Nel passo di lavoro «Stampa digitale» come vengono prepa­rate per la stampa e stampate le pagine?

Per la preparazione e l’avvio dell’uscita stampa digitale, dovete eseguire i seguenti passi di lavoro nella finestra «Stampa digitale»:

1.Aggiunta di una copia originale sequenza PagePrint o di una copia originale sequenza Imposed­Print per l’ordine di stampa.

(2).Se utilizzate una copia originale sequenza ImposedPrint, dovreste aggiungere una copia origi­nale sequenza AddLayout all’ordine. Il tipo di sequenza «ImposedPrint» è utilizzabile in un ordine di stampa, solo se all’ordine d’interesse è stato aggiunto un layout foglio. Senza layout foglio, in un ordine di stampa digitale può essere utilizzato solo il tipo di sequenza «PagePrint». In un flusso di lavoro automatizzato si raccomanda di aggiungere all’ordine una sequenza «Add­Layout» con layout adatto.

3.Selezione di pagine o liste di pagine.

Potete eseguire i seguenti passi di lavoro da 4 a 10 facoltativamente, ovvero se è già selezionata una sequenza PagePrint o ImposedPrint completamente configurata, che è stata parametrizzata in modo completo e corretto per l’attuale ordine di stampa, non è necessario effettuare modifiche a queste impostazioni.

4.Selezione della carta e definizione delle proprietà delle pagine.

5.Definizione delle proprietà del layout del foglio sul quale devono essere posizionate le pagine.

6.Definizione dei marchi che devono essere posizionati sul foglio.

7.Definizione delle impostazioni del colore.

8.Definizione dei parametri di uscita, retino e finissaggio sulla macchina da stampa.

9.Controllo e misurazione delle singole aree delle pagine imposizionate (qualora necessario).

10.Salvataggio delle impostazioni come copia originale sequenza (p.es. tipo «PagePrint») o salva­taggio sotto un altro nome come nuova sequenza Pageprint.

11.Inoltro dei fogli da stampa al terminale di stampa digitale o alla macchina da da stampa o alla periferica CTP.

IconNote00277.png

Nota: Dopo che le pagine sono state assegnate al layout, potete ancora modificare i para­metri di imposizione e le regolazioni del colore. Le modifiche vengono subito visualizzate nell’anteprima foglio.

Di seguito le singole operazioni sono illustrate dettagliatamente.

Aggiunta di una copia originale sequenza di stampa digitale

Prima di parametrizzare il passo di lavoro «Stampa digitale», dovete assegnare al passo di lavoro (almeno) una copia originale sequenza preparata del tipo «PagePrint» o del tipo «ImposedPrint». Tra­mite questa assegnazione si definisce anche la periferica di uscita per la stampa digitale, se sono installati più di queste periferiche.

IconPrerequisite00278.png

Condizione: Il tipo di sequenza «ImposedPrint» è utilizzabile in un ordine di stampa, solo se all’ordine d’interesse è stato aggiunto un layout foglio. Senza layout foglio, in un ordine di stampa digitale può essere utilizzato solo il tipo di sequenza «PagePrint». In un flusso di lavoro automatizzato si raccomanda di aggiungere all’ordine una sequenza «AddLayout» con layout adatto.

Preparazione della sequenza di stampa digitale

In linea di principio, è sufficiente se una sequenza PagePrint, che deve essere aggiunta al passo di lavoro «Stampa digitale» per la prima elaborazione, viene dapprima preparata in modo che nella lista a discesa «nel» venga selezionata la macchina da stampa collegata con la denominazione con cui è registrata nell’Integration Manager (p.es. «Versafire EV»). Inoltre, nell’opzione «Stampa digitale» dovreste selezionare un substrato (probabilmente utilizzato). Per gli altri parametri dell’opzione «Stampa digitale» è possibile lasciare le preimpostazioni.

Preparazione di una sequenza ImposedPrint: vedi Copia originale sequenza «ImposedPrint».

Selezionando la macchina da stampa nella sequenza viene ad esempio stabilito quali substrati ven­gono proposti nel passo di lavoro «Stampa digitale». Anche i possibili parametri di configurazione possono essere adattati alla periferica di uscita.

IconNote00279.png

Nota: Potete salvare le impostazioni che effettuate nel passo di lavoro «Stampa digitale» come copia originale sequenza «PagePrint» o ImposedPrint. In un secondo momento potete utilizzare le impostazioni come base per la parametrizzazione o per l’uscita di altri ordini di stampa.

Aggiunta di una o più sequenze PagePrint o ImposedPrint

Gli elementi di comando con i quali possono essere aggiunte sequenze PagePrint/ImposedPrint al passo di lavoro «Stampa digitale», si trovano in alto, nell’area destra della finestra, al di sopra delle schede di configurazione.

b_add_pageprint_seq.png

 

b_icon_add_digprint_seq.png 

Per aggiungere una sequenza PagePrint/ImposedPrint, fate clic sul pulsante «Aggiungi». Si apre la finestra «Aggiungi copia originale»:

b_digiprint_add_template.png

 

In questa finestra vengono visualizzate solo copie originali sequenza del tipo «PagePrint» o solo del tipo «ImposedPrint», a seconda che l’ordine contenga già una sequenza PagePrint o una sequenza ImposedPrint o che nell’ordine sia esistente un layout foglio valido. Selezionate una sequenza prepa­rata adatta e fate clic su «OK».

Se desiderate aggiungere un’altra sequenza di stampa digitale, p.es. per parametrizzare il passo di lavoro «Stampa digitale» per opzioni di uscita preparate in modo diverso o per un’altra macchina da stampa digitale, fate nuovamente clic sul pulsante «Aggiungi». Le sequenze aggiunte possono poi essere selezionate nella lista di assegnazione per l’elaborazione dell’ordine:

b_digiprint_list_template.png

 

Con la selezione di una copia originale sequenza assegnate anche una periferica di uscita impostata nella copia originale sequenza al passo di lavoro «Stampa digitale». Se nell’ambiente del sistema sono presenti più macchine da stampa digitali, in caso di necessità, selezionando un’altra copia ori­ginale sequenza, potete commutare ad un’altra macchina da stampa digitale o ad una periferica CTP.

Rimozione di una sequenza di stampa digitale dalla lista di assegnazione

b_icon_del_digprint_seq.png 

Se desiderate rimuovere nuovamente una voce dalla liste delle sequenze di stampa digi­tale, selezionate la sequenza corrispondente e fate clic sul pulsante «Rimuovi».

IconDangerInjury.png

Attenzione: Quando premete questo pulsante, l’assegnazione della sequenza di stampa digitale attualmente richiamata all’ordine di stampa attuale viene cancellata senza richiesta di ulteriore conferma.

Salvataggio della parametrizzazione del passo di lavoro come nuova copia originale

IconPrerequisite00280.png

Condizione: Per salvare una sequenza di stampa digitale modificata, è necessario il diritto utente «Modifica copie originali» (scheda «Prinect Cockpit»). Se l’utente collegato non ha questo diritto, il pulsante «Salva» non è utilizzabile. Vedi Utenti.

b_icon_sav_digprint_seq.png 

Tutti i parametri, che avete impostato nel passo di lavoro «Stampa digitale», agiscono dapprima solo sull’ordine di stampa attuale. Come predefinizione sono state adottate le impostazioni già esistenti definite nella sequenza di stampa digitale assegnata. Queste sono state quindi adattate nell’ordine attuale.

Facendo clic sul pulsante «Salva», potete salvare le impostazioni modificate come nuova copia originale sequenza PagePrint o ImposedPrint per poterle utilizzare nei prossimi ordini.

Si apre la finestra «Salva copia originale»:

b_digiprint_save_template.png

 

Come nome della sequenza, nel campo «Nome copia originale» viene visualizzato il nome della copia originale sequenza di stampa digitale attualmente caricata. Potete lasciare il nome invariato e pre­mere su «OK». In questo caso, i parametri del passo di lavoro «Stampa digitale» attualmente impo­stati saranno salvati come copia originale sequenza PagePrint/ImposedPrint e la copia originale esi­stente con lo stesso nome sarà sovrascritta.

Nel campo «Nome copia originale» potete immettere anche un nuovo nome e fare clic su «OK». Quindi viene creata una nuova copia originale sequenza di stampa digitale. Questa sequenza con­tiene le preimpostazioni della sequenza di stampa digitale caricata in precedenza con le modifiche che avete effettuato nel passo di lavoro «Stampa digitale».

Queste copie originali sequenza di stampa digitale si possono utilizzare p.es. per fare uscire ordini di stampa in modo automatico, ovvero senza interventi manuali nella parametrizzazione.