Nell’area parametri «Cronologia» vengono protocollate e visualizzate tutte le operazioni di elaborazione all’interno del Prinect Integration Manager.
Potete effettuare dei raggruppamenti per colonne (vedi Visualizzazione strutturata), cercare delle voci o adattare lo schema di colonne.
Anche il raggiungimento di pietre miliari è riconoscibile nella cronologia. Se p.es. per un ordine è stata raggiunta una pietra miliare ed il MIS è stato informato a questo riguardo tramite JMF, questo viene annotato nella cronologia.
Nota: Questa voce viene creata anche quando l’Integration Manager non è collegato al MIS o se il MIS non è accessibile.
Ricerca rapida
Con la ricerca rapida potete visualizzare le voci esistenti della cronologia in modo da ritrovare rapidamente le voci da voi desiderate.
Immettete nel campo del testo della ricerca rapida il testo che desiderate cercare. Ora le colonne vengono esaminate al fine di trovare il testo cercato. Tutte le voci che non contengono il testo cercato vengono nascoste.
Schema di colonne
Qui, potete crearvi dei vostri schemi di colonne e salvarli con un nome oppure selezionare quello desiderato tra gli schemi di colonne già esistenti.
Con un doppio clic sulla voce corrispondente della cronologia nelle colonne potete ottenere informazioni supplementari (vedi anche il pulsante «Dettagli» nella Barra dei pulsanti in basso). Queste informazioni (dette «informazioni di cronologia dettagliate») vengono allora visualizzate in un’area estesa.
Se per una voce della cronologia non sono disponibili informazioni dettagliate, questo verrà indicato con un testo corrispondente.
Quando l’area estesa viene chiusa, le sue dimensioni e la sua posizione vengono salvate e le stesse si ritroveranno alla prossima apertura.
Nota: Le «informazioni di cronologia dettagliate» variano a seconda della voce della cronologia scelta.
Colonna |
Funzione |
---|---|
Nome sequenza |
Qui viene visualizzato il nome della sequenza. |
Azione |
Qui viene visualizzata l’azione nella quale l’ordine si trova attualmente, p.es. preparazione del layout, normalizzazione, conversione del colore ecc. |
Con |
Qui vengono visualizzati i nomi file dei file che vengono elaborati. Per le voci «Creato» viene visualizzato l’oggetto lì creato o elaborato (lista di pagine, layout ecc.). L’icona prima del nome file indica in quale motore è stata effettuata l’elaborazione. |
Fase di processo |
Qui vengono visualizzate le fasi di processo. |
Stato |
Qui viene visualizzato lo stato attuale dell’elaborazione. Può verificarsi il seguente stato: •In lavorazione L’azione non è ancora terminata. •Terminato L’azione è terminata. •Interrotto L’azione è stata interrotta. •Informazioni Non vengono effettuate elaborazioni. La visualizzazione ha solo scopo informativo. •In attesa Attualmente non viene effettuata alcun elaborazione. Si attende un’azione per poter continuare l’elaborazione. •Avviso L’azione è stata terminata o interrotta con un avviso. |
Avvio |
Qui vengono visualizzate la data e l’ora di inizio dell’elaborazione. |
Fine |
Qui vengono visualizzate la data e l’ora di fine dell’elaborazione. |
Di |
Qui viene visualizzato da quale Cockpit è stato avviato l’ordine. |
Dettagli |
Qui vengono visualizzati i commenti dai processi di elaborazione dei motori. Per più chiarezza, le voci dello stesso tipo (p.es.provenienti dall’esecuzione dell’Assistente di pianificazione) vengono raggruppate. |
Numero errore |
Se durante l’operazione di elaborazione si verifica un errore, viene generato automaticamente un numero d’errore e viene qui visualizzato. Nota: Questo numero d’errore è importante per l’assistenza tecnica. Per l’utente non ha altro significato. |
Pulsante |
Funzione |
---|---|
Dettagli |
Un clic su questo pulsante fa apparire sulla destra delle «Informazioni cronologia dettagliate» relative all’ordine. Qui vengono visualizzate le notifiche riguardanti le azioni che non sono rappresentate nella tabella Cronologia. Se non ci fossero dettagli, verrà visualizzato un testo corrispondente (p.es. «Nessun dettaglio disponibile»). Facendo clic sul pulsante «Estrai» le informazioni di cronologia dettagliate saranno rappresentate in una finestra separata (vedi Finestra «Informazioni cronologia dettagliate»). Nota: Le informazioni disponibili dipendono dalla voce selezionata. Alla chiusura, il programma memorizza le dimensioni e la posizione dell’area di visualizzazione. Al prossimo apertura, avrà lo stesso aspetto. |