I checkpoint (vedi anche Checkpoint) mostrano le operazioni scadute, le approvazioni o le risorse mancanti. Gli avvisi o gli allarmi vengono rappresentati sotto forma di semafori (per il significato dei colori vedi Scheda «Visione d’insieme ordine individuale»).
Prima di cominciare la pianificazione nello Scheduler, dovete definire qui i checkpoint.
Sono già predefiniti i checkpoint seguenti:
«Approvazione del cliente» (intestazione colonna «Customer approval»): |
Il checkpoint può essere assegnato alle operazioni «Esposizione lastre» o «Stampa». Il checkpoint può essere trasmesso automaticamente allo Scheduler nell’ordine tramite l’approvazione del layout o l’approvazione del cliente (gestito dal sistema / «System managed») o impostato manualmente nello Scheduler. |
«Materiale da stampa» (intestazione colonna «Printing material»): |
Il checkpoint dovrebbe essere assegnato all’operazione «Stampa». Il checkpoint può essere trasmesso automaticamente allo Scheduler nell’ordine tramite l’approvazione del layout o l’approvazione del cliente (gestito dal sistema / «System managed») o impostato manualmente nello Scheduler. |
«Lastre da stampa» (intestazione colonna «Lastre»): |
Il checkpoint è assegnato all’operazione «Stampa». Il checkpoint viene impostato automaticamente su «verde» solo se vengono utilizzati colori primari. Con effettivi colori pantone (Gold, PANTONE PC 175,...) questo checkpoint deve essere sempre confermato manualmente. |
«Colori pantone» (intestazione colonna «Ink»): |
Il checkpoint è assegnato all’operazione «Stampa». Se vengono elaborati colori pantone (oro, PANTONE ..., ecc.) l’ultimazione del checkpoint deve sempre essere confermata manualmente. Annotazione: Se vengono elaborati colori primari, l’ultimazione del checkpoint viene sempre segnalata automaticamente. |
«Fogli stampati» (intestazione colonna «Print sheet»): |
Il checkpoint è assegnato all’operazione «Taglio». Il checkpoint viene impostato automaticamente su «verde» solo se vengono utilizzati colori primari. Con effettivi colori pantone (Gold, PANTONE PC 175,...) questo checkpoint deve essere sempre confermato manualmente. |
«Fogli tagliati» (intestazione colonna «cut sheets»): |
Il checkpoint è assegnato all’operazione «Piegatura». Il checkpoint viene impostato automaticamente tramite connessione diretta o Data Terminal. |
«Fogli piegati» (intestazione colonna «Input sheets»): |
Il checkpoint è assegnato alle operazioni «Raccolta-cucitura» o «Legatura». Il checkpoint viene impostato automaticamente (dalla macchina tramite connessione diretta o al Data Terminal). |
«Data di scadenza» (intestazione colonna «Due Date»): |
Il checkpoint viene impostato automaticamente. X ore prima della data di scadenza viene emesso un avviso. |
«Approvazione di produzione» (intestazione colonna «Production Approval»): |
Il checkpoint può essere assegnato alle operazioni «Esposizione lastre» e/o «Stampa». Il checkpoint viene impostato automaticamente (dalla macchina tramite connessione diretta o al Data Terminal). |
Nota: Qualora necessario, potete modificare i checkpoint predefiniti. A tale scopo, procedete come descritto nel paragrafo seguente.