Privacy PolicyImpronta | Prinect Know How | Prinect Release NotesLogo HEIDELBERG

Assistente periferica - Generale

indent_list_1press_center_06

5.Sotto «Nome periferica» immettete la denominazione per la macchina che desiderate collegare (1).

La denominazione del posto di lavoro/della macchina nel flusso di lavoro Prinect deve essere univoca. Potete utilizzare massimo 30 caratteri. Questa denominazione serve come identificazione della macchina per gli utenti nell’intero flusso di lavoro Prinect (p.es. nello Scheduler e in Analyze Point).

6.Immettete un’identificazione periferica (DeviceID) (2).

L’identificazione della periferica deve contenere solo i caratteri [a-z], [A-Z], [0-9].

Se l’identificazione della periferica è già assegnata, appare un messaggio e dovete immetterne una nuova.

L’identificazione della periferica serve ad identificare senza equivoci la macchina nel flusso di lavoro Prinect. L’identificazione della periferica deve essere compensata con MIS.

7.Nella lista a discesa «Classe periferica» selezionate la voce «Macchina da stampa a foglio» (3).

8.Nella lista a discesa «Collegamento» selezionate la voce «Collegamento diretto alla macchina» (4).

9.Nella lista a discesa «Contenuto della lista di operazioni», selezionate la voce desiderata (5).

In questo esempio viene selezionata la voce «Visualizza operazioni eseguibili e programmate». Quali effetti ha la selezione sono descritti in Contenuto della lista di operazioni (5).

10.Disattivate l’opzione «Esterno» (6).

11.Dovete quindi definire i ruoli (7). Ciò significa che dovete definire tutte le persone autorizzate a connettersi alla macchina. Il ruolo «Operatore» è attivato standard e non può essere disattivato.

Attivate il ruolo «Assistente» qualora alla macchina, oltre all’operatore, lavorano anche degli assistenti.

Attivate il ruolo «Operatore multiplo» se sulla macchina lavora un collaboratore che contemporaneamente è attivo almeno su un’altra macchina. Ciò solitamente non si verifica con le macchine da stampa. L’operatore multiplo è utilizzato prevalentemente per le macchine per l’ulteriore elaborazione.

Trovate una spiegazione dettagliata dei differenti ruoli in Assegnazione di ruoli (9).

12.Nell’area «Valori di potenza» (8) non dovete effettuare alcuna modifica. A seconda della classe di periferica selezionata, qui vengono immessi i valori standard provenienti dalla memoria dei dati principali. I dati standard qui immessi vengono utilizzati come copia originale per il calcolo dei tempi di produzione solo quando viene creata una nuova operazione. Questi tempi di produzione calcolati vengono poi utilizzati nello Scheduler per la pianificazione dell’operazione. In un flusso di lavoro Prinect con un Management Information System (MIS) i tempi di produzione vengono forniti dal MIS.

I «Valori di potenza» sono inoltre importanti per l’Assistente di pianificazione. Se non sono disponibili informazioni MIS, la durata di un’operazione viene calcolata in base a questi valori. Per ulteriori informazioni sull’Assistente di pianificazione, vedi Assistente di pianificazione.

Velocità di produzione massima:
La velocità qui immessa viene utilizzata in Analyze Point per il calcolo dell’indice di velocità. Vedi Indice di velocità.

13.Fate clic su «Avanti».

indent_list_1press_center_07

14.Selezionate la macchina da stampa, che desiderate collegare (1).

15.Nell’area «Quadro di comando» selezionate la voce «CP2000/Press Center» (2).

16.Sotto «Numero di macchina» immettete l’effettivo numero di macchina della macchina (3).

Il numero di macchina è necessario per le seguenti funzioni:

Per l’importazione automatica in Prinect Production delle curve caratteristiche di inchiostrazione della macchina da stampa.

In modo che Analyze Point possa valutare i dati di misurazione del colore.

I numeri di macchina devono prima essere letti sulla console di comando della macchina da stampa (p.es. nell’area «Service > Messa in funzione/Informazioni sulla macchina > Software > Numero di macchina»).

indent_list_1press_center_19

17.Sotto «Lingua», selezionate la lingua che è impostata anche nella macchina da stampa (Prinect Press Center) (4).

La selezione della lingua è importante per la generazione automatica del file d’esportazione XML. Questo file XML contiene tutte le operazioni ( messaggi RDE) assegnate alla macchina da stampa, così come i dati personali e successivamente viene importato nel Prinect Press Center. Le operazioni (messaggi RDE) vengono visualizzate sul Prinect Press Center nella lingua che impostate qui.

18.Sotto «Versione» immettete la versione del Prinect Press Center che è installata sulla macchina da stampa (5).

19.Nell’area «ID del posto di lavoro» inserite un numero (numero posto di lavoro) (6).

Questo è il numero d’identificazione univoco del posto di lavoro nel vostro flusso di lavoro Prinect. Il numero non deve contenere più di 6 caratteri ed essere formato di sole cifre.

Successivamente dovete immettere questo «ID del posto di lavoro» anche nella parte Press Center, nella configurazione della memoria dati.

20.Nell’area «Axis Control/Inpress Control» attivate l’opzione «Attiva la lettura dei dati di misurazione colore» (7); solo dalla versione S10A).

Dovete attivare l’opzione solo se Prinect Axis Control / Prinect Inpress Control è collegato alla macchina da stampa.

21.Successivamente immettete la directory dei dati di misurazione colore (8).

Per ogni macchina da stampa con un Prinect Axis Control / Prinect Inpress Control deve essere definita una propria directory dei dati di misurazione del colore. In questa directory dei dati di misurazione del colore vengono quindi salvati i dati di misurazione del colore generati dal Prinect Axis Control / Prinect Inpress Control (file IT8). Come standard è sempre definita la directory «[nome del server Prinect Production]\PTTransfer\PPF Output\[nome della periferica]».

Sulla console di comando Prinect Press Center dovete ancora configurare l’esportazione dei dati del colore.

22.Fate clic su «Avanti».

Dovete quindi definire il numero dei gruppi di stampa.

indent_list_1press_center_08

Qui configurate la vostra macchina da stampa come modello. Ciò è necessario, perché all’entrata dell’ordine, in base a questa configurazione viene calcolato quanti passaggi di stampa sono necessari per l’ordine nella macchina da stampa. Se p.es. un ordine 4/4 deve essere stampato su una macchina da stampa 8 colori senza dispositivo di voltura, avete bisogno di due passaggi di stampa. Con un dispositivo di voltura è necessario un solo passaggio di stampa.

23.Con i tasti con le frecce, impostate il numero dei gruppi di stampa presenti nella macchina da stampa.

24.Fate clic su «OK».

Successivamente dovete definire il tipo di gruppo di stampa (1), facendo clic nel cerchio corrispondente (punto nero nel cerchio).

indent_list_1press_center_09

25.Definite se il gruppo di stampa ha un dispositivo di voltura e/o un gruppo numeratore (2). Per fare ciò, attivate l’opzione corrispondente.

In questo esempio, il 5° gruppo di stampa è dotato di un dispositivo di voltura (opzione attivata), ma non di un gruppo numeratore (opzione non attivata).

26.Per cancellare un gruppo di stampa, nell’area «Cancella» (3) dovete selezionare il gruppo di stampa corrispondente (opzione attivata).

27.Poi, fate clic su «Aggiorna» (4). Il gruppo di stampa precedentemente selezionato viene cancellato.

28.Fate clic su «Avanti».

Privacy PolicyImpronta | Prinect Know How | Prinect Release Notes