione, MIS non applica alcuna modifica dell’ordine. Di conseguenza non viene visualizzata nessun’altra opzione.
•Configura l’applicazione di modifiche
Tutte le altre opzioni sono visibili e utilizzabili.
•Applica tutte le modifiche
Tutte le modifiche dell’ordine vengono applicate senza ulteriore configurazione.
Trasferimento automatico
Tempi programmati
I tempi programmati cambiano tra l’altro in caso di modifiche delle quantità, dei colori e se viene modificato il numero di pagine.
Se applicate automaticamente i tempi programmati dal MIS, vengono sovrascritti i tempi programmati dello Scheduler. Se non applicate i tempi programmati dal MIS, può essere necessario effettuare manualmente l’adattamento nello Scheduler.
Potete scegliere tra le seguenti opzioni:
•Nessuno
Non vengono applicati tempi programmati.
•Data di consegna
Viene applicata solo la data di consegna dal MIS.
•Pianificazione dettagliata
La pianificazione dettagliata completa viene applicata dal MIS.
Quantità
Le modifiche delle quantità sono correlate ai tempi programmati. Se applicate delle quantità ma non i tempi programmati, nello Scheduler si verificano delle differenze poiché lì i tempi programmati non devono essere ricalcolati.
Potete scegliere tra le seguenti opzioni:
•Nessuna
Non vengono applicate quantità.
•Quantità di consegna
Viene applicata solo la quantità di consegna dal MIS.
•Quantità di processi
Vengono applicate tutte le quantità definite nei processi MIS.
Opzione «Disponibilità carta»
La disponibilità della carta indica se la carta è stata ordinata, fornita o se è disponibile. Queste informazioni sul materiale provengono normalmente dal MIS e possono essere trasmesse nel Prinect Manager per la pianificazione.
Modifiche dell’ordine avanzate
Per queste opzioni è possibile selezionare i seguenti parametri:
Trasferimento
Qui potete scegliere tra le seguenti opzioni:
•Nessuno
Non viene trasferito alcun dato.
•Manuale
Se p.es. prima della stampa vengono effettuate modifiche rilevanti, compare un’indicazione per le modifiche dell’ordine nella lista ordini e nell’ordine aperto. L’operatore deve accettare la modifica prima che venga applicata. Nel seguente passaggio Accettare/respingere manualmente le modifiche dell’ordine è illustrato come accettare una modifica.
•Automatico
I dati MIS vengono trasferiti automaticamente.
Se p.es. prima dell’esposizione delle lastre vengono effettuate modifiche rilevanti, le modifiche vengono effettuate automaticamente e non devono essere accettate dall’operatore. Affinché, ciò nonostante, l’operatore venga informato della modifica, compare un’indicazione per le modifiche dell’ordine nella lista ordini e nell’ordine aperto. L’indicazione scompare solo quando il messaggio è stato contrassegnato come «Letto». Nel seguente passaggio Contrassegnare la modifica dell’ordine come «letto» è illustrato come contrassegnare una modifica come «Letto».
fino all’inizio di
Qui potete scegliere tra le seguenti opzioni:
•Esposizione lastra
Il criterio di applicazione selezionato in precedenza si riferisce all’inizio dell’esposizione lastra.
•Stampa
Il criterio di applicazione selezionato in precedenza si riferisce all’inizio della stampa.
Carta
A seconda della configurazione delle modifiche dell’ordine, una modifica della carta funziona parzialmente solo in modo semiautomatico. Ciò significa che le modifiche della carta diventano attive solo se, dopo la modifica, aprite il layout nel Prinect Signa Station e lo trasferite al Prinect Manager.
Layout e numero di pagine
Le seguenti modifiche MIS nel layout e nel numero di pagine comportano modifiche dell’ordine nel Prinect Manager:
•Modificare la lista fogli (aggiungere, rinominare e rimuovere fogli)
•Modificare il formato di pagina
•Modificare il tipo di piega
•Modificare la versione di lingua
•Modifica il numero di pagine
Le modifiche del layout dipendono fortemente dalle altre modifiche. Ad esempio, la cancellazione di un foglio comporta una modifica nel layout e una modifica nell’elaborazione.
Pertanto, i singoli punti di modifica nella configurazione devono essere accordati tra loro.
Attenzione: Se accettate modifiche di layout dal MIS, gli adattamenti di layout manuali possono andare persi durante il trasferimento.
Per evitarlo, raccomandiamo di effettuare manualmente le modifiche di layout e di non accettarle.
Colori
La modifica dei colori dal MIS funziona solo semiautomaticamente. Ciò significa che dopo l’applicazione della modifica, l’operatore Cockpit deve ancora modificare manualmente i colori nel Cockpit.
Elaborazione
Le seguenti modifiche determinano una modifica dell’elaborazione: l’aggiunta, la rinomina e la rimozione di sequenze e operazioni.
L’elaborazione dipende molto fortemente dal layout. Pertanto, raccomandiamo di accordare tra loro la configurazione della modifica del layout e della modifica dell’elaborazione.
Macchina
La modifica della macchina funziona solo in modo semiautomatico. Ciò significa che, dopo l’accettazione della modifica, l’operatore Cockpit deve ancora adattare manualmente le sequenze macchina (SheetfedPrinting, PagePrint, ImposedPrint) nel Cockpit.