Copia originale sequenza «Qualify»

Vi spieghiamo la parametrizzazione di una copia originale sequenza prendendo ad esempio la sequenza «Qualify». I termini «motore» e «cluster» sono estremamente importanti per poter capire la parametrizzazione di una sequenza. È per questo motivo che ve li spieghiamo dettagliatamente:

Il termine generalizzato «motore» descrive un componente funzionale nel flusso di lavoro, capace di elaborare o fare uscire documenti in una qualsiasi forma. È il caso p.es. delle periferiche come mac­chine da stampa, fotocompositrici per lastre o motori Proofer, che sono in grado di far uscire i dati dell’ordine su un supporto. I componenti software quali p.es. Normalizer o calcolo del consumo d’inchiostro (InkZoneCalculator) sono motori che elaborano dati ordine o forniscono dati per il pro­cesso di elaborazione o per l’uscita stampa. Nelle impostazioni delle sequenze potete attivare o disat­tivare le funzioni desiderate o anche impostare determinati valori.

Un «cluster» rappresenta l’insieme degli elementi funzionali («motori») di uno stesso tipo esistenti nel sistema. Potete consultare i cluster nella scheda «Sistema» facendo clic sul pulsante «Visualizza clu­ster». Verrà così visualizzata la lista di tutti i cluster. Se fate clic sul piccolo triangolo davanti al nome, viene visualizzata la lista di tutti i motori appartenenti al cluster. Se sono disponibili più motori, nelle impostazioni della sequenza, nella lista a discesa «nel», avete la possibilità di selezionare il motore che vi interessa di un cluster. In questo caso, i passi di lavoro parametrizzati nella sequenza saranno eseguiti con il motore scelto. È molto importante che tutti i motori di un cluster siano assolutamente identici. Ricevete ulteriori informazioni sui cluster nel seguente punto: Cluster.

A cosa serve la sequenza «Qualify»?

In questa sequenza, i documenti («dati Content») percorrono i primi passi nel flusso di lavoro Prinect Integration. Nella sequenza Qualify, i documenti sono controllati e preparati in modo che dopo l’ese­cuzione di questa sequenza sono disponibili documenti PDF «normalizzati» i quali garantiscono una sicurezza massima per uno svolgimento del flusso di lavoro Prinect senza errori.