Privacy PolicyImpronta | Prinect Know How | Prinect Release NotesLogo HEIDELBERG

Stampa foglio pallet

Durante una produzione i fogli stampati vengono sistemati su pallet per essere trasferiti ai processi successivi (per esempio taglio, piegatura o processi esterni). Affinché sia sempre possibile identificare univocamente questi pallet, ad essi vengono applicati i cosiddetti «fogli pallet».

Con la funzione «Crea foglio pallet», il foglio pallet può essere generato parzialmente automatizzato. Ciò significa, che dopo un’attivazione manuale (messaggio RDE) alla macchina da stampa, tutte le informazioni necessarie per i processi successivi vengono salvate automaticamente. In seguito, il foglio pallet viene stampato su una stampante.

Condizioni

Quali dati dell’ordine vengono stampati?

Configurazione per l’uscita del foglio pallet

Stampare il foglio pallet sul Prinect Press Center

Stampare un foglio pallet sul Data Terminal

Condizioni

Devono essere soddisfatte le seguenti condizioni per poter utilizzare la funzione «Stampa foglio pallet» sulla macchina.

Sul server Prinect deve essere installata una banca dati.

Durante la creazione della macchina sul CDM, è necessario che sia selezionato uno dei modi di collegamento «Collegamento diretto alla macchina», «Data Terminal», «Data Terminal con quadro di conteggio» oppure «Data Terminal con macchina diretta».

Quali dati dell’ordine vengono stampati?

Foglio pallet per macchine da stampa a foglio senza InsertStar

Quali dati dell’ordine vengono stampati, dipende dalla copia originale del foglio pallet che utilizzate. Le copie originali dei documenti di accompagnamento con la denominazione «Classic» contengono meno informazioni delle copie originali senza questa denominazione.

pallet_sheet_new_old

La seguente tabella indica quali dati dell’ordine possono essere rappresentati sulle relative copie originali.

Dati dell’ordine

Copie originali
«Foglio pallet» e
«Foglio pallet con bordo piegatura»

Copie originali
«Foglio pallet Classic» e «Foglio pallet con bordo piegatura Classic»

Logotipo

Logotipo che avete assegnato al foglio pallet. Vedi Modificare la copia originale documento di accompagnamento.

Immagine d’anteprima

Numero ordine

Numero ordine come codice a barre

Nome ordine

Foglio da stampa

Nome del foglio

Cliente

Il numero di pallet con il numero dei fogli che si trovano sul pallet.

Indirizzo di consegna

Un indirizzo di consegna viene stampato solo se questo è stato fornito dal Management Information System nei dati dell’ordine.

Quantità di consegna

Quantità di consegna del prodotto

Tiratura

La tiratura necessaria compreso lo scarto pianificato

La data e l’ora di stampa del foglio pallet.

Commento

Commenti/appunti che l’operatore di macchina ha immesso durante l’inserimento del foglio pallet sulla macchina.

Macchina dalla quale è stato stampato il foglio pallet

-

Operatore di macchina che ha inviato il foglio pallet dalla macchina

-

Versioni, se si tratta di un ordine versionato

-

Data di scadenza

-

Operazione successiva, se l’informazione è disponibile

-

Macchina pianificata per l’operazione successiva, a condizione che l’informazione sia disponibile

-

Quantità pianificata, a condizione che l’informazione sia disponibile

Quantità pianificata che deve essere disponibile per l’operazione successiva. Sono comprese quantità buona e quantità di scarti

-

Foglio pallet per macchine da stampa a foglio con InsertStar

IconPrerequisiteCondizione: L’uso delle informazioni dell’inseritore di linguette sul foglio pallet è disponibile a partire dalla versione S14A di Press Center. Durante la creazione della macchina da stampa a fogli nel CDM fate attenzione a selezionare la versione di macchina corretta. Vedi Configurazione periferica generale supplementare per la classe di periferica «Macchina da stampa a foglio».

Per le macchine da stampa a foglio con il sistema d’inserimento linguetta integrato InsertStar della HEIDELBERG, avete a disposizione copie originali del foglio pallet con informazioni addizionali. InsertStar riunisce una funzione di conteggio per la tiratura e una funzione di marcatura per i fogli di scarto. I fogli pallet per InsertStar contengono informazioni relative all’elaborazione ulteriore come, p.es., l’elencazione di fogli con errori di trascinamento.

Per le macchine da stampa a fogli con InsertStar, avete a disposizione in totale quattro copie originali: due per Prinect Inspection Control (PIC) e due per Prinect Inspection Control 2 (PIC2). A differenza di PIC2, PIC può trasferire le duplicazioni difettose e scriverle sul foglio pallet.

La differenza tra le copie originali Classic e non Classic risiede nel fatto che le copie originali non Classic forniscono più informazioni, come p.es. la macchina pianificata e l’operazione successiva.

Foglio pallet d’esempio per la funzione di marcatura

device_configuration_insertstar_01

No. (1)

Indica il numero della linguetta No. 1 corrisponde alla prima linguetta interfogliata. È situata nella posizione più in basso nel pallet.

Posizione (2)

Indica il numero di foglio per un evento. La posizione 1 corrisponde al foglio più in basso sul pallet.

Causa (3)

Indica il motivo per il quale è stata inserita la linguetta (p.es. errore di trascinamento).

Icona

Significato

palletsheet_insertstar_01

Linguetta iniziale per un evento errore

Questa icona indica, in combinazione con la posizione, a partire da quale foglio inizia l’evento errore. Grazie alla linguetta inserita nel pallet, l’operatore di macchina riconosce che a partire da quel punto, e fino alla fine della linguetta, i fogli seguenti presentano un errore.

palletsheet_insertstar_03

Linguetta finale per un evento errore

Questa icona indica, in combinazione con la posizione, dove termina un evento errore. Grazie alla linguetta inserita nel pallet, l’operatore di macchina riconosce che fino a quel punto i fogli precedenti presentano un errore. Tutti i fogli situati tra la linguetta iniziale e la linguetta finale sono di conseguenza difettosi.

palletsheet_insertstar_02

Linguetta intermedia per un evento errore

Questa icona indica, in combinazione con la posizione, in quale punto del pallet è stata inserita una linguetta intermedia. La linguetta intermedia viene inserita fra la linguetta iniziale e la linguetta finale secondo un determinato numero di fogli difettosi. L’impostazione di dopo quanti fogli difettosi viene inserita una linguetta intermedia deve essere precedentemente configurato nel Prinect Press Center.

Configurazione per l’uscita del foglio pallet

1.Sul server Prinect deve essere installata una stampante Windows (solo stampanti DIN-A4) (Installare una stampante Windows sul server Prinect).

2.Se necessario, potete definire un nuovo logotipo per la copia originale standard (Modificare la copia originale documento di accompagnamento).

3.La periferica (la macchina da stampa) deve essere creata nel CDM (Collegare le macchine)
Per il «Foglio pallet InsertStar», tenete conto della versione del Prinect Press Center. Vedi Foglio pallet per macchine da stampa a foglio con InsertStar.

4.Alla periferica corrispondente deve essere assegnata una copia originale di fogli pallet (Assegnare una copia originale del documento di accompagnamento / foglio giornaliero ad una periferica).

5.Con uno scambiatore di pallet automatico, la stampa automatica di un foglio pallet può essere disattivata. Vedi Attivare/Disattivare la stampa automatica del foglio pallet per il cambio di pallet.

6.Per il foglio pallet con informazioni addizionali per InsertStar, la funzione di conteggio o la funzione di marcatura dell’InsertStar deve essere attivata nel Prinect Press Center. Leggete a questo riguardo il manuale d’uso del vostro Prinect Press Center.

Installare una stampante Windows sul server Prinect

IconPrerequisiteCondizione: Per installare una stampante Windows sul computer Prinect Server, dovete disporre dei diritti di Amministratore, ossia dovete essere connessi come utente Windows con i diritti corrispondenti.

Per installare una stampante Windows sul computer Prinect Server per l’uscita di fogli pallet o altri documenti di accompagnamento, ci sono differenti possibilità:

La stampante è collegata localmente al computer Prinect Server, p.es. tramite un cavo USB. In questo caso, l’installazione delle stampanti si effettua generalmente tramite un supporto dati d’installazione (chiavetta USB CD/DVD) fornito dal fabbricante o un programma d’installazione disponibile tramite download di driver.

La stampante è collegata alla rete locale e accessibile tramite una connessione di rete (TCP/IP). Anche in questo caso potete utilizzare il programma d’installazione del fabbricante.

La stampante è accessibile e condivisa in rete tramite un server di stampa. Il server di stampa fornisce quindi automaticamente il driver richiesto.

IconNoteNota: Noi consigliamo di collocare la stampante per l’uscita dei fogli di accompagnamento nei pressi della macchina da stampa. A questo scopo è generalmente più adatto un collegamento tramite una connessione di rete piuttosto che un collegamento locale, poiché il server Prinect non si trova sempre nelle vicinanze della macchina da stampa.

Per quanto possibile, per l’installazione della stampante utilizzate il programma d’installazione del fabbricante della stampante. Generalmente questo viene fornito su un supporto dati (CD, DVD) o può essere scaricato dalla home page del fabbricante. In questi casi, attenetevi alle istruzioni d’installazione del software del fabbricante.

Se il fabbricante della stampante non vi ha fornito alcun programma d’installazione o se la stampante è disponibile in rete tramite un server di stampa, procedete come segue:

1.Per quanto possibile, scaricate i file del driver per la stampante dalla home page del fabbricante e mettete a disposizione i file sul server Prinect.

2.Sul server Prinect, aprite le impostazioni: «Avvio > Impostazioni» e aprite qui l’area «Periferiche» (Bluetooth, stampante, mouse).

indent_list_1pallet_sheet_printer_01

3.In «Aggiungi stampante & scanner» fate clic sul segno di più (+). Viene così avviata una ricerca automatica nella rete. Le stampanti che sono condivise nella rete tramite un server di stampa dovrebbero ora essere trovate.

indent_list_1pallet_sheet_printer_02

4.In questo caso, selezionate la stampante desiderata (1).

5.Se la stampante non viene trovata, p.es. poiché questa è disponibile nella rete senza server di stampa, fate clic sulla voce «La stampante desiderata non è elencata».

indent_list_1pallet_sheet_printer_03

6.Selezionate l’opzione «Aggiungi stampante utilizzando un indirizzo TCP/IO o un nome host» e fate clic su «Avanti».

indent_list_1pallet_sheet_printer_04

7.Immettete il nome host o l’indirizzo IP della stampante. Trovate questi dati nelle impostazioni di configurazione della stampante (se necessario, stampate la pagina di configurazione).

8.Fate clic su «Avanti». Viene ora fatto un tentativo di riconoscere la stampante nella rete e di caricare il driver adatto. Se la ricerca ha esito positivo, la stampante viene installata automaticamente.

9.Se la ricerca non ha esito positivo, viene visualizzata la seguente finestra di dialogo:

indent_list_1pallet_sheet_printer_05

10.Nella lista a discesa «Standard», selezionate una connessione di rete che corrisponda alla stampante e fate poi clic su «Avanti». Se la stampante viene trovata, seguite le istruzioni per completare l’installazione.

11.Se la stampante non viene ancora trovata, selezionate l’opzione «Personalizzato» e fate clic su «Impostazioni».

indent_list_1pallet_sheet_printer_05a

12.Qui potete immettere informazioni dettagliate concernenti la connessione di rete della stampante. Confermate le impostazioni con «OK».

indent_list_1pallet_sheet_printer_05b

13.Nella parte sinistra della finestra di selezione scegliete il fabbricante della stampante e nella parte destra il modello. Se il modello di stampante non viene trovato, potete fare clic sul pulsante «Windows Update». Nella banca dati del driver Microsoft viene quindi cercato un driver adatto. Qui vengono eventualmente proposte anche stampanti (più vecchie) che non sono elencate nella lista delle «Stampanti». Se anche qui non trovate il vostro modello, scaricate il driver dalla home page del fabbricante o inserite il CD o il DVD del fabbricante e fate clic sul pulsante «Supporto dati». Selezionate il driver corrispondente. Fate clic su «Avanti».

indent_list_1pallet_sheet_printer_05c

14.Assegnate un nome alla stampante. Fate clic su «Avanti». Nella finestra di dialogo che segue, potete condividere la stampante in rete.

indent_list_1pallet_sheet_printer_05d

15.Tramite la condivisione, il computer Prinect Server diventa il server di stampa di questa stampante. Se questo non fosse da voi desiderato, selezionate l’opzione «Stampante non condivisa». In questo caso, questa stampante è disponibile solo sul computer Prinect Server.

indent_list_1pallet_sheet_printer_05e

16.Se lo desiderate, potete definire questa stampante come stampante standard. Si consiglia di stampare una pagina di prova per testare la corretta funzione della stampante. Con «Termina», l’installazione della stampante viene terminata.

17.Nel Prinect Cockpit, la stampante è ora disponibile nella configurazione della periferica come stampante per documenti di accompagnamento nella lista a discesa «Seleziona stampante».

indent_list_1pallet_sheet_printer_06

18.Se la stampante non dovesse essere proposta nella lista a discesa, nel Prinect Maintenance Center riavviate, se necessario, i «Servizi Prinect» nella visualizzazione Supervisor.

Attivare/Disattivare la stampa automatica del foglio pallet per il cambio di pallet

Per le macchine da stampa con uno scambiatore di pallet automatico, dopo ogni cambio di pallet o dopo la fine di ogni operazione è possibile stampare automaticamente un foglio pallet. Potete attivare o disattivare queste funzioni.

A tale scopo, procedete nel modo seguente:

1.Passate nell’area «Amministrazione > Configurazione periferica > Periferiche».

2.Nella lista sinistra, selezionate la macchina concernente.

3.Fate clic sul pulsante «Apri».

indent_list_1pallet_sheet_printer_07

4.Nella lista a discesa «Seleziona stampante», selezionate la stampante per i fogli pallet e nella lista a discesa «Copia originale», selezionate una copia originale di foglio pallet. Quindi le opzioni «Stampa automaticamente il foglio pallet dopo il cambio del pallet» e «Stampa automaticamente foglio pallet alla fine dell’operazione» sono accessibili.

5.Attivate o disattivate l’opzione «Stampa automaticamente il foglio pallet dopo il cambio del pallet» (disponibile solo per le macchine offset e le periferiche CTP) e/o l’opzione «Stampa automaticamente foglio pallet alla fine dell’operazione». Se attivate questa opzione per le periferiche CTP, il foglio pallet fornisce informazioni sulle rispettive pile di lastre generate dal PlatePilot, p.es. se la rispettiva pila di lastre è completa. Vedi anche Foglio pallet.

Se disattivate questa opzione, i fogli pallet non vengono più stampati automaticamente dopo ogni cambio di pallet o ogni volta che un’operazione è terminata. Per le macchine da stampa potete quindi attivare manualmente la stampa dei fogli pallet tramite un messaggio RDE.

6.Confermate la finestra di dialogo con «OK».

Privacy PolicyImpronta | Prinect Know How | Prinect Release Notes