Privacy Policy
| Impronta | Prinect Know How
| Prinect Release Notes Le selezioni di colore indicate per un foglio e per una operazione vengono stampate sulla macchina che è stata assegnata all’operazione. Spiegazione concernente la designazione dell’operazione in base al seguente esempio: L’operazione si chiama «Corpo 3(4) / 4(4)». •Corpo = Nome del foglio •3(4) = La bianca conta 4 selezioni di colore di cui 3 saranno stampate in questa operazione (per sapere quali sono, vedi in «Cromaticità»). •4(4) = La volta conta 4 selezioni di colore che saranno stampate tutte e 4 durante questa operazione (per sapere quali sono, vedi in «Cromaticità»). Menu contestuale/Pulsante/Opzione Funzione Suddividi le selezioni Se per un’operazione è prevista la stampa di più di una selezione di colore, le selezioni di colore possono essere suddivise su più operazioni. Selezionate l’operazione desiderata e fate clic sul pulsante «Suddividi le selezioni». Si apre una finestra. In questa finestra fate clic sulle selezioni di colore che desiderate assegnare ad una nuova operazione seguente. Per questa nuova operazione, potete scegliere anche un’altra macchina. Nota: Per la selezione, vengono visualizzate solo le macchine che si trovano nello stesso cluster di macchine. Per sapere come creare un cluster, vedi Cluster. Raggruppa selezioni Potete così raggruppare di nuovo l’uscita delle selezioni di colore in un’unica operazione. Selezionate le operazioni da raggruppare e fate clic sul pulsante «Raggruppa selezioni». •Liste a discesa «Sequenza» / «Macchina» Selezionate la sequenza desiderata e la macchina desiderata per questa sequenza. Se l’eccedenza, il tempo di preparazione e il tempo di produzione sono parametrizzati per la macchina scelta, questi valori vengono preimpostati nei campi d’immissione. Nell’Assistente periferica, sotto «Amministrazione» > «Sistema» > «[Nome del server Prinect]» > «CDM» > «macchina selezionata» > menu contestuale «Modifica», potete controllare la parametrizzazione della macchina. La sequenza «Sheetfed Printing» viene automaticamente selezionata in base alla parametrizzazione. Suddividi le quantità Suddivide l’operazione di stampa selezionata in due operazioni identiche. Così facendo, la quantità totale può essere suddivisa su più macchine e prodotta. Tenete conto che, in caso di produzione parallela, dovete far uscire più serie di lastre. Raggruppa le quantità Selezionate più operazioni, la cui quantità avete prima suddiviso e raggruppatele di nuovo tramite questo pulsante. Prendi la quantità dal magazzino Con questa funzione, create una nuova operazione per un prelievo di magazzino. Una parte della quantità di produzione viene sostituita con una quantità preprodotta. Nell’operazione di stampa, la qualità prelevata dal magazzino viene sottratta dalla quantità da stampare. Nota: Tenete presente che non avrete alcun riscontro automatico concernente la gestione del magazzino. Vedi Aggiungi la quantità d’immagazzinaggio & Prendi la quantità dal magazzino. Produzione •delegare L’operazione selezionata viene di nuovo esclusa dall’elaborazione dell’ordine corrente. Pertanto è possibile eseguire questa operazione in un altro ordine. Questa funzione trova applicazione p.es. negli ordini composti. Le operazioni delegate vengono rappresentate in grigio. Tenete presente che non avviene alcuna assegnazione automatica ad un altro ordine. •eseguire Una operazione impostata su «delegare» viene di nuovo ripristinata su «eseguire». Selezioni colore Questa funzione è rilevante per le operazioni di stampa pianificate nel MIS, separazione per separazione, se MIS utilizza colori jolly. In questo caso, per le operazioni di stampa selezione per selezione, i nomi dei jolly devono essere assegnati ai nomi dei colori effettivamente esistenti tramite la funzione «Assegna colori». Vedi Menu contestuale «Selezioni colore» Cancella L’operazione selezionata viene cancellata definitivamente. Cambiare assegnazione macchina con stesso formato Con questa funzione, nell’Assistente di pianificazione potete cambiare l’assegnazione macchina e assegnare un foglio da stampa ad un’altra macchina dello stesso formato. La condizione è che le macchine si trovino in un cluster. A questo riguardo, vedi Cluster. 1.Selezionate il foglio per il quale desiderate cambiare l’assegnazione macchina. 2.Nella lista a discesa «Macchina», selezionate la macchina che desiderate ripianificare. 3.Nella lista a discesa «Sequenza» selezionate la sequenza «SheetfedPrinting» per questa macchina. 4.Fate clic su «Termina». L’assegnazione macchina è cambiata. Nell’area dei parametri «Elaborazione» potete verificare la rete del processo. Qui la sequenza «SheetfedPrinting» deve corrispondere con la nuova macchina pianificata. Menu contestuale «Selezioni colore» Questa funzione è rilevante per le operazioni di stampa che nel MIS sono pianificate separazione per separazione e per le quali vengono utilizzati colori jolly nel MIS. Per queste operazioni di stampa, i nomi dei jolly delle singole separazioni colore devono essere assegnati ai nomi dei colori effettivamente esistenti mediante «Assegna colori». •Triangolo di segnalazione giallo nell’operazione Le separazioni pianificate sono comparate con le separazioni disponibili per la superficie. Se per una separazione pianificata dell’operazione non è disponibile alcuna separazione corrispondente sulla superficie, l’operazione viene contrassegnata con un triangolo di segnalazione giallo. Questa segnalazione avviene anche se nei contenuti ci sono più colori di quanti ne sono stati pianificati. Il tooltip visualizzato al di sopra del triangolo di segnalazione indica le separazioni pianificate per le quali non esiste alcun colore corrispondente nel contenuto, o i colori eccedenti del contenuto che non sono ancora stati pianificati. •Operabilità Se una superficie viene stampata in un’operazione, la mappatura dei colori non è necessaria poiché tutte le separazioni vengono fatte uscire automaticamente correttamente. Il pulsante «Selezioni colore» è quindi operabile solo se le selezioni di colore sono suddivise su più operazioni. •Comando Selezionate le operazioni per le quali volete effettuare una mappatura dei colori. Un clic sul pulsante «Selezioni colore» apre la finestra di dialogo «Assegna colori». •Finestra di dialogo «Assegna colori» Questa finestra di dialogo visualizza le selezioni attualmente pianificate per l’operazione in una lista verticale nella sequenza di stampa. Di fianco viene proposta una lista a discesa con il nome di tutti i colori presenti nei contenuti e che non sono ancora stati pianificati in un’altra operazione della stessa superficie. Accanto alla lista a discesa vedete un pulsante per la cancellazione della selezione dalla lista delle selezioni da stampare. Nelle liste a discesa, i nomi dei colori pianificati sono attivati preimpostati, sempre che siano esistenti. Per le selezioni pianificate che non fanno riferimento a colori esistenti, i colori esistenti e non pianificati appaiono in ordine alfabetico. Se lo stesso colore è assegnato a due separazioni differenti, il pulsante OK non è operabile. Se il numero di nomi di colori esistenti è superiore al numero di nomi di colori pianificati, la lista completa viene corrispondentemente estesa per il numero di voci aggiuntive. Sotto «Colori pianificati», le voci supplementari sono quindi vuote o non fanno riferimento ad alcun nome di colore. Calcolo delle quantità: Acquisizione delle eccedenze da Prinect Signa Station nei sistemi senza licenza Postpress Se nessuna licenza Postpress è disponibile nell’ambiente del sistema, l’Assistente di pianificazione non pianifica alcuna operazione di postelaborazione ed in modo particolare alcuna operazione di taglio. Pertanto, nel calcolo della quantità per le operazioni di stampa, non viene tenuto conto di alcuna duplicazione multipla ne di alcuna eccedenze dalla postelaborazione, bensì viene tenuto conto delle quantità per la pianificazione previste nel layout per la stampa. Queste quantità comprendono le eccedenze calcolate da Signa Station e le ripartizioni delle duplicazioni. Se viene immessa una nuova quantità di consegna per un prodotto e questa è differente dalla quantità di consegna definita nel prodotto, le quantità necessarie per le operazioni di stampa non vengono più acquisite da Signa Station.
Privacy Policy
| Impronta | Prinect Know How
| Prinect Release Notes