Visualizzazione «Pianificazione»

In questa visualizzazione avete la possibilità di immettere indicazioni sulla pianificazione degli ordini.

IconNote00060.png

Nota: I parametri di pianificazione non vengono rilevati per gli ordini creati con la funzione «Ordine da copia originale» o tramite copia-incolla di un ordine esistente.

Responsabile

In questo punto creare un operatore responsabile per l’elaborazione dell’ordine. Di standard è impo­stato l’operatore dell’ordine predefinito. Tramite «Seleziona», potete selezionare un altro utente Pri­nect Manager.

Opzione «Definisci data di scadenza»

Se fate il segno di spunta nell’opzione «Definisci data di scadenza», il campo d’immissione concer­nente si attiva. Come preimpostazione è immessa la data attuale. Potete o immettere manualmente un’altra data nel formato «gg.mm.aaaa hh:mm» o modificare la data preimpostata con i tasti freccia attigui.

In alternativa all’immissione diretta, potete anche fare clic sul pulsante «Seleziona data di scadenza». In questo caso, si apre una finestra di dialogo contenente un calendario nel quale potrete selezionare la data desiderata (vedi anche Finestra «Seleziona data»). L’ora dovrà tuttavia essere immessa manualmente.

Tipo di ordine

In questo punto definite il tipo di ordine del nuovo ordine. Il parametro «Tipo ordine» è necessario per la stampa packaging e per la stampa etichette.

Produzione: Normale ordine di produzione.

Prodotto: L’ordine descrive un «Prodotto» che di solito contiene parti di ordine, p.es. per lver­sionata (versione base, più versioni di lingue).

Ordine temporaneo: L’ordine deve essere creato nel sistema, p.es. per programmarlo in un secondo momento nello Scheduler, ma non ancora per l’uso in produzione.

CAD: L’ordine è previsto per la produzione di scatole pieghevoli.

Riutilizzo: L’ordine deve essere riutilizzato esattamente in questa versione e, successivamente, più volte.

Copia originale ordine: L’ordine deve essere utilizzato come copia originale ordine per altri nuovi ordini che vengono adattati individualmente.

Priorità ordine

Dalla lista a discesa «Priorità ordine», selezionate quale priorità (alta, normale o bassa) deve ricevere l’ordine.

Con la visualizzazione «Pianificazione», la configurazione della finestra di dialogo «Crea nuovo ordine sulla base di quello selezionato» è terminata. Fate clic su «Termina» per chiudere la finestra di dialogo e creare l’ordine.

Per tutte le informazioni concernenti i pulsanti situati nel bordo inferiore della finestra di dialogo, vedi: Pulsanti presenti in tutte le visualizzazioni.

Pagine o Duplicazioni

Nel campo «Pagine» (o «Duplicazioni»), introducete il numero di pagine che contiene un unico esem­plare stampato. Il campo è predefinito con il numero di pagine dell’ordine che serve da base.

Quantità di consegna

Nel campo «Quantità di consegna», introducete la quantità di esemplari stampati. Il campo è prede­finito con la quantità di consegna dell’ordine che serve da base.

IconNote00061.png

Nota: I parametri nella visualizzazione «Pianificazione» servono unicamente a scopi di pia­nificazione e non hanno nessuna ripercussione sull’elaborazione dell’ordine vera e propria.