Aggiungi layout

Se attivate questa opzione, agli ordini, che devono essere elaborati con questa sequenza, saranno automaticamente aggiunti layout del foglio che sono stati preparati con Prinect Signa Station.

Dopo l’attivazione dell’opzione «Aggiungi layout» dovete ancora definire quanti e quali layout del foglio devono essere aggiunti agli ordini. Per fare ciò, nell’area «Istruzioni d’importazione», fate clic su «Nuovo». Viene visualizzata una nuova area parametri.

IconPrerequisite.jpg

Condizione: Per poter aggiungere automaticamente dei layout del foglio a degli ordini, al momento della parametrizzazione della sequenza «AddLayout» i file di layout corrispon­denti devono essere già pronti ed essere disponibili nell’ambiente del sistema del server Pri­nect Manager. Per procedere all’assegnazione automatica del layout, vi consigliamo di cre­are una cartella specifica nella directory «PTTransfer» del server Prinect e di copiare i file di layout in questa cartella.

Per selezionare un file di layout che deve essere assegnato automaticamente agli ordini, fate clic sul pulsante «Sfoglia...» e selezionate il file di layout corrispondente nel dialogo di ricerca. Il file selezio­nato viene visualizzato nel campo «Layout Prinect Signa Station» con il percorso (UNC).

IconNote.jpg

Nota: La sequenza «AddLayout» può essere utilizzata anche per la funzionalità «Smart Automation» e in questo caso l’assegnazione del layout può essere effettuata in funzione di un codice prodotto (vedi anche il capitolo Copie originali smart). Per consen­tire questa assegnazione, dovete inserire un jolly Product Code nel percorso d’accesso al layout del foglio, p.es. in questa forma:
«\\<prinectServer>\Layout-Repository\$ProductCode.jdf\data.jdf)».

Il jolly «ProductCode.jdf» preceduto dal carattere $ fa sì che il layout assegnato al codice prodotto utilizzato venga assegnato dinamico all’ordine concernente nel flusso di lavoro Smart Automation.  

Ogni volta che fate clic su «Nuovo», create una nuova area parametri per l’assegnazione del layout.

IconNote01692.jpg

Nota: Il layout (o i layout) del foglio selezionato sarà anch’esso assegnato a tutte le parti di ordine (vedi Aggiungi prodotto(i)). Ed è per questo motivo che i layout devono essere corrispondentemente preparati per un flusso di lavoro versioning.

Opzione «Sempre nome univoco del foglio nell’ordine»

Se attivate questa opzione, viene automaticamente assicurato che non vi siano doppioni per i nomi fogli. Se lo stesso nome di foglio appare più volte poiché il layout assegnato automaticamente con­tiene almeno un nome di foglio, che è già stato assegnato nell’ordine in corso di elaborazione, i nomi di foglio dei layout assegnati automaticamente saranno modificati in modo tale che nessun nome apparirà più volte. In fase di ridenominazione vengono sempre rinominati tutti i fogli.

Modo di ridenominazione

Selezionate qui il modo in cui volete modificare il nome del foglio al fine di evitare i nomi doppi.

IconNote01695.jpg

Nota: Se scegliete una regola nella quale vengono utilizzati il vecchio nome di foglio ed un nuovo numero (vedi sotto), osservate quanto segue: Se il vecchio nome di foglio contiene già una cifra nel punto in cui deve essere inserito il nuovo numero, questa cifra sarà sosti­tuita con il nuovo numero. La cifra esistente nel nome non sarà quindi estesa con il nuovo numero.

Qui di seguito per ogni modo trovate un esempio per le seguenti immissioni:

Nome addizionale: New-

Numero d’avvio: 003

Descrizione dei modi di ridenominazione:

«Nome addizionale & Nome esistente»

L’immissione di testo in «Nome addizionale» e il nome vecchio del foglio vengono composti in un nuovo nome di foglio.

Esempio di nuovi nomi di foglio: New-sheet1, New-sheet2, New-sheet3 e così via.

«Nome esistente & Numero»

Il vecchio nome del foglio e il numero nuovo generato (vedi «Numero d’avvio») vengono compo­sti in un nuovo nome del foglio.

Esempio di nuovi nomi di foglio: sheet003, sheet004, sheet005 e così via

Fate attenzione in questo esempio che il nuovo numero sostituisce il numero nel vecchio nome di foglio, qualora il vecchio nome di foglio contenga un numero. Il nuovo numero non viene quindi semplicemente aggiunto.

«Nome addizionale & Numero»

L’immissione di testo in «Nome addizionale» e il numero nuovo generato (vedi «Numero d’avvio») vengono composti in un nuovo nome del foglio.

Esempio di nuovi nomi di foglio: New-003, New-004, New-005 e così via.

«Numero & Nome esistente & Numero»

Il vecchio nome del foglio e il numero nuovo generato (vedi «Numero d’avvio») vengono compo­sti in un nuovo nome del foglio.

Esempio di nuovi nomi di foglio: 003sheet003, 004sheet004, 005sheet005 e così via

Fate attenzione in questo esempio che il nuovo numero sostituisce il numero nel vecchio nome del foglio. Il nuovo numero non viene quindi semplicemente aggiunto.

«Numero & Nome addizionale & Numero»

L’immissione di testo in «Nome addizionale» e il numero nuovo generato (vedi «Numero d’avvio») vengono composti in un nuovo nome del foglio.

Esempio di nuovi nomi di foglio: 003New-003, 004New-004, 005New-005 e così via.

Campo «Nome addizionale»

Potete immettere qui una parte di nome che viene aggiunta nella parte «Nome addizionale» se utiliz­zate le opzioni «Nome addizionale & Nome esistente», «Nome addizionale & Numero» e «Numero & Nome addizionale & Numero».

Opzione «Crea nuova lista di pagine»

Se attivate questa opzione, al momento dell’assegnazione automatica del layout viene simultanea­mente creata una lista di pagine.

Una lista di pagine è una lista di jolly utilizzati per le pagine del documento (PDF). Questa serve a definire l’ordine delle pagine e la loro posizione nel prodotto di stampa. Può p.es. accadere, che per un opuscolo siano disponibili tre documenti PDF: uno con le pagine di copertina e due con le pagine del contenuto. Dopo l’importazione di questo documento nell’Integration Manager, ogni pagina può essere assegnata singolarmente ad un jolly di pagina e ricevere così il posto previsto nell’opuscolo. L’assegnazione delle pagine è un passo di lavoro indispensabile e obbligatorio. Si può effettuare manualmente (p.es. con «Drag & Drop») o anche automaticamente («APA»: «Automatic Page Assign­ment»). I jolly delle liste di pagine hanno posizioni fisse sul layout del foglio, cosa che permette anche di definire chiaramente la posizione delle pagine di documento sul layout del foglio.

Opzione «Assegna nome standard»

Se attivate questa opzione, il nome della lista delle pagine creata automaticamente sarà generato standard a partire dal nome del layout e avrà la seguente forma «PL_nome_layout». Se questa opzione è disattivata, nel campo «Nome lista di pagine» potete immettere un nome che viene uti­lizzato per la nuova lista di pagine. Se un ordine di stampa contiene già una lista di pagine, questa sarà sostituita automaticamente dalla nuova lista di pagine creata. Se in questa sequenza assegnate automaticamente più layout, p.es. per un layout 4up e un layout 8up, potete utilizzare la stessa lista di pagine per entrambi i layout. Per fare ciò, dovete attivare l’opzione «Crea lista di pagine» e immet­tere lo stesso nome nel campo «Nome lista di pagine».