Passo di lavoro Elaborazione foglio

Passo di lavoro «Elaborazione foglio»

Nel passo di lavoro «Elaborazione foglio» vengono visualizzate tutte le operazioni dell’ulteriore elabo­razione e tutte le segnature necessarie per terminare l’ordine. Qui non è previsto apportare modifi­che. Il passo di lavoro serve in prima linea per il controllo.

Interfaccia utente

Commutare le visualizzazioni

Per ottimizzare i vostri cicli di lavoro avete a disposizione più tipi di visualizzazioni.

Queste sono:

rk_layouts_list.png 

Lista segnature

La lista delle segnature visualizza tutte le segnature previste per la fabbricazione del pro­dotto. Diversamente dalla lista delle operazioni, una segnatura fa sempre riferimento ad un foglio completo. Un foglio può tuttavia avere più operazioni (p.es. per la stampa recto e per la stampa verso).

operation-list.png 

Lista operazioni

La lista delle operazioni mostra tutte le operazioni di stampa dell’ordine selezionato.

Funzioni nel passo di lavoro «Elaborazione foglio»

Pulsante/Funzione/Voce di menu contestuale

Descrizione

Pulsante «Pianificazione»

Con questo pulsante aprite l’Assistente di pianificazione. Qui potete ripianificare un ordine completo. Per informazioni dettagliate vedi Assistente di pianificazione.

Pulsante «Proprietà»

Qui potete controllare le proprietà dell’ulteriore elaborazione del foglio. Vedi Controllare le proprietà dell’ulteriore elaborazione del foglio.

Controllare le proprietà dell’ulteriore elaborazione del foglio

Per l’ulteriore elaborazione avete a disposizione differenti possibilità di controllo. Potete così, p.es., controllare rapidamente se e quali dati di preimpostazione sono disponibili per le operazioni di ulte­riore elaborazione.

Richiamo delle proprietà

Nel passo di lavoro «Elaborazione foglio», selezionate un’operazione o un foglio e fate clic su «Pro­prietà». Avete così a disposizione più schede:

Schede «Proprietà», «Colori» e «Materiali»

Le schede «Proprietà», «Colori» e «Materiali» sono identiche a quelle nel passo di lavoro «Stampa». Vedi Scheda «Proprietà».

Scheda «Dati di preimpostazione»

La scheda «Dati di preimpostazione» visualizza i dati di preimpostazione generati da Prinect Signa Station che saranno utilizzati durante il caricamento nella macchina per l’ulteriore elaborazione con­cernente. Le operazioni supportate sono la piegatura, la raccolta-cucitura, la perforazione, la rilega­tura a colla e l’incollaggio delle scatole pieghevoli.

Qui non è possibile alcuna modifica. Se desiderate apportare delle modifiche, dovete farlo nel Prinect Signa Station.

Esempio per la piegatura

Quando una segnatura è selezionata, i dati di preimpostazione indicati qui di seguito vengono visua­lizzati per poter essere controllati.

finishing_presetting_01.png

 

Macchina prevista (1)

Layout di piegatura (2) e animazione corrispondente (3).

Formato della segnatura aperta, non piegata (4) (non si tratta del formato del foglio da stampa)

Distanza delle linee di piegatura dal bordo e senso della piegatura (5)

Esempio per la perforazione

Quando un’operazione di perforazione è selezionata, i dati di preimpostazione seguenti vengono visualizzati per essere controllati.

finishing_presetting_02.png

 

Macchina prevista (1)

No. strumento (2)

Lista dei singoli prodotti (articoli) contenuti sul foglio (3).

Anteprima foglio (4)