Definizione di un colore pantone

Se i valori dei colori non sono conosciuti nell’elaborazione dell’ordine (nel file PPF o nella memoria dei dati principali) l’ordine viene fermato e contrassegnato con l’icona «Definisci colore pantone».

Nell’esempio successivo viene illustrato come definire uno o più colori pantone per un foglio. In que­sto esempio è stato sospeso un foglio con i colori primari «CMYK» e il colori pantone non definito «Argento».

Nel menu «JobCombiner», nell’area «Lista d’entrata PPF», il foglio in sospeso è rappresentato dall’icona seguente:

job_combiner_icon_0601389.png

 

Per definire un colore pantone, procedete come segue:

working_spotcolot_definel_01.png

 

1.Fate doppio clic sul foglio.

Appare la finestra di dialogo seguente «Assegna colori», con i colori pantone da definire.

job_combiner01390.jpg

working_spotcolot_definel_02.png

 

Nel nostro esempio, deve essere definito il colore pantone «Argento». Il pulsante «OK» viene attivato solo dopo che il colore pantone è stato definito e, dopo la conferma, il foglio viene ulte­riormente elaborato.

2.Fate doppio clic sul colore pantone «Argento».

job_combiner01391.jpg

working_spotcolot_definel_03.png

 

Per la definizione del colore pantone sono qui disponibili diverse visualizzazioni:

·Sistema colore HSB

·Sistema colore RGB

·Sistema colore Lab

·Sistema colore CMYK

·Campo di tonalità con saturazione colore

In questo esempio, definiamo il colore pantone mediante il campo di tonalità.

1.Fate clic dapprima sulla tonalità desiderata nella colonna delle tonalità.

La tonalità selezionata viene contrassegnata da un marchio di selezione (rettangolo bianco).

2.Fate quindi clic nel campo della saturazione colore.

Appare un marchio di selezione (rettangolo bianco).

3.Fate clic sul segno di selezione, tenete il tasto del mouse premuto, spostate il puntatore del mouse nella posizione desiderata, quindi rilasciate il tasto del mouse.

4.Fate clic sul pulsante «OK».

Il colore pantone «Argento» adesso è stato definito. Appare nuovamente la finestra di dialogo «Assegna colore».

Una volta definiti tutti i colori pantone, il pulsante «OK» è attivo.

job_combiner01392.jpg

working_spotcolot_definel_04.png

 

5.Fate clic su «OK».

Appare la seguente interrogazione.

job_combiner01393.jpg

working_spotcolot_definel_05.png

 

IconNote01394.png

Nota: Il colore pantone definito viene ora applicato nella memoria dei dati principali (MDS), se confermate l’interrogazione con «Sì». Se confermate l’interrogazione con «No», il colore pantone viene applicato solo per questo foglio. In questo caso, dovete ridefinire il colore pantone per ogni foglio nuovo.

6.Confermate l

I colori pantone definiti vengono salvati nella memoria dei dati principali (MDS), nella tabella colori «Default».

L’elaborazione del foglio prosegue automaticamente.

Il colore pantone definito viene applicato nella memoria dei dati principali?

Solo se nella definizione dei colori pantone confermate l’interrogazione «Applica colore nei dati prin­cipali colori» con «Sì». I colori pantone vengono allora salvati automaticamente nella memoria dei dati principali (menu «Amministrazione > Risorse > Tabelle colori»), nella tabella colori «Default». In questo modo, questi colori pantone verranno utilizzati automaticamente per i fogli nuovi. La tabella colori si apre con un doppio clic. Nel nostro esempio, i due colori pantone «Argento» e «HD_Blu» sono stati definiti e applicati.

working_spotcolot_definel_06.png