I marchi interni sono marchi contenuti in un Job. Dato che un marchio può essere presente in più parti di ordine di un Job, i marchi sono una parte del Job e sono quindi rappresentati nella finestra Browser, in «Risorse interne del Job > Marchi». Inoltre, i marchi vengono salvati con il Job, ovvero il Job è autonomo e può essere trasmesso semplicemente da una stazione di lavoro all’altra. Se vengono importati contenuti (pagine/duplicazioni), è da considerarsi un esportazione del Job.
I marchi interni sono memorizzati nel Job, possono però comunque essere confrontati manualmente con le attuali risorse marchi. Selezionate un marchio interno e poi, tramite il menu contestuale «Aggiorna il marchio interno Job».
Durante l’apertura di un Job viene comunque sempre effettuata un controllo automatico dei marchi interni. Se una versione più recente è disponibile nelle risorse marchi, viene effettuata la richiesta, se i marchi devono essere aggiornati nel Job. Se ciò non deve avvenire, nell’Ispettore Job può essere selezionata l’opzione «Impedisci la compensazione delle risorse».
Potete modificare i marchi interni nella finestra Browser in «Risorse interne del Job > Marchi», richiamando il menu contestuale e selezionando «Modifica il marchio interno Job» o negli Ispettori della scheda «Marchi».