Periodo rappresentato nel planning

In quest’area stabilite quali periodi devono essere visualizzati nel planning.

Parametri «Prima ora / Ultima ora»

In questi campi impostate l’orario di lavoro giornaliero. Se il lavoro si svolge p.es. in due turni suc­cessivi in un periodo che va dalle ore 06:00 alle ore 22:00, tuttavia senza turno di notte, dovete immettere 06:00 per «Prima ora» e 22:00 per «Ultima ora». In seguito a ciò, nel planning non appa­rirà più il periodo che va dalle ore 22:00 alle ore 06:00.

Parametro «Giorni nella vista settimanale»

Qui dovete impostare quanti giorni devono essere indicati nella scheda «Vista settimanale» (vedi Scheda «Vista settimanale» ).

Parametro «Giorni nella vista giornaliera»

Qui dovete impostare quanti giorni devono essere indicati nella scheda «Vista giornaliera» (vedi Scheda «Vista giornaliera»).

Parametro «Visualizza operazioni terminate (giorni)»

Solitamente, una volta terminate, le operazioni vengono automaticamente rimosse dal planning. Con questa impostazione potete stabilire che le operazioni che sono state terminate continuino ad essere visualizzate nel planning per il periodo impostato.

Parametro «Sezione del planning nella vista della macchina»

Con questo parametro potete visualizzare nella scheda «Vista macchina» (vedi Visualizzazione dello stato della pianificazione) una rappresentazione grafica della situazione della pianifica­zione (diagramma Gantt) delle macchine selezionate. Nella lista a discesa, potete attivare o disatti­vare la rappresentazione del grafico («Alcuna sezione del planning»)e scegliere tra quattro livelli di zoom.

Pianificazione del personale

Con l’opzione «Pianificazione del personale è attiva» potete attivare o disattivare la funzione «Piani­ficazione del personale» (vedi Scheda «Pianificazione del personale»).