Collegare la tagliacarta Polar

Per una tagliacarta Polar, avete la possibilità di creare dati di preimpostazione per Polar CompuCut. I dati di preimpostazione destinati al programma di taglio saranno già disponibili prima dell’opera­zione di taglio effettiva.

Note importanti

Per la generazione dei dati di preimpostazione per Polar CompuCut, dovete tener conto di quanto segue:

Avete bisogno della licenza «PPF Output - Postpress».

Questa licenza vi permette anche di generare dei dati di preimpostazione con un Prinect Press­room Manager Standalone. Per questo, il PPF di prestampa importato deve contenere dei dati di taglio.

Deve essere stata creata un’operazione di taglio.

I dati di preimpostazione sono sempre generati sulla base di un’operazione di taglio. Nella rete del processo deve essere creata una sequenza «SheetFinishing».

In questa sequenza, un processo di taglio con una tagliacarta assegnata deve essere selezio­nato. L’opzione PPF deve essere attivata per la tagliacarta selezionata.

Questa sequenza può essere generata mediante un MIS o creata manualmente nell’elabora­zione.

Vista generale dei collegamenti per la tagliacarta Polar

La funzione per la generazione dei dati di preimpostazione per Polar CompuCut, può essere utilizzata mediante tre modi di collegamento:

Data Terminal

Data Terminal diretto con la macchina diretta

Macchina offline

connecting_machines03512.jpg

cutting_device_01.png

 

Collegamento tagliacarta «Data Terminal»

connecting_machines03513.jpg

 

In questo flusso di lavoro, i dati di preimpostazione sono generati da Prinect Integration Manager e messi a disposizione del software Polar CompuCut mediante una cosiddetta hot folder.

La messa a disposizione dei dati si effettua dopo l’«AutoPreset» che viene eseguito durante la sequenza «SheetfedPrinting».

Un Data Terminal è installato accanto alla tagliacarta Polar per poter rilevare i dati d’esercizio neces­sari per l’operazione di taglio. Per l’installazione e la configurazione di un Data Terminal, vedi Collegare il Data Terminal.

Collegamento tagliacarta «Data Terminal diretto con la macchina»

connecting_machines03516.jpg

 

In questo flusso di lavoro, i dati di preimpostazione sono generati da Prinect Integration Manager e messi a disposizione del software Polar CompuCut mediante una cosiddetta hot folder.

La messa a disposizione dei dati si effettua dopo l’«AutoPreset» che viene eseguito durante la sequenza «SheetfedPrinting».

Nella tagliacarta Polar è integrato inoltre un Data Terminal, utile per il rilevamento dei dati d’esercizio che servono per l’operazione di taglio. Per l’installazione e la configurazione di un Data Terminal, vedi Collegare il Data Terminal.

Collegamento tagliacarta «Macchina offline»

connecting_machines03519.jpg

 

Come per un collegamento mediante «Data Terminal diretto con la macchina», in questo flusso di lavoro, i dati di preimpostazione sono gestiti da Prinect Integration Manager e messi a disposizione del software Polar CompuCut in una cosiddetta hot folder.

La messa a disposizione dei dati si effettua dopo l’«AutoPreset» che viene eseguito durante la sequenza «SheetfedPrinting».

L’operazione di taglio è così terminata e non ha luogo alcun rilevamento dei dati d’esercizio.

Opzioni PPF per Polar CompuCut

ppf-options.png

 

Directory di uscita

Al momento della creazione di una tagliacarta, dovete definire una cosiddetta hot folder per l’uscita dei dati di preimpostazione. Lì dentro, vengono messi a disposizione i dati per il software Polar Com­puCut, con i quali viene creato il programma di taglio per la tagliacarta.

Come directory di uscita (hot folder), dovreste utilizzare la directory impostata standard. Non modi­ficate questa directory a meno che siate veramente obbligati.

Protocollo di uscita

JDF
Tramite questo protocollo vengono trasmessi i dati di preimpostazione come anche le immagini di anteprima del foglio di taglio al CompuCut. Questo protocollo viene supportato dalla versione Prinect 2016 e da un versione CompuCut 5.0.6. Per tutte le altre versioni precedenti, scegliete il protocollo «CIP3-PPF».

CIP3-PPF
Tramite questo protocollo vengono trasmessi i dati di preimpostazione al CompuCut nel formato PPF.

Regole di attribuzione

Per la creazione del nome dei file PPF, potete selezionare una regola per il nome definita preceden­temente. Per sapere come creare una regola per il nome, vedi il Creare una nuova regola di attribuzione.

Regole per la cancellazione

Per maggior chiarezza ed evitare un flusso di dati inutile, dovreste definire delle regole per la cancel­lazione dei file PPF generati. Queste regole permettono di cancellare automaticamente i file dalla directory di uscita.

Se utilizzate il modo di collegamento «Data Terminal diretto con la macchina»,i file PPF saranno can­cellati non appena l’operazione di taglio sarà terminata nel Data Terminal.