Tipo di sequenza «DesignCreation» in combinazione con il flusso del lavoro di packaging
Per la stampa packaging il Prinect Manager offre la possibilità di elaborare speciali «ordini di preproduzione» (sono ordini senza produzione di prodotti di stampa). Si tratta di ordini che servono a creare il design di un determinato packaging e/o il layout di uno strumento fustella. Gli ordini possono essere creati manualmente nel Cockpit o generati da un MIS packaging (p.es. «Boxsoft» della ditta CSG). La generazione del design o del layout di punzonatura viene effettuata sul Prinect Package Designer in modo interattivo o automatico. In un flusso di lavoro packaging le informazioni che sono necessarie per i singoli ordini di preproduzione (materiali da stampa, contorni della scatola, layout di punzonatura, dimensioni ecc.) vengono scambiate tra i componenti interessati (MIS, Package Designer, Integration Manager con memoria dei dati originali) e utilizzati per l’elaborazione dell’ordine. Come risultato, il cliente riceve un’offerta sui costi del packaging desiderato. Se successivamente il cliente ordina il packaging in quantità, questo diventa un ordine (di produzione) separato.
In un flusso di lavoro automatico è possibile effettuare la pianificazione sul MIS. I dati necessari per il calcolo del contorno e del layout (p. es. i dati della scatola (sulla base delle dimensioni del prodotto da imballare), materiali da stampa) vengono trasmessi al Prinect Manager e inoltrati al Package Designer. Questo può generare automaticamente, ovvero senza interventi dell’operatore, un contorno ed eventualmente un layout di punzonatura ottimizzato. Questi risultati vengono rinviati all’ordine di preproduzione di Integration Manager. Infine, il MIS riceve da qui i dati necessari per il calcolo dell’offerta.
In un flusso di lavoro manuale — p.es. se non è presente alcun MIS packaging — nel Prinect Cockpit è possibile creare l’ordine di stampa packaging. A questo proposito è possibile avviare interattivamente il Package Designer e utilizzarlo manualmente, in modo che possano essere costruiti il contorno ed eventualmente il layout di punzonatura. A questo riguardo il Package Designer riceve già presentati i dati definiti nell’ordine di preproduzione. Dai dati generati dal Package Designer è possibile calcolare manualmente diverse offerte e presentarle al cliente.