Impostate qui il repertorio caratteri corrispondentemente alla lingua del testo. Sotto «Carattere» vedrete allora visualizzarsi i caratteri corrispondenti disponibili.
Se i record di dati per un jolly esistono in differenti repertori di caratteri, dovete impostare qui «Automatico». Ad ogni sostituzione, viene controllato individualmente se il repertorio di caratteri più adeguato è quello dell’Europa occidentale, Europa orientale, Cirillico, Greco, Turco o un altro repertorio di caratteri.
![]()
|
Nota: È responsabilità dell’utente assicurarsi che tutti i caratteri richiesti siano disponibili nel carattere scelto. |
Carattere
Selezionate il tipo di carattere desiderato. Per il repertorio caratteri «Europa occidentale», avete a disposizione p.es. i caratteri standard Helvetica, Courier, Times-Roman e Arial. Vengono inoltre elencati tutti i caratteri incorporati nel documento PDF.
![]()
|
Nota: Nei caratteri interni al PDF, molte volte tutti i caratteri non sono incorporati o non sono correttamente definiti. Questo concerne soprattutto i caratteri non-ASCII o i caratteri che non vengono utilizzati nel documento. |
Potete inoltre aggiungere altri caratteri installati sul vostro sistema.
|
|
«+»: Vi consente di aggiungere un carattere supplementare già installato alla lista a discesa. «-»: Qui potete rimuovere un carattere dalla lista a discesa. |
Per alcune lingue, possono essere impostate differenti direzioni di lettura e di scrittura a condizione che la casella di selezione «iVDP» sia disattivata. Potete definire la lingua sotto «Repertorio caratteri».
Il carattere latino scorre in orizzontale da sinistra a destra. Questo è «Orizzontale (da sinistra a destra)».
I caratteri semitici («Arabo» ed «Ebraico») sono tradizionalmente letti da destra a sinistra. Oltre ad «Orizzontale (da destra a sinistra)», per queste lingue potete anche impostare «Orizzontale(da sinistra a destra».
I caratteri asiatici «Cinese», «Giapponese» e «Coreano» vengono letti principalmente dall’alto al basso e da destra a sinistra. Dato che viene impiegato anche il metodo di scrittura occidentale, potete scegliere qui tra «Verticale» ed «Orizzontale (da sinistra a destra)».
Corpo carattere
Immettete qui il corpo di carattere desiderato.
Immettete qui l’interlinea desiderata sotto forma di multiplo del corpo del carattere.