Diagramma T-N (tempo di produzione rispetto alla tiratura)
Nota: Il diagramma T-N analizza solo i tempi con riferimento a un ordine.
Il diagramma T-N (1) va utilizzato esattamente come il diagramma P-N. Qui viene analizzata la durata dell’operazione (3) in relazione ai fogli buoni dell’operazione stessa (2).
•Ore per operazione = tempo totale dell’operazione/operazione = durata = T
•Copie per operazione = Copie buone/Operazione = N
•Ciascun punto rappresenta un’operazione prodotta con un link al rapporto dell’ordine (fare clic sul punto).
•Valutazione grafica (curve) del rapporto tra:
·Durata dell’operazione in ore (tempo totale dell’operazione = dall’avvio alla fine dell’operazione).
·Copie per operazione (numero delle copie buone per ogni operazione).
•Confronto di più macchine in un diagramma (punti con colori differenti rappresentano macchine da stampa differenti).
•Le operazioni ad alta produttività si trovano nell’area inferiore della curva della media, le operazioni a bassa produttività sono al di sopra della curva della media.
Nota: 1 ordine con 2 operazioni (stampa in bianca e volta) su 1 macchina da stampa viene rappresentato con un punto.
La visualizzazione tabellare elenca la produttività per una o più macchine da stampa in un periodo di tempo selezionato. La visualizzazione tabellare è la base per tutti gli altri rapporti sulla produttività. Vengono tenuti in considerazione solo i tempi che si trovano all’interno del periodo selezionato. Se l’operazione inizia p.es. prima del periodo definito, i tempi prima del periodo non vengono valutati.
Valore rappresentato |
Nota |
---|---|
Scarto |
Gli scarti comprendono scarti di avviamento e scarti di produzione. |
Indice di velocità [14], Indice di tempo [15] e Indice di qualità [16] |
I valori rappresentati sono identici al rapporto di produttività «Indice OEE». Trovate le informazioni sul calcolo dei differenti indici in Calcolo degli indicatori OEE. |