Colonne disponibili nella visualizzazione a lista della visualiz­zazione «Imposizione»

Colonna

Funzione

Prodotto

Visualizzazione dei nomi di prodotto.

Layout

Visualizzazione del nome del layout.

Foglio

Visualizzazione del nome del foglio.

Superficie

Visualizzazione del nome della superficie.

Segnatura

Visualizzazione del nome della segnatura.

Level

Visualizzazione dei livelli.

Versioni

In caso di ordini versionati, qui viene visualizzato il nome della versione alla quale sono assegnati i fogli.

Descrizioni di versione

Visualizzazione delle descrizioni delle versioni, in caso di ordini versionati (p.es. le differenti versioni di lingua).

Stato approvazione pro­duzione

Visualizzazione dello stato approvazione produzione. Lo potete leggere in forma di icone.

Esistono le seguenti possibilità:

production_approval_status_ok.png 

Approvato

production_approval_status_ok_old.png 

Approvazione obsoleta

L’icona gialla significa che lo stato di approvazione della pagina non è più valido poiché la pagina è stata modificata.

production_approval_status_wrong.png 

Non approvato

production_approval_status_wrong_old.png 

Non approvato obsoleto

L’icona gialla significa che lo stato di approvazione della pagina non è più valido poiché la pagina è stata modificata.

production_approval_status_no.png 

Nessuno stato approvazione

 

Nota: Se l’ordine ha lo stato «Approvato», viene automaticamente tra­smesso.

Commento d’approva­zione produzione

Visualizzazione del commento d’approvazione produzione se nella Finestra «Approvazione degli elementi selezionati» è stato immesso un commento.

Stato approvazione cliente

Visualizzazione dello stato approvazione cliente. Lo potete leggere sotto forma di icone.

Esistono le seguenti possibilità:

customer_approval_status_ok.png 

Approvato

customer_approval_status_ok_old.png 

Approvazione obsoleta

L’icona gialla significa che lo stato d’approvazione di prima non è più valido poiché la pagina è stata modificata.

customer_approval_status_wrong.png 

Non approvato

customer_approval_status_wrong_old.png 

Non approvato obsoleto

L’icona gialla significa che lo stato di approvazione della pagina non è più valido poiché la pagina è stata modificata.

customer_approval_status_no.png 

Nessuno stato approvazione

Commento d’approva­zione cliente

Visualizzazione del commento d’approvazione cliente se nella Finestra «Approvazione degli elementi selezionati» è stato immesso un commento.

Ordine composto

Visualizzazione del nome dell’ordine composto. Potete aprire l’ordine com­posto facendo doppio clic.

Layout nell’ordine com­posto

Visualizzazione del nome di layout sul quale viene prodotto l’ordine com­posto.

Foglio nell’ordine com­posto

Visualizzazione del nome di foglio sul quale viene prodotto l’ordine compo­sto.

Stato nell’ordine com­posto

Visualizzazione dello stato di elaborazione i ciascuna pagine nell’ordine composto.

Quantità pianificata

Visualizzazione della tiratura (numero di copie) pianificata.

Lista di pagine

Visualizzazione dei nomi delle liste di pagine assegnate. Vengono visualiz­zate solo le liste di pagine che hanno almeno una posizione in comune con il foglio o la superficie.

Formato lastra

Visualizzazione della larghezza e dell’altezza della lastra da stampa (solo se sono state assegnate delle pagine).

Pagine assegnate

Visualizzazione dei nomi delle pagine assegnate.

Layout bozza

Un layout per il quale è impostata questa opzione può essere trasmesso solo a una macchina tirabozze.

Nella visualizzazione Layout potete definire l’opzione «Bozza» nei seguenti punti:

Selezionate la riga con il nome del layout. Accedete al menu conte­stuale. Selezionate «Proprietà» > scheda «Proprietà» > opzione «Layout bozza».

Create interattivamente un nuovo layout: Pulsante «Nuovo» > finestra «Nuovo layout» > opzione «Layout bozza».

Importate un layout: Pulsante «Importa layout» > finestra «Seleziona layout» > finestra «Importa layout» > opzione «Layout bozza».

Preimpostazioni per

Qui vengono visualizzati sotto forma d’icona i passi di lavoro (p.es. taglio, piegatura, ecc.) ai quali sarà sottoposto il foglio, ossia i passi preimpostati per lui.

Tipo di forma

Qui viene indicato di che tipo di forma si tratta (p.es. giro squadra (bianca e volta)).

Eccedenza pianificata

Visualizzazione dell’eccedenza di stampa pianificata, specificata nelle pro­prietà.

Formato carta

Visualizzazione del formato carta (materiale da stampa) (solo se sono state assegnate delle pagine).

Contatore assegnazione

Fintantoché l’assegnazione è incompleta, i numeri appaiono in rosso.

Righe con segnature: Numero delle assegnazioni per numero totale di posizioni della segnatura.

Righe con bianca e volta: Numero delle assegnazioni per numero totale di posizioni su bianca e volta.

Colori pagina/Colori duplicazione singola

Visualizzazione dei colori di pagina/dei colori duplicazione singola (CMYK e colori pantone).

I colori di pagina/i colori duplicazione singola sono i colori realmente con­tenuti nel file PDF.

Colori destinazione

Visualizzazione dei colori di destinazione (CMYK e colori pantone).

I colori di destinazione sono tutti i colori che desiderate stampare.

Nell’area parametri «Colori» parametrizzate i colori che desiderate fare uscire. Di questi, ad eccezione dei colori nelle pagine del documento, pos­sono fare parte anche i nuovi colori definiti.

Inchiostri stampa

Visualizzazione degli inchiostri da stampa (CMYK e colori pantone).

Gli inchiostri da stampa sono tutti i colori che vengono effettivamente stampati.

Gli inchiostri da stampa si distinguono dai colori di destinazione p.es. nei seguenti casi:

Avete definito un colore di destinazione che non compare in alcun documento. Questo non può essere stampato e pertanto non com­pare nella colonna «Inchiostri da stampa».

Al livello del layout, potete impostare che i colori di destinazione per l’uscita devono essere ignorati.
Per fare ciò, nel menu contestuale «Proprietà» > scheda «Colori» > colonna «Destinazione», scegliete la funzione «Ignora».

Colori marchi

Visualizzazione dei colori dei marchi (per esempio C, M, Y, K ed eventuali colori pantone).

Regola posizionamento per le pagine assegnate

Questa voce vi mostra come nel Prinect Signa Station è stata definita la regola di posizionamento per le pagine assegnate.

Potete trovare le seguenti voci:

«Automatico»: Il formato finale rifilato viene allineato all’angolo infe­riore sinistro del TrimBox.

«Centra»: Non viene rifilato. Il contenuto di pagina viene posizionato nel centro del formato finale rifilato.

«Definisci»: Non viene rifilato. Il contenuto di pagina è spostato in direzione X/Y rispetto al formato finale rifilato.

Data di modifica

Visualizzazione della data e dell’ora dell’ultima modifica.

Data di creazione

Visualizzazione della data di creazione del layout.

Codice lastra

Visualizzazione del codice lastra.

Nota: Il codice della lastra è una sorta di totali di controllo in cui determi­nate proprietà vengono raggruppate in un codice. Il codice della bozza e quello della lastra devono essere uguali altrimenti viene emesso un avviso per l’utente.

Codice bozza

Visualizzazione del codice bozza.

Nota: Il codice della bozza è una sorta di totali di controllo in cui determi­nate proprietà vengono raggruppate in un codice. Il codice della bozza e quello della lastra devono essere uguali altrimenti viene emesso un avviso per l’utente.

Data lastra

Visualizzazione della data in cui l’ordine è stato inviato all’esposizione della lastra per l’ultima volta.

Data bozza

Visualizzazione della data in cui l’ordine è stato inviato al Proofer per l’ultima volta.

Stato bozza

Visualizzazione dello stato di bozza per mezzo di un’icona che permette di sapere p.es. se una bozza è stata realizzata o no.

Disponibilità carta

Visualizzazione delle informazioni sulla disponibilità della carta necessaria (vedi anche Finestra «Disponibilità carta»).

Carta

Visualizzazione del nome della carta (qualora una carta sia stata asse­gnata).

Commento

Visualizzazione di un commento interno che è stato eventualmente scritto.

Descrizione foglio

Visualizzazione del nome descrittivo del foglio fornito da Prinect Business Manager (Prinect Business Manager attribuisce automaticamente un numero progressivo al nome del foglio).

Separatore

Indica quale foglio d’identificazione (separatore) viene utilizzato.

I fogli d’identificazione vengono utilizzati per indicare le modifiche e per identificare i contenuti stampati. L’identificazione si può effettuare mediante un semplice testo o un codice a barre. L’identificazione è possi­bile a monte (Lead In) e a valle (Lead Out). Sono previsti i fogli d’identifica­zione seguenti:

Separatore dell’ordine:
Foglio d’identificazione che viene stampato all’inizio (e alla fine) dell’ordine completo con testo e/o codice a barre identificante.

Separatore della fustella:
Foglio d’identificazione che viene stampato all’inizio (e alla fine) dell’ordine completo con la fustella e l’ID fustella ma senza conte­nuto. Il separatore della fustella viene utilizzato per preparare la fustellatrice per l’ordine.

Separatore del segmento:
Foglio d’identificazione che viene stampato all’inizio (e alla fine) di una riga per identificare l’articolo. Questo contiene per esempio l’ID articolo con la quantità di consegna, ecc.

Numero d’ordine origine

Visualizzazione del numero dell’ordine (origine) dal quale è stata copiata la pagina.

Se con il puntatore del mouse andate sul numero dell’ordine origine e il puntatore assuma la forma di un «mano», con un doppio clic potete aprire l’ordine origine.

Numeri contorno

Visualizzazione dei numeri contorno.

Nomi contorno

Visualizzazione dei nomi contorno.

Numeri strumenti

Visualizzazione dei numeri strumenti.

Numeri d’articolo

Visualizzazione dei numeri d’articolo.

Duplicazione

Qui viene visualizzato il numero delle duplicazioni.

Stato bozza

Visualizzazione di stato per l’avanzamento dello stato della bozza.

Stato della lastra

Visualizzazione di stato per l’avanzamento dello stato della lastra.

Stato della stampa

Visualizzazione di stato per l’avanzamento dello stato della stampa.

Nomi degli articoli

Visualizzazione dei nomi degli articoli.