Qualità dell’operazione «Riassunto»

La qualità dell’operazione «Riassunto» mostra la valutazione della qualità per un’operazione selezio­nata in base allo standard di stampa preimpostato. Da un lato si confronta il foglio OK selezionato con il set di inchiostri umidi dallo standard di stampa e si valutano in base alla tolleranza ammessa dallo standard di stampa. Dall’altro lato tutte le successive misurazioni durante la tiratura di produ­zione vengono confrontate con il foglio OK ed analizzate sulla base della varianza dallo standard di stampa.

A differenza della «Qualità dell’ordine» il rapporto «Riassunto» mostra i valori realmente misurati.

Condizioni

Vedi Condizioni.

Criteri di valutazione

analyze_point_quality_summary_01.png

 

Foglio OK

Permette di selezionare quale foglio misurato si deve utilizzare come foglio OK per l’analisi della qua­lità. Se l’operazione comprende una bianca e una volta, è possibile selezionare rispettivamente un foglio misurato.

Il foglio OK qui selezionato sarà utilizzato come segue:

Nella «Qualità dell’ordine» e nel «Riassunto» della qualità dell’operazione, il foglio OK viene valutato in base allo standard di stampa preimpostato.

Nella «Qualità dell’ordine» e nel «Riassunto» della qualità dell’operazione, per il controllo della tiratura di produzione vengono considerati solo i fogli misurati che vengono stampati dopo il foglio OK selezionato.

Come standard, il foglio da stampa seguente è selezionato come foglio OK:

Per Prinect Axis Control e Prinect Inpress Control vale:
Fino a Prinect 2017, è il primo foglio dopo l’attivazione del contatore dei fogli buoni che viene selezionato. A partire dalla versione Prinect 2017 e da una versione Prinect Press Center 15B.02 è il foglio da stampa definito dall’operatore come foglio OK allo strumento di misura che viene selezionato. Se l’operatore non ha definito alcun foglio, è il primo foglio dopo l’attivazione del contatore dei fogli buoni che viene selezionato.

Per Prinect Image Control vale:
È il primo foglio dopo l’attivazione del contatore dei fogli buoni che viene selezionato.

Significato dei valori rappresentati di un foglio OK:

analyze_point_quality_summary_ok.png

 

Primo valore:
Numero di fogli buoni al momento della misurazione

Secondo valore:
Numero di tutti i fogli da stampa (fogli buoni e scarti) al momento della misurazione

Il valore tra parentesi:
Numero di misurazione

Lista a discesa «Standard di stampa»

analyze_point_quality_summary_04.png

 

Qui potete modificare lo standard di stampa per l’operazione selezionata. Vedi Modificare lo standard di stampa per la singola operazione.

Rapporto «Riassunto»

analyze_point_quality_summary_02.png

 

(1) Titolo del rapporto

(2) Logotipo che che avete selezionato. Vedi Logotipo

(3) Dati intestazione:

Informazioni sull’ordine

Informazioni sull’operazione

(4) Miniature per bianca e volta

Foglio OK:

(5) Numero di misurazione:
Numero del foglio misurato che viene utilizzato per l’analisi della qualità. È selezionato stan­dard il primo foglio misurato. Tramite il criterio di valutazione «Foglio OK» nella navigazione a sinistra potete selezionare manualmente un altro foglio OK.

(6) Valutazione del foglio OK:
Analisi del foglio OK tramite l’icona Stato (vedi Icone Stato). Per l’analisi, il foglio OK viene confrontato con il valore del set di inchiostri umidi dallo standard di stampa.

IconNote01536.png

Nota: Per l’analisi vengono considerati solo i valori misurati registrati qui nella tabella. Se p.es. non sono disponibili valori misurati per l’aumento del punto (tratto «—» nella cella), questo viene valutato automaticamente con «OK».

(7) Tabella con i risultati di misurazione per ogni colore:
Risultati di misurazione per Delta E, Densità e Aumento del punto per ogni colore del foglio OK.

·Numero al di sotto del colore
Numero del gruppo di stampa.

·Valore misurato rosso
Questo valore si trova fuori tolleranza consentita nello standard di stampa selezionato.

·Tratto «—» nella misurazione:
Questo valore non è stato misurato dall’operatore sullo strumento di misura del colore.

·Nessun dato Lab trovato nelle misurazioni!:
Il protocollo di misurazione non contiene i valori necessari. Motivo: La misurazione del colore è stata effettuata con una versione software non supportata. Vedi Condizioni.

·Nessun dato trovato per standard di stampa!:
Per il colore o la classe di carta non sono disponibili valori nello standard di stampa.

(8) Condizioni di misurazione:
Standard di stampa utilizzato e classe di stampa utilizzata

analyze_point_quality_summary_03.png

 

Controllo della tiratura del foglio OK:

(1) Tiratura:
Numero totale di fogli buoni.

(2) Valutazione della tiratura di produzione:
Analisi della produzione tramite l’icona Stato (vedi Icone Stato). Le misurazioni durante la produzione di fogli buoni (contatore dei fogli buoni attivo) vengono confrontate con il foglio OK e valutate. Per un rapido riepilogo della valutazione della tiratura di produzione di tutte le operazioni, nella colonna «Qualità tiratura» viene visualizzata l’icona dello stato. Vedi Rappresentazione della qualità di tiratura nella visualizzazione dell’ordine.

IconNote01537.png

Nota: Per l’analisi vengono considerati solo i valori misurati registrati qui nella tabella. Se p.es. non sono disponibili valori misurati per l’aumento del punto (tratto «—» nella cella), questo viene valutato automaticamente con «OK».

(3) Numero misurazioni:
Numero dei fogli misurati che vengono considerati durante il controllo di produzione. Vengono considerate solo le misurazioni che sono state effettuate dopo il foglio OK selezionato.

(4) Entro la tolleranza:
Quota di misurazioni che si trovano in tolleranza rispetto al foglio OK in base allo standard di stampa. Se almeno il 68% si trova in tolleranza, la produzione viene valutata con «OK».

(5) Tabella con i risultati di misurazione per ogni colore:
Media (Mid), Minimo (Min) e Massimo (Max) per Delta E (ΔE), Densità (D) e Aumento del punto (TWZ) per ogni colore delle misurazioni considerate.

·Media (Mid)
Valore medio di tutti i valori misurati dei fogli da stampa misurati

·Minimo (Min) e Massimo (Max)
Valore medio più piccolo o più grande di tutti i fogli da stampa misurati.
Per il calcolo viene prima formato il valore medio di ogni foglio misurato. Il seguente esempio serve a spiegarlo sulla base della densità:

Foglio misurato

Densità media

Foglio misurato 1

1,73

Foglio misurato 2

1,63

Foglio misurato 3

1,83

In questo esempio, la densità media del foglio misurato 2 (1,63) è il minimo e quella del foglio misurato 3 (1,83) il massimo.

·Valore misurato rosso
Questo valore si trova fuori tolleranza consentita nello standard di stampa selezionato.

·Tratto «—» nella misurazione:
Questo valore non è stato misurato dall’operatore sullo strumento di misura del colore.

·Nessun dato Lab trovato nelle misurazioni!:
Il protocollo di misurazione non contiene i valori necessari. Motivo: La misurazione del colore è stata effettuata con una versione software non supportata. Vedi Condizioni.

·Nessun dato trovato per standard di stampa!:
Per il colore o la classe di carta non sono disponibili valori nello standard di stampa.

(6) Standard di stampa

Standard di stampa utilizzato e classe di stampa utilizzata. Lo standard di stampa può essere successivamente modificato (lista a discesa «Standard di stampa» nella navigazione di sinistra). Vedi anche Lista a discesa «Standard di stampa».

(7) Condizioni di misurazione

Rappresentazione della qualità di tiratura nella visualizzazione dell’ordine

Per controllare rapidamente la qualità del colore di una operazione, nella colonna «Qualità tiratura» viene indicato lo stato del controllo della tiratura (1). Si tratta dello stato che viene indicato nel rap­porto «Qualità dell’operazione - Riassunto» (2).

analyze_point_job_report_21.png