Visualizzazione dell’ordine

Nella visualizzazione dell’ordine ricevete un rapido riepilogo dei vostri ordini con la valutazione dell’ordine corrispondente.

Valutazione dell’ordine

Nella scheda «Valutazione dell’ordine» ricevete una valutazione di tempi e materiali per un intero ordine. A seconda di quali passi di operazione sono stati eseguiti nell’ordine e di quale grado d’inte­grazione è presente nella vostra configurazione, vengono rappresentate informazioni differenti.

Le seguenti informazioni possono essere visualizzate nella valutazione dell’ordine:

Tempi (diagramma a barre)

Il diagramma a barre indica i rapporti dei tempi di produzione in percentuale. I singoli tempi di pro­duzione (valori percentuali) si riferiscono sempre al tempo di elaborazione effettivo.

Tempo di elaborazione effettivo = somma di tutti i tempi, durante i quali un’operazione dell’ordine era caricata su una macchina.

Il tempo di elaborazione effettivo ammonta sempre al 100%. I tempi di produzione assoluti e percentuali vengono nuovamente visualizzati individualmente sotto il diagramma a barre.
La suddivisione e il rilevamento dei tempi dipende dalla configurazione delle categorie di tempo e dei tipi di tempo nella configurazione periferica. A questo riguardo, vedi Categoria di tempo.

Tempi (per operazione)

Elenco dei tempi per operazione. Tutti i tempi vengono codificati per tipo di tempo.

Copie

Elencazione delle copie (quantità buona, quantità di scarti e quantità totale) per operazione.

Impressioni (ColorImpressions e BlackImpressions)

Con «Impressioni» s’intende il numero di pagine stampate in stampa digitale. Una «impressione» cor­risponde ad una pagina stampata su un lato. Viene fatta una differenza tra ColorImpressions e BlackImpressions: ColorImpressions sono tutte le impressioni che contengono almeno un colore. BlackImpressions sono impressioni che contengono solo il nero.

Consumo di materiale

Il consumo di materiale viene elencato in base all’ordine. Sono comprese:

Consumo lastre
Indica il il numero delle lastre esposte.

Consumo di carta
Il consumo di carta viene rilevato mediante il messaggio del consumo di materiale nella mac­china. Il numero di materiale immesso nella macchina deve corrispondere al numero di articolo della carta pianificata. Potete sapere quale carta è pianificata per quale operazione consultando il passo di lavoro «Stampa» (vedi Scheda «Materiali»). Se immettete un altro numero di articolo, la carta viene rilevata come «Consumo di materiali diversi».

Consumo di materiali diversi
Questa lista indica tutti i diversi materiali rilevati che non possono essere assegnati a lastre, carta o clic. Di questi fa parte p.es. la carta conosciuta nella MDS ma che non è assegnata all’ordine.

Qualità dell’ordine

IconPrerequisite01527.png

Condizione: La scheda è visibile solo se l’ordine selezionato contiene un’operazione di stampa.

La qualità dell’ordine vi offre una visione d’insieme rapida della qualità di stampa di tutte le opera­zioni di stampa dell’ordine selezionato per quanto riguarda lo standard di stampa preimpostato. Potete usare questi rapporti per presentare al vostro cliente una valutazione complessiva della qua­lità del colore.

Le analisi seguenti vi mostrano la qualità dell’ordine:

Il foglio OK viene confrontato con il set di inchiostri umidi dello strumento di misura e analizzato in base alle tolleranze nello standard di stampa.

I fogli della tiratura di produzione vengono confrontati con il foglio OK e valutati in base alle varianze nello standard di stampa.

In base alla valutazione del foglio OK e della valutazione del foglio di tiratura di produzione, l’ordine riceve una valutazione della qualità complessiva.

Il rapporto di qualità «Qualità dell’operazione - Riassunto» fornisce valutazioni dettagliate di tutte le operazioni. A questo riguardo, vedi Qualità dell’operazione «Riassunto».

IconNote01528.png

Nota: Nelle preimpostazioni di Analyze Point, potete modificare lo standard di stampa preimpostato. Vedi Modificare globalmente standard di stampa.

Requisiti software

Per la visualizzazione della qualità dell’ordine, gli strumenti di misura devono soddisfare i seguenti requisiti software:

Prinect Image Control I:
Non viene supportato

Prinect Image Control II:
da I13A

Prinect Axis Control I:
Non viene supportato

Prinect Axis Control II:
da S12B

Prinect Inpress Control:
da S12B

Per quanto tempo vengono conservati i rapporti sui colori?

Se certi dati di misurazione non venissero visualizzati nonostante voi disponiate delle ultimissime versioni di software, è possibile che questi siano già stati cancellati dall’AnalyzePoint. A questo riguardo, vedi Durata di memorizzazione dei rapporti.

Rapporto «Qualità dell’ordine»

analyze_point_job_quality_01.png

 

(1) Titolo del rapporto

(2) Logotipo che che avete selezionato. Vedi Logotipo.

(3) Dati intestazione:

Standard di stampa selezionato. Vedi Modificare globalmente standard di stampa.

Nome cliente

Nome ordine

Tabella operazioni:

(4) Denominazione dell’operazione:
Elencazione di tutte le operazioni di stampa
Se bianca e volta sono separate, vengono elencate come due operazioni separate. Se non sono presenti dati di misurazione colore, nelle colonne «Foglio OK» e «Tiratura di produzione» viene visualizzata la voce «Trovato nessun dato!».

(5) Colori:
Cromaticità dell’operazione

(6) Foglio OK:

IconNote01529.png

Nota: Selezionate il foglio OK nel rapporto «Riassunto». Vedi Foglio OK

·Tolleranza ΔE:
Tolleranza Delta E, consentita per il foglio OK in base allo standard di stampa.

·Tolleranza TWZ:
Tolleranza dell’aumento del punto consentita per il foglio OK in base allo standard di stampa.

·Stato:
Valutazione del foglio OK tramite l’icona Stato, se questo è nei limiti di tolleranza o no. Vedi Icone Stato.

(7) Tiratura di produzione:

·Variazione ΔE (BCM):
Variazione Delta E per Black, Cyan e Magenta, che è consentita per la produzione di fogli buoni secondo lo standard di stampa.

·Variazione ΔE (Y):
Variazione Delta E Yellow, che è consentita per la produzione di fogli buoni secondo lo standard di stampa.

·Stato:
Valutazione della tiratura di produzione tramite l’icona Stato, se almeno il 68% dei fogli buoni rientra o meno nella varianza indicata. Vedi Icone Stato.

IconNote01530.png

Nota: I valori di tolleranza e di varianza indicati non sono i valori realmente misurati, bensì le differenze consentite in base allo standard di stampa.

(8) Ulteriori informazioni:

Condizioni di misurazione:
Standard di stampa utilizzato

Formato ΔE utilizzato. Attualmente viene utilizzato lo standard «CIE76».

Strisce di controllo della stampa:
Elenco di tutte le strisce di controllo della stampa, da tutte le operazioni di stampa, utilizzate per la misurazione del colore

(9) Valutazione globale: Indica la qualità dell’ordine completo. Vedi la tabella seguente sotto «Valu­tazione globale».

Icone Stato

Icona Stato

Spiegazione

analyze_point_symbol_good.png

 

Foglio OK

La qualità dell’operazione va bene. Il foglio OK è all’interno della tol­leranza in base allo standard di stampa preimpostato.

Produzione

La qualità della produzione va bene. Almeno il 68% della produ­zione di fogli buoni dell’operazione è entro la tolleranza rispetto al foglio OK.

Valutazione globale

La qualità dell’ordine va bene. Tutte le operazioni dell’ordine vanno bene sia nell’analisi del foglio OK sia nell’analisi della produzione.

analyze_point_symbol_bad.png

 

Foglio OK

La qualità dell’operazione non va bene. Il foglio OK non è all’interno della tolleranza in base allo standard di stampa preimpostato.

Produzione

La qualità della produzione non va bene. Meno del 68% della pro­duzione di fogli buoni dell’operazione è in tolleranza rispetto al foglio OK.

Valutazione globale

La qualità dell’ordine non va bene. Almeno un’analisi del foglio OK o della produzione di una operazione non va bene.

analyze_point_symbol_none.png

 

Valutazione globale

Almeno un’operazione dell’ordine non ha dati di misurazione o almeno un’operazione non è stata stampata.

Modificare globalmente standard di stampa

La valutazione dei dati di misurazione del colore in Analyze Point viene effettuata secondo uno stan­dard di stampa impostato globalmente. Questo standard di stampa viene applicato non appena ven­gono ricevuti i dati di qualità per un’operazione. È impostato di fabbrica lo standard «ISO 12647-2 HDM_Default». Questo può essere modificato nelle preimpostazioni. Vedi Preimpostazioni in Analyze Point.

Modificare lo standard di stampa per la singola operazione

Per tutte le operazioni, la valutazione dei dati di misurazione del colore si effettuata dapprima secondo lo standard di stampa impostato globalmente. Qualche volta può succedere, che i dati di misurazione del colore di una operazione debbano essere valutati rispetto ad un altro standard di stampa (p.es. se il cliente dispone del suo proprio standard di stampa). In questo caso, in Analyze Point è possibile modificare lo standard di stampa per questa operazione.

Per modificare lo standard di stampa per una singola operazione, procedete come segue:

1.Selezionate l’operazione per la quale desiderate modificare lo standard di stampa (1).

analyze_point_quality_report_04.png

 

2.Passate alla scheda «Qualità» (2).

3.Selezionate il rapporto «Riassunto» (3).

4.Nella lista «Standard di stampa», selezionate lo standard di stampa che desiderate utilizzare per l’operazione (4).

5.Fate clic su «Aggiorna rapporti» (5).

Il rapporto viene aggiornato (6). La valutazione dei dati di misurazione del colore si effettua in base al nuovo standard di stampa selezionato.