Qualità dell’operazione «Valutazione zone»
I rapporti mostrano valutazioni di qualità relative ad ogni singola zona d’inchiostrazione dell’operazione selezionata. In questo modo le zone d’inchiostrazione critiche possono essere identificate rapidamente. Le valutazioni delle zone vengono rappresentata per i valori misurati Delta E, densità e aumento del punto. Per ogni valore misurato è presente un relativo rapporto di qualità. La selezione del relativo rapporto avviene tramite i criteri di valutazione nella navigazione a sinistra.
Rapporto «Valutazione zone»
(1) Titolo del rapporto
(2) Logotipo che che avete selezionato. Vedi Logotipo.
(3) Dati intestazione:
•Informazioni sull’ordine
•Informazioni sull’operazione
(4) Miniature per bianca e volta
(5) Dettagli concernenti la valutazione zonale:
Per ogni zona d’inchiostrazione vengono visualizzati tre valori misurati: aumento del punto minimo, aumento del punto massimo e aumento del punto medio. Vengono considerati tutti i valori misurati che sono disponibili per l’operazione (misurazioni dei fogli buoni e misurazioni dei fogli di scarto).
•Diagrammi «Valutazione zone ΔE»:
·(1) Asse X:
Zone di inchiostrazione della macchina da stampa
·(2) Asse Y:
Deviazione colore Delta E
·(3) Delta E min.:
Grafico dei valori più piccoli misurati per Delta E per ogni zona di inchiostrazione
·(4) Delta E max.:
Grafico dei valori più grandi misurati per Delta E per ogni zona di inchiostrazione
·(5) Delta E medio:
Grafico dei valori medi per Delta E per ogni zona di inchiostrazione
Nota: I valori per Min e Max possono derivare da diverse misurazioni. Quindi per ogni zona di inchiostrazione vengono rappresentati il valore minimo e massimo da tutte le misurazioni.
•Diagramma «Valut. zone densità»:
La struttura del diagramma per «Valut. zone densità» è identica a «Valutazione zone ΔE». In questo caso, il valore misurato Delta E viene sostituito dal valore misurato Densità.
•Diagramma «Valut. zone val. ton.»:
Valutazione delle zone per ogni copertura inchiostro per la quale sono disponibili dati di misurazione (p.es. 20%, 40% e 80%).
·(1) Asse X:
Zone di inchiostrazione della macchina da stampa
·(2) Asse Y
Aumento del punto in percento
·(3) Valore medio dell’aumento del punto:
L’aumento del punto misurato in media per ogni zona di inchiostrazione viene rappresentato con un tratto nero.
·(4) Differenze dell’aumento del punto:
Le differenze dell’aumento del punto dal valore medio all’interno di una zona di inchiostrazione vengono rappresentate tramite una colonna al di sopra ed al di sotto del valore medio. Nel diagramma di esempio (immagine in alto), Magenta nella zona di inchiostrazione 9 presenta verso l’alto una differenza di ca. l’1,5 percento.
Nota: Esistono solo valori misurati per le zone di inchiostrazione per le quali la striscia di controllo di stampa presenta campi di misura per l’aumento del punto. Dipende dal valore dell’area di copertura selezionato (p.es. 40%).
Condizioni di misurazione:
Le condizioni di misurazione vengono rappresentate per ogni valutazione delle zone.