Ordini - Assistente di pianificazione
Tutorial video: Trovate dei tutorial video esplicativi sui differenti argomenti in relazione con Prinect Cockpit nei seguenti link:
Analyze Point - Rilevamento dei tempi e rappresentazione dei tempi
In questo sito Web, trovate anche dei tutorial video su altri prodotti Prinect.
L’assistente di pianificazione offre all’operatore Prinect una semplice possibilità di ripianificare un ordine già pianificato e pianificare nuovi ordini creati in Prinect Cockpit.
A questo riguardo l’Assistente di pianificazione riceve, tra l’altro, le seguenti funzioni:
•Delegare operazioni ad altri ordini (ovvero toglierle dall’elaborazione dell’ordine presente e produrle in un altro ordine).
•Creare operazioni che producete o prelevate sul/dal magazzino.
•Selezionare e ripianificare macchine PrePress, Press e PostPress che sono configurate nel sistema.
•Editare tempi di allestimento e produzione, quantità e scarti.
•Aggiungere, cancellare, suddividere e raggruppare operazioni.
•Suddividere le quantità per più macchine.
•Suddividere le selezioni colore su diverse operazioni.
•Se è pianificata una stampa nel modo separazione, con colori jolly, è possibile assegnare ai nomi dei jolly i veri nomi dei colori provenienti dai documenti.
Richiamare, Terminare, Navigare
Condizione: Per poter richiamare l’Assistente di pianificazione, l’ordine deve contenere un layout valido.
•La creazione o l’importazione del layout si effettua in questo punto:
Ordine aperto > Scheda «Prestampa» > «Layout» > pulsante «Crea layout» o pulsante «Importa layout».
•Richiamo dell’Assistente di pianificazione
·nell’ordine aperto, dal menu «Modifica > Pianificazione»
·nell’ordine aperto, mediante il pulsante «Pianificazione» nei passi di lavoro «Layout», «Lastre», «Stampa», «Elaborazione foglio» e «Prodotto»
·nello Scheduler, tramite il menu contestuale
•Navigare
Per navigare da un passo di pianificazione all’altro, fate clic sui pulsanti «Avanti» o «Indietro». In alternativa, nella barra degli strumenti in alto fate clic sul passo di pianificazione desiderato.
•Esci
Per terminare la pianificazione, fate clic sul pulsante «Termina».
Spiegazione dei termini
In questa documentazione, i passi di pianificazione rappresentano i differenti passi proposti dall’Assistente di pianificazione per la creazione della pianificazione.
Nel caso di ordini senza versioning, la quantità di consegna corrisponde alla tiratura. Se invece si tratta di ordini con versioning, la quantità di consegna corrisponde alla quantità da produrre per versione. Dalla somma delle quantità di consegna per versione risulta la quantità di consegna totale, ovvero la tiratura.
Nell’Assistente di pianificazione, nei differenti passi di pianificazione vengono calcolate delle «Quantità». A seconda del passo di pianificazione relativo, una quantità potrà corrispondere p.es. alla quantità di fogli da stampa (passo di pianificazione «Stampa foglio») o alla quantità di segnature (passo di pianificazione «Elaborazione foglio»).
Note sul metodo di lavoro
•Caso 1: Modifica di pianificazione di un ordine pianificato:
Di solito, la pianificazione dell’ordine si effettua al MIS. Potete effettuare una pianificazione anche al Prinect Cockpit, nelle impostazioni dell’ordine.
L’Assistente di pianificazione visualizza i dati di pianificazione attualmente definiti per l’ordine. Potete modificare i parametri summenzionati, p.es. immettere un’altra quantità di consegna o selezionare un’altra macchina. La pianificazione completa sarà allora modificata di conseguenza.
•Caso 2: Creazione di un ordine nel Prinect Cockpit:
In questo caso, potete utilizzare l’Assistente di pianificazione per ripianificare le quantità, le eccedenze, le operazioni e la rete del processo.
Sulla base delle predefinizioni del layout, l’Assistente di pianificazione vi propone automaticamente le macchine adeguate, con i loro tempi di equipaggiamento e di produzione corrispondenti, come anche l’insieme di operazioni necessarie. A seconda della quantità di consegna che avete specificato e le macchine proposte, l’Assistente calcolerà e proporrà automaticamente le quantità e le eccedenze. Potete così generare automaticamente una pianificazione attendibile e applicarla.
L’Assistente di pianificazione vi conduce attraverso i passi di pianificazione seguenti del ciclo di produzione: (I passi di pianificazione sono visualizzati in alto nell’interfaccia utente.)
•Prodotto o articolo
•Fornitura
•Legatura
•Incollaggio di scatole pieghevoli (stampa packaging)
•Elaborazione foglio
•Stampa
•Materiale da stampa
•Produzione lastre
Il calcolo dei dati di pianificazione si effettua partendo dal prodotto finito fino alla produzione della lastra. Durante l’elaborazione dell’ordine è possibile modificare una pianificazione già conclusa fino a poco prima della stampa. Tuttavia, non sarà più possibile ripianificare le operazioni di una sequenza in corso di elaborazione (p.es. piegatura). La modifica di pianificazione può essere puntuale per ogni passo di pianificazione o operazione. Tutti i parametri legati ad una modifica di pianificazione possono essere automaticamente adattati.
•Legatura, Incollaggio di scatole pieghevoli