Opzione «Sostituzione marchi»

Se attivate questa opzione, i marchi dinamici (vedi Marchi dinamici) vengono sostituiti con i loro valori attuali. In questa opzione potete inoltre parametrizzare differenti opzioni per la rea­lizzazione dei marchi nell’uscita della bozza.

Opzione «Immagini a bassa risoluzione alternative per Acrobat»

Se questa opzione è attivata, dalle immagini esistenti nei documenti PDF, vengono generate immagini a bassa risoluzione addizionali perché siano rappresentate rapidamente in Adobe Acrobat e integrate nei documenti PDF. Quando si aprono i documenti in Acrobat, vengono utilizzate queste immagini alternative disponibili nella risoluzione monitor anziché quelle ad alta risoluzione per la rappresenta­zione sullo schermo. In questo modo viene accelerata l’apertura dei documenti. Per l’uscita di stampa o durante l’osservazione con ingrandimento, vengono utilizzate le immagini originali ad alta risolu­zione.

IconNote01142.png

Nota: In Prinect Cockpit potete p.es. aprire un’anteprima sul documento utilizzando Acro­bat, facendo doppio clic su un documento nell’area «Ordini», in un ordine aperto nell’opzione «Pagine» o «Duplicazioni singole». Se nel documento sono presenti immagini alternative a bassa risoluzione, per l’anteprima vengono utilizzate queste.

Nel campo «... se oltre» impostate a partire da quale risoluzione, nella quale sono disponibili le immagini originali, devono essere create immagini alternative. Nel campo «Sottocampione a» impo­state la risoluzione delle immagini alternative generate. La risoluzione preimpostata di 72 dpi è suffi­ciente per la maggior parte delle rappresentazioni sullo schermo.

Durante l’esecuzione della sequenza «Preflight», in determinate circostanze, nelle pagine PDF sono già state calcolate immagini alternative a bassa risoluzione. All’occorrenza potete ulteriormente ridurre la risoluzione di queste immagini.

Opzione «Sostituisci immagini ad alta risoluzione, se possibile»

Se attivate questa opzione e se nei documenti modificati si trovano immagini alternative, a bassa risoluzione, le immagini ad alta risoluzione vengono rimosse dai documenti così che rimangono solo le immagini alternative a bassa risoluzione. Potete attivare la creazione di immagini alternative con l’opzione «Immagini a bassa risoluzione alternative per Acrobat».

Potete utilizzare l’opzione «Sostituisci immagini ad alta risoluzione, se possibile» p.es. per creare, per una valutazione allo schermo da parte del cliente, file PDF compatti che è possibile inviare facilmente per e-mail.

IconPrerequisite01143.png

Condizione: Le immagini ad alta risoluzione vengono rimosse solo se nelle pagine sono presenti le immagini alternative corrispondenti a bassa risoluzione.

Opzione «Rimuovi tutti i marchi»

Se attivate questa opzione, tutti i marchi dinamici vengono rimossi dal documento.

Opzione «Rimuovi tutti i marchi se non è assegnata nessuna pagina o sono assegnate solo delle pagine in bianco»

Nella stampa digitale, i conteggi con il fabbricante della macchina da stampa vengono effettuati per pagine stampate. Pertanto, la stampa di marchi su pagine vuote causa costi non necessari. Attivando questa opzione tutti i marchi definiti nel layout vengono rimossi se su una superficie non è presente contenuto. In questo modo si evitano uscite non necessarie di superfici che contengono solo marchi e nessun contenuto.

Opzione «Rimuovi PostScript»

Questa opzione ha effetto solo quando i documenti creati con «SendBookletPDF» devono essere fatti uscire come stampa digitale. Se attivate questa opzione, il codice PostScript contenuto in certi mar­chi viene rimosso.

Per l’uscita su un espositore di lastre da stampa o su una fotocompositrice, questa opzione non ha alcun effetto.

Opzione «Rimuovi i trap»

La funzionalità Trapping è necessaria per mascherare fuori registro o bordi colorati che possono for­marsi a causa di errori di messa a registro nella sovrastampa di più selezioni di colore. Per gli scopi di bozza (ad eccezione del caso in cui intendiate controllare nello specifico le linee trap) non sono necessarie linee trap, che aumentano solo le dimensioni del file. Per questo motivo, per gli scopi di bozza, si consiglia di attivare questa opzione.

Parametro «Uscita colore»

Con questa impostazione potete stabilire il modo nel quale i tipi di colori pantone speciali («DieLine», «Trasparente», «Inspecition Level») devono essere trattati nell’uscita con «ImposePDF».

I colori del tipo «DieLine» (o «ProofColor») sono dei colori pantone utilizzati da Prinect Signa Station nello strato marchi, con i quali le limitazioni delle pagine e dei fogli vengono rappresen­tate sotto forma di linee. Queste linee sono importanti solo per le uscite di bozza. Per l’uscita sulla fotocompositrice devono essere rimosse.

I colori del tipo «Trasparente» sono generalmente dei colori vernice.

I «Colori «Inspection Level» definiscono una selezione del colore speciale («Inspection Level» nel PDF), che contiene esclusivamente marchi per «Heidelberg Inspection Control». Questi mar­chi si possono definire nel Prinect Signa Station con la proprietà «Marchio per Inspection Con­trol».

Potete scegliere tra le seguenti opzioni:

Tutti i colori conformemente alle impostazioni dell’ordine:

Tutti i colori contenuti nel documento, comprese le separazioni «DieLine» / «Trasparente» / «Inspection Level» eventualmente esistenti, saranno fatti uscire sempre che questo sia stato definito nelle impostazioni dell’ordine.

Tutti i colori eccetto quelli del tipo «DieLine»:

Tutti i colori contenuti nel documento, eccetto il colore pantone «DieLine», saranno fatti uscire, sempre che questo sia stato definito nelle impostazioni dell’ordine.

Tutti i colori eccetto quelli del tipo «Trasparente»:

Tutti i colori contenuti nel documento, eccetto i colori del tipo «Trasparente», saranno fatti uscire, sempre che questo sia stato definito nelle impostazioni dell’ordine.

Tutti i colori eccetto quelli del tipo «DieLine» o «Trasparente»:

Tutti i colori contenuti nel documento, eccetto i colori del tipo «DieLine» e/o «Trasparente», saranno fatti uscire, sempre che questo sia stato definito nelle impostazioni dell’ordine.

Solo colori del tipo «DieLine»:

Viene fatta uscire solo la selezione di colore «DieLine». Con questa impostazione possono essere creati documenti PDF che rappresentano unicamente le limitazioni delle pagine e dei fogli (bozza forma).

Solo i colori Inspection Level:

Se selezionate questa funzione, la sequenza ImposePDF crea dei documenti PDF contenenti unicamente il livello «Inspection Level» con i marchi Inspection Control corrispondenti. Questi documenti possono essere utilizzati da Inspection Control. Se questa opzione viene selezionata, nella lista a discesa «Crea automaticamente Inspection Level» potete parametrizzare la crea­zione automatica di livelli di ispezione.

Opzioni «Disegna formato»

Tramite l’attivazione delle opzioni Pagine, Abbondanza, Carta, Foglio potete impostare che i rela­tivi formati possono essere fatti uscire nella bozza nel colore pantone speciale «ProofColor». Anche i percorsi di rifilatura possono essere rappresentati nella bozza nel colore «ProofColor».

Opzione «Tratteggiato»

Se attivate questa opzione, i formati vengono disegnati in forma di linee tratteggiate.

Parametro «Spessore tratto»

Qui potete immettere lo spessore di tratto delle linee del formato.

Parametro «Crea automaticamente Inspection Level»

Questa lista a discesa è comandabile solo selezionando «Solo i colori Inspection Level». Qui potete impostare un «Inspection Level» che viene poi creato automaticamente (o nessuno). L’«Inspection Level» impostato viene definito dai percorsi ritaglio.

La creazione automatica di «Inspection Level» offre i seguenti vantaggi:

Una precisione superiore nella creazione del livello di ispezione che comprende tutte le dupli­cazioni.

Gli «Inspection Level» non devono più esser creati manualmente con strumenti esterni (PDF Toolbox).

Ora, la creazione di «Inspection Level» richiede un numero minore di passaggi operativi, poiché PDF Toolbox deve essere utilizzato solo per la marcatura di singoli oggetti che devono essere controllati più dettagliatamente.

Opzione «I colori bozza/DieLine sono da mettere in bucatura»

Se attivate questa opzione, gli oggetti nel colore pantone speciale «ProofColor» o in un colore del tipo «DieLine» vengono messi «in bucatura» in modo da coprire gli oggetti sottostanti. In questo modo, il colore normalmente in sovrastampa «ProofColor» è visibile in modo affidabile anche nelle zone scure. (In caso contrario, ProofColor è invisibile nelle parti scure dell’immagine).

Parametro «Nella bozza, segnalare i marchi con una esigua copertura superficie»

Se in questo campo immettete un valore che è inferiore al 100%, i marchi nella bozza vengono fatti uscire con una copertura di superficie corrispondentemente esigua. In questo modo, da un lato, l’intero layout del foglio, comprensivo di marchi, viene rappresentato nell’uscita con «ImposePDF» e, dall’altro, per la stampa dei marchi, viene risparmiato inchiostro Proofer, se i documenti PDF ven­gono fatti uscire su un Proofer.

Opzione «Con la superficie bianco e nero, converti ProofColor in K»

Questa opzione è pensata per il caso in cui una bozza della forma debba essere fatta uscire solo in bianco e nero. Se attivate questa opzione, tutti gli oggetti che sono definiti nel colore «ProofColor», vengono trasformati in K, in modo che la bozza della forma non debba essere fatta uscire a colori.

Opzione «Carattere sostitutivo in caso di carattere marchi mancante»

Questa opzione è pensata per il caso in cui un carattere definito nei marchi non sia presente nel ser­ver Prinect. Se attivate questa opzione, i caratteri mancanti vengono sostituiti dal carattere immesso nel campo editing.