Grazie all’indicazione del consumo d’inchiostro, è possibile assicurare una scorta sufficiente degli inchiostri necessari per l’ordine.
Questa informazione è importante in particolare per le macchina da stampa packaging che lavorano con molti colori pantone.
Calcolare il consumo inchiostro previsto
Condizione: A tutti i fogli da stampa per i quali va calcolato il consumo di inchiostro, si devono prima applicare la sequenza ImpositionProof o la sequenza ImpositionOutput. Per la sequenza ImpositionProof deve essere attivata l’opzione «Forma composta».
Per calcolare il consumo di inchiostro previsto per uno o più fogli da stampa, procedete come di seguito illustrato:
1.Con l’ordine aperto, spostatevi al passo di lavoro «Stampa».
2.Dalla lista dei fogli da stampa selezionate un foglio da stampa.
Solo successivamente viene visualizzata la scheda «Consumo inchiostro». In un secondo momento potete ancora selezionare o deselezionare ulteriori fogli da stampa per il calcolo del consumo d’inchiostro.
3.Fate clic sul pulsante «Proprietà».
4.Passate alla scheda «Consumo inchiostro».
5.Nella colonna «Componenti selezionati» attivate tutti i fogli da stampa per i quali si desidera verificare il consumo inchiostro (1).
(6).Se necessario modificate la tiratura nella colonna «Quantità» facendo doppio clic sul valore. (2)
Sulla base di questa quantità viene calcolato il consumo inchiostro previsto.
Per un Prinect Integration Manager è immessa la standard la tiratura prevista incl. gli scarti. Per un Prinect Pressroom Manager con flusso di lavoro PPF è necessario immettere la quantità manualmente. Il valore qui immesso non ha effetti sulla quantità trasmessa alla macchina da stampa.
(7).Se necessario modificate il fattore consumo colore nella colonna «Fattore consumo colore» facendo doppio clic sul valore (3).
Questo valore (in percentuale) è una misura per il consumo inchiostro specifico della carta. Se il fornitore della carta indica ad esempio un consumo inchiostro di 1,4 g/m², questo valore corrisponde a un fattore consumo colore del 140%.
Viene immesso standard il valore della tabella materiale da stampa. Se non è archiviato alcun valore, viene applicato un fattore consumo colore del 100%.
Se, successivamente, doveste stabilire un consumo inchiostro superiore o inferiore per la carta, adattate il fattore consumo colore nella tabella materiale da stampa.
8.Fate clic sull’icona dell’aggiornamento (4).
Il consumo inchiostro previsto viene calcolato e il risultato visualizzato sul lato destro.
Nell’area superiore (5) sono elencati i parametri che sono stati utilizzati per il calcolo del consumo d’inchiostro (p.es. fogli selezionati, carta, tiratura).
Nell’area inferiore (6) visualizzate il consumo inchiostro previsto per colore (in grammi). I valori calcolati tengono in considerazione, tra l’altro, la tiratura, il fattore consumo colore, la copertura, uno spessore costante dello strato e un peso costante del colore. La prima colonna mostra la somma per colore per tutti i fogli selezionati.
Il calcolo del consumo d’inchiostro è così conclusa.
In caso di nuovo calcolo (nuova tiratura, nuovo fattore di consumo colore) è necessario poi fare clic sull’icona di aggiornamento.
Mostra valori di copertura per ogni foglio
Nella scheda Consumo d’inchiostro avete la possibilità di visualizzare i valori di copertura per ogni foglio.
1.Selezionate i fogli desiderati (1).
2.Aggiornate la rappresentazione (2).
3.Tramite i tasti freccia passate alla seconda pagina (3).
Da questa pagina visualizzerete i valori di copertura per colore e zona d’inchiostrazione. Nella prima pagina ricevete informazioni sul consumo d’inchiostro dell’ordine (Scheda «Consumo inchiostro»).