Passo di lavoro Stampa
Il passo di lavoro «Stampa» vi consente di controllare i dati di preimpostazione come profilo di inchiostro e consumo d’inchiostro e a trasmetterli in seguito alla macchina da stampa.
Interfaccia utente nel passo di lavoro «Stampa»
Commutare le visualizzazioni
Per ottimizzare i vostri cicli di lavoro avete a disposizione più tipi di visualizzazioni.
Queste sono:
|
Lista fogli da stampa Facendo clic sull’icona Stampa, accedete alla lista dei fogli da stampa. Diversamente dalla lista delle operazioni, vengono qui visualizzati tutti i fogli da stampa. Un foglio da stampa può essere composto da più operazioni (p.es. una operazione di stampa recto ed un’operazione di stampa verso). |
|
Lista operazioni La lista delle operazioni mostra tutte le operazioni di stampa dell’ordine selezionato. |
Inoltre, nelle visualizzazioni Pagine e Lista di pagine, avete la scelta tra la rappresentazione a liste o a miniature.
Allo scopo, nella visualizzazione corrispondente, fate clic su una delle icone seguenti.
|
Visualizza lista |
|
Visualizza miniature |
Funzioni nel passo di lavoro «Stampa»
Pulsante/Funzione/Voce di menu contestuale |
Descrizione |
---|---|
Pulsante «Scheda memoria ordine» |
Con questo pulsante potete scrivere su una memoria di massa USB collegata o su una scheda di memoria dell’ordine dei dati di preimpostazione per la macchina da stampa. Per la procedura, vedi: •Trasmetti i dati di preimpostazione tramite memoria di massa USB sulla macchina •Trasmetti i dati di preimpostazione tramite scheda memoria ordine sulla macchina |
Pulsante «Trasmetti» |
Mediante «Trasmetti» o «F12» potete trasmettere le lastre da stampa pronte ad una sequenza di uscita sulla macchina da stampa. Questa sequenza calcola allora i dati di preimpostazione per la macchina da stampa e li trasmette a quest’ultima. Vedi Finestra «Trasmetti». |
Voce del menu contestuale «Trasmetti a» |
Questa funzione è disponibile nella visualizzazione Foglio da stampa. Contrariamente alla funzione «Trasmetti», qui più sequenze possono essere comandate all’interno di uno stesso tipo di sequenza. Esempio: Producete un opuscolo con copertina (per un SM102) e corpo (per un XL105). Se avete selezionato entrambe le operazioni di stampa, mediante «Trasmetti a...» queste saranno trasmesse simultaneamente alla sequenza «SheetfedPrinting» corrispondente. |
Voce «Trasmetti a» del menu contestuale |
Qui potete definire manualmentela disponibilità della carta. Questa informazione influisce sui checkpoint nello Scheduler. |
Pulsante «Pianificazione» |
Con questo pulsante aprite l’Assistente di pianificazione. Qui potete ripianificare un ordine completo. Per informazioni dettagliate vedi Assistente di pianificazione. |
Pulsante «Proprietà» |
|
Pulsante «Chiudi l’ordine» |
Con questo pulsante chiudete la visualizzazione Ordine dell’ordine selezionato. Questo non ha alcun effetto sullo stato o sulle impostazioni nell’ordine. |