Scheda «Impostazioni dei marchi di stampa» per macchine da stampa digitali a toner (Heidelberg Versafire) e periferiche CTP

Qui potete definire o modificare i marchi che si riferiscono al layout o alla segnatura.

Angoli della segnatura, Riferimenti di taglio, Riferimenti di piega, Riferimenti di piegatura

Per questi tipi di marchi potete modificare i seguenti valori:

«Spostamento»: Spostamento del marchio verso l’esterno per il valore indicato.

«Lunghezza» / «Larghezza»: Lunghezza e larghezza del marchio.

Striscia di controllo del colore

Per una striscia di controllo del colore potete indicare uno spostamento. Con lo spostamento para­metrizzate la posizione verticale della striscia di controllo del colore. Punto di riferimento (punto zero) per la striscia di controllo del colore è l’angolo superiore sinistro del formato finale (sposta­mento = 0).

Crocini di registro

Nei campi d’immissione definite lo spostamento in direzione X e Y e la larghezza (spessore di linea, verticale e orizzontale) dei marchi.

Nella lista a discesa definite la posizione dei crocini di registro: «Circolante», «Laterale» o «In alto/In basso».

Marchio a trazione

IconPrerequisite00364.png

Condizione: Questo tipo di marchio è disponibile solo per le periferiche CTP (PlateSetter Devices) .

Per i marchi trazione è possibile indicare la posizione per la stampa in bianca e volta. Inoltre, è pos­sibile impostare la distanza del marchio dal margine del foglio.

Marchi dorso

Nella lista a discesa potete selezionare tra le seguenti opzioni:

«Automatico»: La lunghezza e la larghezza del marchio dorso viene definita automaticamente.

«Personalizzato»: Immettete manualmente la lunghezza e la larghezza del marchio dorso nei campi vicini.

Testo informazione

Con questa opzione potete definire speciali marchi di testo, immettendo un testo corrispondente nel campo di modifica. Qui potete immettere p.es. informazioni su speciali opzioni di uscita o annota­zioni sul finissaggio.

Nei campi «X» e «Y» definite la posizione del marchio, partendo dal punto di riferimento nell’angolo inferiore sinistro del soggetto.

Nella lista a discesa degli angoli stabilite l’orientamento del marchio. Gli angoli di rotazione sono misurati in senso orario. Un angolo di rotazione di 90° genera un testo ad andamento verticale che viene letto dall’alto al basso. Un angolo di rotazione di 270° genera un testo ad andamento verticale che viene letto dal basso all’alto.

Nel grafico che segue i testi d’informazione nell’esempio 1 sono rappresentati in direzione orizzon­tale, quelli nell’esempio 2 in direzione verticale.

IconNote00365.png

Nota: Per le macchine da stampa digitali Labelfire, i marchi del testo d’informazione ven­gono preimpostati ruotati di 90° in senso orario al fine di risparmiare posto sul substrato. Questa impostazione viene visualizzata nella lista a discesa Angolo. Qualora necessario, potete modificare l’angolo.

step_digital_printing00366.jpg

 

ID Job (inserito automaticamente)

Se l’opzione «Testo informazione» è attivata, nel crocino di registro corrispondente viene stampato l’ID Job (numero ordine) dell’ordine di stampa per identificare l’ordine in modo univoco.

Numero dei record di dati PDF/VT (inserito automaticamente)

Per gli ordini PDF/VT, nella riga d’informazione vengono fatti uscire i numeri dei record di dati PDF/VT («Record») stampati sul relativo foglio.