Area parametri «Descrizione del prodotto»
Qui viene rappresentata la descrizione del prodotto che è già stata creata nella preparazione del lavoro.
Area per parti di ordine e versioni (area sinistra)
Qui vengono visualizzate tutte le parti di ordine e le versioni definite.
Le parti di ordine possono essere strutturate in livelli gerarchici. Ciò significa, che le parti di ordine possono a loro volta contenere parti di ordine. Il livello gerarchico superiore è contrassegnato con il termine «Prodotto finale».
Ogni parte di ordine può contenere versioni. Le versioni si trovano sempre nel livello gerarchico inferiore.
Con il pulsante «Parte di ordine» o mediante il menu contestuale > «Modifica > Parte di ordine» potete aprire la finestra di dialogo «Edita i prodotti di» per la creazione e la ridenominazione delle parti di ordine e delle versioni.
Nota: Richiamando questa funzione, modificate in sostanza le parti di ordine o le versioni di un livello gerarchico che avete attivato prima. Se volete modificare un altro livello gerarchico, dovete selezionare la parte di ordine corrispondente nell’area sinistra e riavviare la funzione. L’intestazione della finestra visualizza sempre il nome della parte di ordine di cui state al momento modificando gli elementi.
Nota: Se l’opzione «Versioning» non è attivata, nella finestra «Edita i prodotti di» non verrà visualizzato alcun campo d’immissione specifico alla versione.
La versione principale costituisce la base delle versioni versionate. Queste versioni sono composte quindi dalla loro parte specifica alla versione e dalla base della versione principale.
A questo riguardo, si può fare una distinzione tra le seguenti situazioni:
•Esposizione della lastra con layout versionato proveniente dal Prinect Signa Station:
Nel layout versionato, è sempre la variante del foglio da stampa che viene stampata per prima. Per questo, viene esposta una serie di lastre completa, p.es. CMYK. Questa serie di lastre viene poi montata nella macchina da stampa per il primo passaggio di stampa parziale versionato.
In seguito, vengono esposte delle lastre solo per i colori specifici alla versione, p.es. «K». Per gli altri passaggi di stampa parziali versionati, basta solo sostituire queste lastra nella macchina da stampa.
Cos’è un colore specifico alla versione, s’imposta nell’area «Ordini» nell’area parametri > «Colori». Nell’area «Colori prodotto», sotto «Destinazione», i colori specifici alla versione devono essere definiti su «Uscita (ogni versione)».
Per questa procedura, la denominazione «Versione principale» è solo un’informazione. Non si tratta di un comando.
•Sequenza Prepare, passo di lavoro «Versioning»:
Per questo passo di lavoro deve essere assolutamente definita una versione principale per permettere la separazione e/o la comparazione.
Le pagine della versione principale devono prima essere sottoposte a questo passo di lavoro.
Poiché ogni parte di ordine può avere una propria versione principale, il passo di lavoro «Versioning» può essere eseguito indipendentemente per ogni parte di ordine.
Dove viene definita una versione principale?
•Prinect Integration Manager: Finestra «Edita i prodotti di».
•Prinect Signa Station:
Se avete un layout versionato proveniente dal Prinect Signa Station, la versione principale è la versione che si trova sulla prima variante del foglio da stampa e sulla prima segnatura. Quando s’importa un layout nell’Integration Manager, questa definizione è mantenuta.
È possibile creare differenti parti di ordine, ognuna con una versione principale. Le versioni principali possono essere anche identiche. Ciò vuol dire, che è possibile avere due parti di ordine con la stessa versione principale di lingua «Inglese».