Modifica dei marchi

Facendo clic su un marchio di un gruppo che avete creato voi, potete modificare il marchio nel menu contestuale.

o_markebearbeiten.png

 

Si apre la finestra dell’Editor dei marchi. Per informazioni sul lavorare con gli Editor consultate la guida online o il manuale di riferimento, capitolo 9.

Durante la modifica di un marchio interno, non è possibile un secondo avvio dell’Editor dei marchi, p.es. per la modifica contemporanea di un altro marchio.

Versioni dei marchi

Se modificate un marchio ed eventualmente più volte effettuate solo piccoli cambiamenti, ma non desiderate assegnare un nuovo nome al marchio, con il nome preesistente le versioni vengono incre­mentate progressivamente.

o_version.png

 

Allo scopo dovete procedere come di seguito illustrato:

Potete effettuare le modifiche solo nelle risorse marchi nei gruppi da voi creati. Nei gruppi «Stan­dard», «PtR_Marks» e «Rapporto» non è possibile effettuare una modifica.

1.Aprite l’Editor dei marchi per il marchio selezionato, con un doppio clic sul marchio o nel menu contestuale > «Modifica il marchio».

2.Modificate e salvate il marchio con l’Editor, senza modificare il nome del marchio.

3.Posizionate il marchio con Drag&Drop nella finestra Grafici.

4.Ora, nella finestra Browser, sotto «Risorse interne del Job > Marchi» compare il nome del mar­chio con il numero di versione.

IconNote00594.jpg

Nota: Durante la modifica di un «Marchio interno», vengono modificati anche tutti i marchi presenti nel Job e vengono rappresentati nella finestra Grafici.