Ispettore del foglio da stampa 

Foglio da stampa 

Dati di gestione

Nome foglio

Qui potete visualizzare il nome del foglio da stampa selezionato nella finestra Browser o nella visua­lizzazione grafica. Potete modificare il nome nella parte di ordine (finestra Browser). All’assegna­zione, viene controllata l’univocità del nome per il Job. Se un nome viene assegnato due volte, com­pare un messaggio. L’univocità dei nomi è importante per l’elaborazione ulteriore, fra l’altro nel caso dei fogli divisi.

IconNote00322.jpg

Nota: È possibile modificare il nome del foglio anche durante l’assegnazione interna del nome del foglio, p.es. nel file «.cip» per l’ulteriore elaborazione (0001#Sheet 1 #A__Name).

Descrizione foglio

Se, nel MIS, il foglio è stato dotato di una descrizione supplementare o, nel Cockpit, sotto «Proprietà» del foglio, è stata immessa una descrizione del foglio, questa sarà visualizzata qui e può anche essere modificata. Questo permette, p.es. nel caso di adattamenti delle varianti, di annotare la 'nuova' com­binazione come nuova «Descrizione foglio» da utilizzare nel sistema Prinect o di utilizzare una «Descrizione del foglio da stampa» immessa dal MIS, come predefinizione per la creazione del layout o l’adattamento del layout.

Larghezza/altezza della lastra

La dimensione della lastra viene definita. Questi valori vengono indicati anche nel passo di lavoro «Lastre».

Assegnazione colori automatica / Assegnazione colori personalizzata

Avete la possibilità di fare assegnare, in modo automatico o personalizzato, i colori definiti ai jolly colori marchi. A questo riguardo, vedi anche Assegnazione colori personalizzata.

Centraggio

Qui l’intero soggetto (non la singola segnatura) viene centrato automaticamente o in orizzontale, in verticale oppure in orizzontale/verticale (totale) sul foglio da stampa (sulla carta).

Valori del foglio da stampa

Colori utilizzati:

Numero dei colori/delle selezioni di colore che devono essere stampati sul foglio da stampa. Quest’informazione viene indicata soltanto se delle pagine di contenuto sono attribuite al Job/alla parte di ordine.

Foglio d’imposizione

Indicazione della designazione del foglio d’imposizione lastra immesso nel passo «Lastre».

Carta

Qui viene visualizzata la carta eventualmente selezionata nel passo di lavoro «Lastre» e che potete modificare per il Job attuale.

Larghezza della carta/altezza della carta

L’altezza/la larghezza viene indicata e può essere modificata.

Spostamento centrale

Lo spostamento centrale in questo punto non è qui inteso come lo spostamento centrale dei layout di piegatura. Qui si intende lo spostamento centrale della carta dal centro del foglio da stampa (oriz­zontale) (vedi anche spostamento X nell’Editor del foglio d’imposizione lastra)

Normalmente, il valore è «0» e la carta si trova nell’orizzontale, al centro sul foglio da stampa. Se per delle ragioni tecniche questo non dovesse essere corretto, allora qui potete immettere uno sposta­mento orizzontale. I valori positivi risultano in uno spostamento verso destra, i valori negativi verso sinistra. La volta viene adattata automaticamente.

Inizio carta

Indicazione e possibilità di correzione della distanza del foglio di carta dal margine anteriore della lastra. I valori positivi allontanano la carta dal margine della lastra, cioè verso l’alto, i valori negativi spostano la carta verso il basso.

Numero dei separatori (solo ’Macchina da stampa rotativa digitale’)

Immissione del numero di volte in cui i diversi separatori devono essere ripetuti sulle posizioni (uti­lizzabili anche nel passo «Lastre»).

Lista di tutte le segnature/tutti i blocchi di montaggio/tutte le fustelle

Vengono indicati in una lista tutte le segnature/tutti i blocchi di montaggio/tutte le fustelle che si tro­vano sul foglio da stampa. La selezione di un foglio/blocco/una forma attiverà tutti i dati corrispon­denti al foglio/blocco/alla forma.

IconNote00325.jpg

Nota: I parametri «Posizione X/Y», «Allineamento» e «Blocchi di taglio» possono essere modificati sia qui che nel passo «Ottimizzazione».

Nome

Qui viene visualizzata la segnatura/il blocco di montaggio/la fustella selezionato(a) nella lista.

Posizione X/Y

Viene specificata la posizione della segnatura/del blocco di montaggio visualizzato sul foglio da stampa. Punto di partenza (punto zero) per entrambe le direzioni è l’angolo inferiore sinistro della carta.

Allineamento

La segnatura/il blocco di montaggio/la fustella può essere allineato in funzione di queste opzioni, cioè può essere ruotato.

Blocchi di taglio

Per il flusso dei lavori JDF e CIP3 sussiste la possibilità di tenere o meno in considerazione le infor­mazioni sul blocco di taglio nell’ulteriore elaborazione. Durante l’attivazione dell’opzione (preimpo­stazione) vengono inoltrate le informazioni sul blocco di taglio.

Predefinizione con versione per l’uscita versionata (solo versioning) 

Quest’area è attiva solo se nel passo di lavoro «Job», la cifra introdotta per il parametro «Versioni» è superiore a «1», che qui significa che il nuovo versioning è stato attivato (a questo riguardo, vedi anche Lavorare con versioni).

Assegna versioni e Attiva/disattiva i livelli (vale per le segnature)

Potete ora a scelta selezionare una segnatura nella «Lista per segnatura» o nella finestra Grafici e assegnarla ad un’altra versione commutando «Versione attiva».

Potete anche fare clic sul pulsante situato dietro «Versione attiva», questa possibilità è più conforta­bile. Viene aperta la finestra Editor «Assegna la versione...» nella quale potete assegnare anche alle segnature le versioni desiderate. La finestra Editor offre il vantaggio di poter selezionare più segna­ture alla volta, cosa che permette di modificare un’assegnazione per più segnature in un solo passo di lavoro.

Inoltre, potete attivare o disattivare i livelli assegnati alle differenti segnature. Nella finestra Grafici, l’impostazione viene immediatamente rappresentata.

Applica ai fogli da stampa similari

Facendo clic su questo pulsante, trasferite tutte le registrazioni/modifiche effettuate nella scheda «Foglio da stampa» per questo foglio da stampa a tutti gli altri fogli da stampa similari della parte di ordine.

La funzione è disponibile esclusivamente nei modi di lavoro «Imposizione» e «Imposizione automa­tica».