Generale 

Qui vengono configurate le impostazioni per l’aspetto di Prinect Signa Station. Inoltre, quando si cari­cano dei file PDF è possibile che venga rappresentata automaticamente un’immagine panoramica.

Impostazione utilizzata

Utilizza preimpostazioni globali (archiviate nell’area di lavoro attuale)

Come le risorse, le preimpostazioni possono essere depositate «centralmente» per poter essere usate condivise da tutti gli utenti.

Se attivate questa opzione, sarà valida la struttura impostata nel Prinect Signa Station in «Preimpo­stazioni > Percorsi > Area di lavoro». Se in quest’area è già presente un file contenente preimposta­zioni, p.es. di una precedente installazione di Prinect Signa Station, sarà questo a essere applicato. Se constatate la presenza di differenti preimpostazioni, è necessario il riavvio del Prinect Signa Station per far sì che queste siano applicate.

Se nell’area di lavoro non è ancora stata definita alcuna preimpostazione, le preimpostazioni locali vengono copiate nell’area di lavoro e valgono quindi come impostazioni globali alle quali possono accedere anche altri utenti.
Se disattivate l’opzione, saranno applicate le preimpostazioni dell’utente connesso localmente (qua­lora esistente). Un messaggio descriverà allora le preimpostazioni utilizzate.

IconNote00036.jpg

Nota: Questa opzione deve essere attivata soprattutto se lavorate con Prinect Signa Station Server e altri sistemi Prinect Signa Station collegati devono accedere alle stesse imposta­zioni e dati. Al riguardo devono essere impostate anche le «Cartelle standard» in «Percorsi» sulle stesse directory di rete (di solito sul server Prinect). Le spiegazioni di base sul Prinect Signa Station Server sono disponibili nel paragrafo Note relative all’opzione Prinect Signa Station Server.

Attributi per la rappresentazione

Unità di misura nei campi di testo

L’unità di misura selezionata viene visualizzata nei campi con dimensioni.

Nome carta editabile

Nel passo di lavoro «Lastre» può essere modificato il nome della carta.
Nel flusso di lavoro Prepress Manager e con MDS (Master Data Store) questa funzione non dovrebbe essere attivata.

Questa è una impostazione globale che non sarà immediatamente applicata ad un Job momentane­amente aperto. La funzione sarà effettiva solo dopo aver riaperto il Job.

Descrizioni comandi

La descrizione comando (Tooltip) viene visualizzata o, in linea di massima, nascosta.

Se p.es. si indugia un momento con il puntatore del mouse su di un pulsante, appare una descrizione comando (Tooltip), che spiegherà cosa si nasconde dietro questo pulsante. Vedi anche Guida immediata e Guida HTML5.

Unità di misura standard

L’unità di misura selezionata tramite la lista a discesa viene utilizzata come unità di misura standard per il lavoro con il programma Prinect Signa Station.

Se, tramite la lista a discesa, si modifica l’unità di misura (p.es. da centimetri a pollici), i valori esi­stenti vengono immediatamente convertiti nella nuova unità.

Sono disponibili le seguenti unità di misura con i corrispondenti fattori di conversione in millimetri:

Unità misura

Conversione in millimetri

1 millimetro

1 mm

1 pollice

25,4 mm

1 centimetro

10 mm

1 metro

1000 mm

1 punto

0,353 mm

1 Pica

4,21 mm

1 Cicero

4,51 mm

1 Didot

0,376 mm

IconNote00039.jpg

Nota: I numeri che dopo lo «0» sono seguiti da più di 3 ulteriori zeri, vengono rappresentati come numeri esponenziali.

Qui di seguito un esempio:
Dopo la conversione dell’unità di misura in metri, il valore 0,06 millimetri dovrebbe essere rappre­sentato con 0,000006 metri. Dato che i campi numerici sono limitati a una certa dimensione, que­sto valore viene rappresentato come numero esponenziale con 6E-5 metri.

Spiegazione: Il primo numero 6 descrive il valore reale, il secondo numero, 5, dietro la E, il numero di zeri dopo la virgola.

Rappresentaz. colore

Qui si configura la rappresentazione a colori dello sfondo per
l’area Funzionalità Grafici .

Per avere una separazione visiva netta tra p.es. la lastra da stampa e la carta utilizzata, esiste la pos­sibilità di assegnare un colore di fondo alle diverse aree. Le aree «Segnatura/Blocco di montaggio», «Carta», «Lastra da stampa», «Pagina senza assegnazione», «Pagina con assegnazione», «Pagina con indice 0», «Pagina bianca», «Zona critica» e «Foglio d’imposizione» «ProofColor» e «Dimensiona­mento» possono essere evidenziate usando differenti colori.

L’impostazione standard evidenzia già le aree corrispondenti.

1.In «Rappresentaz. colore» nella lista a discesa, selezionate l’area che si desidera modificare cro­maticamente.

2.Fate quindi clic sul pulsante accanto alla lista a discesa e modificate i valori con i regolatori scorrevoli nello spazio cromatico «RGB», regolandoli sul colore desiderato.

3.Confermate la finestra di dialogo «Selezione colore» con «OK».

4.Salvate poi nella finestra di dialogo «Preimpostazioni» con «Salva».

Numero degli ultimi Job

In linea di principio, limita il numero di Job rappresentati in «File > Ultimi Job» e il numero di voci di menu delle cartelle con funzione di scelta rapida al valore impostato.

Lingua

Il programma Prinect Signa Station appare standard nella lingua impostata per il sistema operativo del calcolatore.

La versione della lingua di Prinect Signa Station può essere però impostata anche indipendentemente dal sistema operativo. Scegliete una lingua disponibile nella lista a discesa «Lingua» e salvate la modifica.

La modifica sarà effettiva solo dopo un riavvio di Prinect Signa Station.

Scelta rapida

Per zoomare utilizza il tasto di comando + barra spaziatrice

Attivazione questa opzione potete di nuovo utilizzare la scelta rapida «Tasto di comando + barra spa­ziatrice» per lo zoom e la scelta rapida «Tasto di comando + E» per il comando della barra del flusso di lavoro.

Se l’opzione non è attivata, vale la nuova impostazione standard:

«Tasto di comando + barra spaziatrice» -> comando della barra del flusso di lavoro

«Tasto di comando + E» -> comando strumento Zoom

Trovate altre scelte rapide in Scelta rapida e combinazioni di tasti.

Utente standard

Attiva l’utente standard

Prinect Signa Station si avvia con l’utente standard qui impostato che, successivamente, viene con­nesso automaticamente.

Avvisi

Al momento dell’importazione del PDF (assegnazione di pagine), i valori qui immessi saranno con­trollati. Se la differenza fra il layout PDF da importare e il formato finale definito (TrimBox) non è accettabile, appare un messaggio corrispondente.

Nell’area possono essere immessi valori massimi di differenza tollerabili in direzione x e y.
Al momento dell’assegnazione delle pagine, i valori di differenza saranno controllati, in modo che in caso di superamento o non raggiungimento dei valori appaia un messaggio di avviso. Potete quindi decidere di annullare l’assegnazione delle pagine o nonostante ciò di continuare scegliendo nel mes­saggio la risposta corrispondente.

Messaggi soppressi

Al fine di ottimizzare al massimo il processo, in numerose finestre di messaggio è possibile soppri­mere la visualizzazione di una finestra di messaggio attivando manualmente l’opzione «Non visualiz­zare più questa finestra». Queste finestre di messaggio soppresse vengono ora visualizzate in questa lista. In caso di necessità, con il seguente pulsante potete riattivare queste finestre di messaggio:

rimuovi selezionato

Tutte le finestre di messaggio selezionate vengono di nuovo visualizzate.

rimuovi tutto

Tutte le finestre di messaggio nella lista vengono di nuovo visualizzate.