Cosa deve essere configurato?

IconPrerequisite.png

Condizione: Per poter effettuare la configurazione, l’utente incaricato della configurazione, deve avere i diritti necessari. Come creare un nuovo utente è descritto dettagliatamente nel paragrafo Come si crea un nuovo account utente?.

Panoramica dei passi di lavoro

Perché gli ordini possano essere elaborati da un sistema di prestampa di Prinect Manager e succes­sivamente inoltrati alla macchina, devono essere eseguiti i seguenti passi di lavoro:

1.Una macchina deve essere collegata attraverso il Central Device Manager (CDM).

2.La sequenza creata automaticamente (sequenza SheetfedPrinting o sequenza PagePrint/Impo­sed) per la macchina creata prima deve essere adatta qualora necessario.

Qui si definisce cosa fare con i dati importati. Per esempio una creazione anteprima foglio, un calcolo zona inchiostrazione, il consumo inchiostro calcolato e la macchina da stampa a cui l’ordine deve essere inviato.

IconNote01880.png

Nota: Dopo la creazione automatica di una sequenza Sheetfed Printing, viene creato auto­maticamente anche un processo corrispondente.

Il Prinect Manager deve sapere dove il sistema di prestampa archivia i file PPF/CIP3. Attraverso il processo viene definita una directory di entrata («Hot folder»), il file PPF/CIP3 in arrivo viene automaticamente elaborato. Inoltre, definite qui come devono essere elaborati i dati dell’ordine del sistema di prestampa, per esempio «Applica trasformazioni» o «Attiva Combiner automa­tico».

Ogni processo generato automaticamente viene creato con impostazioni standard, che sono definite nell’importazione PPF nell’area «Generale» (vedi Definizione delle impostazioni generali del pro-cesso).

In un secondo tempo queste impostazioni standard possono essere modificate singolarmente in modo manuale in ogni processo creato.

3.Opzionale: Le impostazioni del processo generato automaticamente devono essere modificate all’occorrenza.

4.Deve essere definito, se l’ordine deve essere pre-trasmesso.