Nell’area «Amministrazione > Sistema», potete effettuare le impostazioni seguenti e ottenere le informazioni seguenti:
•Ferma i Job dopo il riavvio del server
•All’avvio dei Job, controlla che il materiale disponibile sia sufficiente.
•Uscita seriale e classificata nel flusso di lavoro FBDI
•Informazioni concernenti le impostazioni della directory
•Opzione «Ferma i Job prima della ristampa»
•Cancella password di accesso salvata
Ferma i Job dopo il riavvio del server
Se attivate questa opzione, in caso di riavvio del calcolatore (Reebot) tutti gli ordini di stampa, che devono essere ancora elaborati, vengono messi nello stato di «fermato». Queste impostazioni valgono per tutte le stampanti virtuali.
All’avvio dei Job, controlla che il materiale disponibile sia sufficiente.
Qui stabilite se la scorta di materiale deve essere controllata prima dell’avvio dei Job.
Utilizzazione MCL: Dare la precedenza ad altri ordini se la quantità di lastre necessarie per l'ordine seguente non è sufficiente
Per Prinect Shooter con Suprasetter MCL (MultiCassetteLoader), è stato introdotto un modo speciale per definire un ordine di elaborazione che permette, in quanto possibile, di utilizzare tutte le lastre caricate nei differenti cassetti del MCL senza che debba essere presente un operatore. Il comando di questo «Modo notte» si effettua mediante l’opzione «Utilizzazione MCL: Dare la precedenza ad altri ordini se la quantità di lastre necessarie per l’ordine seguente non è sufficiente». Questo consente un utilizzo ottimale delle lastre caricate.
•Utilizzazione ottimizzata delle lastre da stampa disponibili nel Suprasetter MCL
•Gli ordini vengono elaborati nell’ordine normale finché ci sono sufficienti lastre da stampa disponibili.
•Se la quantità di lastre da stampa disponibile non è sufficiente per l’ordine seguente, gli altri ordini saranno elaborati con priorità.
•La scorta di lastre deve essere registrata correttamente nell’interfaccia utente del MCL.
Nota: Per poter usare questa funzione, dovete aver installato almeno la versione SCM 2.30.001.
Spiegazione:
Nel modo standard (opzione disattivata), i differenti ordini d’esposizione vengono elaborati semplicemente in ordine consecutivo e non appena un cassetto è vuoto, l’espositore si arresta e chiede che vengano caricate delle nuove lastre. In questa maniera, può succedere che ordini per altre lastre, che si trovano molto più indietro nella coda Shooter, non vengano più esposti benché ci siano ancora sufficienti lastre disponibili in un altro cassetto del MCL.
Il «Modo notte» garantisce che questi ordini vengano elaborati con priorità allo scopo di utilizzare al meglio le lastre caricate. Gli ordini vengono esposti nell’ordine previsto finché la quantità di lastre esistente del tipo richiesto non è più sufficiente per esporre completamente l’ordine seguente. Quest’ordine resta nello stato di «In attesa» e gli ordini che necessitano di altri tipi di lastra vengono elaborati in priorità secondo l’ordine inizialmente previsto. Il numero di lastre disponibili che ancora si trovano in ciascun cassetto deve essere impostato manualmente dall’utente dello SCM e aggiornato al momento del ricaricamento di lastre. Ogni volta che si esegue un calcolo, si parte dal presupposto che la quantità la impostata è corretta.
Uscita seriale e classificata nel flusso di lavoro FBDI
Se attivate questa opzione, gli ordini FBDI vengono elaborati contigui l’uno dopo l’altro.
Condizione: Questa opzione ha effetto solo se utilizzate il protocollo FBDI (sistema del flusso di lavoro o RIP di un fornitore terzo).
Un ordine in corso di elaborazione non può essere interrotto da altri ordini, a meno che gli venga attribuita la priorità «Urgente». Per tale motivo, l’ordine viene di solito completamente elaborato prima che possa aver luogo l’uscita di un altro ordine. In questo modo, viene garantito che l’uscita delle lastre di un ordine sia contigua e classificata.
Nota: Questa opzione è un’impostazione essenziale del flusso di lavoro e dovrebbe essere impostata una sola volta subito dopo la messa in funzione del Prinect Shooter.
Qui definite la directory nella quale devono essere depositati gli ordini qualora nel Job stesso non sia definita alcuna directory di deposito. Vedi Deposito. Se l’opzione «Chiedere sempre» è attivata, ogni volta che viene depositato un ordine appare una finestra di dialogo nella quale potete specificare la cartella di deposito. Se questa opzione è disattivata, con il pulsante «Trova» potete selezionare una cartella nel filesystem che viene utilizzata come cartella di deposito standard («Directory deposito Job default»).
Informazioni concernenti le impostazioni della directory
In «License Server» viene visualizzato il nome del calcolatore del License Server, che mette a disposizione le licenze per Prinect Shooter. Normalmente, il License Server viene definito al momento dell’installazione del software Prinect Shooter. Se il License Server deve essere spostato su un altro calcolatore o se il nome del calcolatore del License Server è cambiato, dovete effettuare una installazione di modifica di Prinect Shooter 2. Dovreste modificare il nome del calcolatore prima di disattivare il vecchio License Server. Dopo aver modificato il License Server uscite dai servizi Prinect Shooter con «Service Control». Accertatevi poi che il nuovo License Server sia avviato e accessibile in rete e che le licenze necessarie siano assegnate correttamente al calcolatore Prinect Shooter (nel License Manager). Dopo ciò, riavviate i servizi di Prinect Shooter.
Cartella temporanea
Prinect Shooter utilizza la directory temporanea per la memorizzazione intermedia dei dati generati durante l’elaborazione dell’ordine.
Configurazione cartella di spool
Nella directory di spool di configurazione vengono memorizzati in modo intermedio tutti i dati dell’ordine che vengono generati durante l’elaborazione. Questo tipo di memorizzazione intermedia in inglese si chiama «spooling». La directory di spool contiene i dati di tutti gli ordini presenti nella lista degli ordini, quindi anche i dati degli ordini già elaborati, finché questi non vengono rimossi dalla lista degli ordini. Poiché i file TIFFB possono essere molto voluminosi, la directory di spool dovrebbe trovarsi sul drive del PC Prinect Shooter poiché dispone di sufficiente spazio di memoria libero. Potete controllare lo spazio di memoria disponibile su ognuno dei dischi rigidi del PC Prinect Shooter nel monitor drive. Vedi Monitor drive.
Directory radice default della hot folder
Questa directory è la directory standard per le hot folder; ciò significa che le hot folder sono create come sottocartelle di questa directory radice. La specificazione della «Directory radice default della hot folder» fa sì, durante la creazione di una nuova stampante virtuale, che questo percorso sia preimpostato per la hot folder come predefinizione standard della nuova stampante virtuale. Come directory radice default dell’hot folder potete definire una directory locale o una directory condivisa in rete di un altro calcolatore nell’ambiente di rete. Poiché le hot folder vengono usate per il trasferimento dei file TIFF-B, dovete assicurarvi che sul drive su cui vengono installate le hot folder sia disponibile sufficiente spazio di memoria libero.
Qui stabilite il comportamento del sistema in caso di ristampa di ordini.
Opzione «Ferma i Job prima della ristampa»
Se attivate questa opzione , in caso di ristampa (Reprint) tutti gli ordini di stampa che devono essere ancora elaborati vengono messi nello stato di «fermato». Queste impostazioni valgono per tutte le stampanti virtuali.
Nota: Considerate che questa opzione influenza la funzionalità della ristampa delle singole selezioni del colore. Vedi Effettuare una nuova uscita delle singole selezioni del colore.
Cancella password di accesso salvata
Con questo pulsante potete cancellare la password di accesso salvata per l’utente connesso. Vedi Ricorda il nome utente/la password.