Ordini da ripetere
Nota: I processi qui descritti, nei quali si presuppone che Prinect Pressroom Manager sia collegato tramite PPF ad un sistema di prestampa si riferiscono a dei sistemi di prestampa che vengono forniti da terzi e non consentono alcun collegamento JDF (solo collegamento PPF). Di solito, in una configurazione Prinect Integration Manager (o Prinect Production Manager) il Prinect Prepress Manager viene installato e utilizzato come sistema di prestampa. Il Prinect Prepress Manager comunica tramite collegamento JDF con il Prinect Pressroom Manager (e non tramite PPF). Per la comunicazione interna e lo scambio di dati tra il Prinect Prepress Manager e il Prinect Pressroom Manager non sono necessari passi di configurazione manuali — tutte le impostazioni necessarie vengono configurate automaticamente durante l’installazione.
Per elaborare un ordine, che è uguale o simile a un ordine già elaborato, con un nuovo numero d’ordine è possibile elaborarlo come ordine da ripetere. Ciò significa, che all’ordine da ripetere possono essere assegnati determinati dati di un ordine già elaborato. Ciò consente di risparmiare sia tempo che materiale. Per un ordine da ripetere, è per esempio possibile trasferire le lastre da stampa e le preimpostazioni di stampa di un ordine già prodotto.
Un ordine da ripetere con i dati di un ordine già prodotto, a seconda della configurazione del flusso di lavoro, può essere creato automaticamente o manualmente nel Prinect Cockpit.
•Come integrare i dati dell’ordine iniziale nell’ordine da ripetere?
•Quali dati di questo ordine iniziale sono disponibili per un ordine da ripetere?
•Condizioni per il trasferimento delle preimpostazioni di stampa
•Da che cosa riconosco un ordine da ripetere?
•Dove posso consultare nel Prinect Cockpit le preimpostazioni di stampa salvate?
•Applicare i dati del materiale da stampa dall’ordine attuale
•Come si crea un ordine da ripetere e si importano i dati dell’ordine iniziale?
Come integrare i dati dell’ordine iniziale nell’ordine da ripetere?
Per trasferire i dati dell’ordine iniziale, esistono due possibilità:
Un trasferimento automatico dei dati di un ordine iniziale è possibile solo in collegamento con un MIS e la relativa configurazione dell’importazione JDF nel Prinect Manager.
·Se non è collegato alcun MIS, i dati dell’ordine iniziale devono essere trasferiti manualmente nell’ordine da ripetere.
·Se è collegato un MIS, ma desiderate decidere individualmente per ogni ordine da ripetere caso per caso, se e quali dati dell’ordine iniziale volete trasferire.
La condizione necessaria per un trasferimento automatico dei dati dell’ordine iniziale, è che il Prinect Manager «riconosca» un ordine automaticamente come ordine da ripetere. Il riconoscimento di un ordine da ripetere avviene nel Prinect Manager grazie all’attributo «Related JobId», che deve contenere l’ordine importato.
Durante la generazione dell’ordine, il MIS deve «scrivere» l’attributo «Related JobId» nell’ordine.
Se e quali dati dell’ordine iniziale trasferire, dipende dalla configurazione dell’importazione JDF nel Prinect Manager.
Di regola, è opportuno ridefinire il trasferimento dati ad ogni ordine (trasferimento manuale).
Trovate una descrizione dettagliata della configurazione dell’importazione JDF nel Flusso di lavoro Management Information System (JDF)-PPF.
Un trasferimento manuale dei dati di un ordine iniziale è sempre necessaria, se non avete collegato un MIS al Prinect Integration Manager. Inoltre, in questo caso, l’ordine da ripetere deve essere per prima cosa generato nel Prinect Cockpit.
Se disponete di un MIS, potete configurare l’importazione JDF al Prinect Manager in modo che, nonostante il riconoscimento automatico dell’ordine da ripetere, non venga trasferito alcun dato dell’ordine iniziale.
Ciò è opportuno quando desiderate decidere individualmente per ogni ordine da ripetere, se e quali dati dell’ordine iniziale volete trasferire. Trovate una descrizione dettagliata della configurazione dell’importazione JDF in Flusso di lavoro Management Information System (JDF)-PPF.