In quest’area potete assegnare ai differenti utenti i set di macchine che avete creato nell’area «Set per diritti di pianificazione». Questa assegnazione riguarda solo quegli utenti che dispongono dei diritti di pianificazione (solo questi utenti possono essere selezionati). Con questa assegnazione, questi utenti potranno vedere le macchine concernenti nello Scheduler e usarle per la pianificazione
Condizione: Nell’area «Set per diritti di pianificazione» devono essere stati creati i set di macchine che devono essere assegnati ai profili degli utenti (vedi Set per diritti di pianificazione). Perché i set possano essere selezionati, la finestra «Preimpostazioni» deve essere stata chiusa e poi riaperta dopo la creazione dei set per diritti di pianificazione.
1.Nella lista «Profilo utente», selezionate l’utente al quale deve essere assegnato un «set per diritti di pianificazione» (1).
2.Nella lista a a discesa «Zona di pianificazione» (2), selezionate il set desiderato. Il set scelto viene visualizzato nella colonna «Zona di pianificazione».
3.Ripetete i passi 1 e 2 per tutti gli utenti ai quali volete assegnare un set per diritti di pianificazione.
Nota: Potete assegnare ad ogni utente solo un set per diritti di pianificazione.
4.Se volete annullare un’assegnazione, selezionate l’utente interessato nella lista «Profilo utente» (1) e nella lista a discesa «Zona di pianificazione» (2) scegliete l’opzione «non fa parte di alcun set».
5.Confermate la configurazione con «Salva».
Nota: Può succedere che una determinata macchina, p.es. una raccoglitrice-cucitrice, venga programmata con operazioni da un pianificatore di stampa. Più tardi, questa pianificazione deve essere corretta da un pianificatore dell’ulteriore elaborazione. A tale scopo, le macchine definite in un «pool di macchine» possono essere create in diversi set di pianificazione.