Editor montaggio

Con l’Editor montaggio è possibile posizionare interattivamente singole pagine o duplicazioni di una lista di pagine indipendentemente dal formato sulle superfici del foglio (verso e recto).

b_mount_editor_1.png

 

Dopo aver fatto clic sul pulsante «Editor montaggio» viene aperta la finestra «Editor montaggio».

b_digiprint_mount_editor_1.png

 

Nella parte sinistra della finestra viene rappresentata la lista di pagine selezionata per ultima o il documento selezionato per ultimo del passo di lavoro «Stampa digitale». Nella parte destra della finestra viene rappresentata la «superficie di lavoro», ovvero le dimensioni della carta dedotto il mar­gine non stampabile.

L’Editor montaggio mette a disposizione i seguenti gli elementi di comando:

(1).Campi d’immissione della distanza: Qui è possibile impostare la distanza verticale e orizzontale tra gli oggetti posizionati.

(2).Opzione «Mostra linee griglia»: Tramite questa opzione potete nascondere la visualizzazione delle linee di limitazione duplicazione e delle linee di taglio.

(3).Commutatore tra verso e recto: Potete posizionare duplicazioni sia sul verso che sul recto. Se sul recto sono già presenti duplicazioni, questi oggetti appaiono «traslucidi» nella visualizza­zione del verso ovvero vengono speculati e rappresentati trasparenti. In questo modo è possibile posizionare in modo adatto pagine recto e verso di singole duplicazioni correlate.

(4).Selezione dell’allineamento del primo taglio: Qui potete definire la direzione di taglio principale (orizzontale o verticale). In funzione di questa selezione il posizionamento delle duplicazioni può essere suddiviso nuovamente sulla superficie di lavoro.

IconNote00331.png

Nota: L’Editor montaggio crea dei dati di taglio in modo che gli ordini che utilizzano un layout di montaggio possano essere automaticamente tagliati. I dati di taglio contengono un blocco principale che racchiude tutte le duplicazioni e dei blocchi di taglio interni che si orientano alla direzione di taglio principale.

(5).Distanze nella direzione di taglio principale: Facendo clic su un triangolo di questo tipo, viene visualizzato un campo d’immissione nel quale potete immettere una distanza tra le linee di taglio principali nell’allineamento del primo taglio.

step_digital_printing00332.jpg

b_digiprint_cut_distance.png

 

Se sulla superficie di lavoro sono possibili più linee di taglio principali passanti, vengono visua­lizzate in modo corrispondente più triangoli di distanza.

(6).Il segno del più con il rettangolo intorno indica la possibilità successiva per ulteriori duplica­zioni. Se selezionate un elemento duplicazione nell’area sinistra, potete trascinarlo in questo rettangolo tramite «Drag & Drop». Le dimensioni del rettangolo circoscrivente sono adatte alle dimensioni della duplicazione selezionata. In alternativa, potete anche selezionare prima una duplicazione nell’area sinistra e poi fare clic sul segno del più adatto sulla superficie di lavoro. In questo modo, la duplicazione viene posizionata sulla superficie di lavoro.

(7).Regolatore d’ingrandimento: Qui potete regolare la scala d’ingrandimento della superficie di lavoro.

(8).Pulsanti per annullare o ripristinare: Consentono l’annullamento di singole azioni o il ripristino di azioni annullate.

(9).Numeri pagina e rotazione: Per ogni duplicazione viene visualizzato il relativo numero di pagina e di duplicazione. Se in uno spazio sono posizionate duplicazioni sia sul recto che sul verso, vengono visualizzati entrambi i numeri. Mentre il cursore del mouse si trova sopra una duplica­zione, vengono visualizzati i pulsanti per la rotazione. Consentono la rotazione della duplica­zione di 90° in senso orario o antiorario. Vengono ruotati sia le pagine recto che verso della rela­tiva duplicazione.

step_digital_printing00333.jpg

b_digiprint_page_nums.png