Funzionalità valide per differenti strumenti

Applicare impostazioni a più documenti

Il maggior numero di strumenti offre la possibilità di applicare modifiche non solo al documento attivo ma allo stesso tempo anche ad una selezione di documenti. Se uno strumento supporta questa opzione, questo viene indicato nella descrizione comando (tooltip) (p.es. concernente il pulsante «Applica», «Calcola» o «Rapporto») attraverso la voce «(+Maiusc per la selezione dei documenti)». Di questi strumenti, fanno parte tra gli altri il controllo geometria, la gestione del colore ed il Coating Editor.

Per questo, mentre fate clic sul pulsante, tenete premuto il tasto Maiusc. Si apre una finestra nella quale potete selezionare più file.

Dopo aver fatto clic su «Apri», le impostazioni vengono applicate ai documenti selezionati e diretta­mente salvate. Una eccezione è il documento attivo: Se questo fa parte dei file selezionati, le modi­fiche vengono applicate ma non ancora salvate. Il documento attivo resta invariato se non fa parte dei file selezionati.

Toolbox_general00012.jpg

 

Nota: Questa azione non può essere annullata.

 

Indicazione dell’intervallo di pagine

Il maggior numero di strumenti offre la possibilità di limitare le modifiche ad un intervallo di pagine.

noTw_seitenbereich.png

 

Sono disponibili le seguenti aree di selezione:

Attuale
solo la pagina attualmente visualizzata

Tutte
tutte le pagine nell’intervallo: «Da ... A ...»

Pari
tutte le pagine con un numero di pagina pari nell’intervallo: «Da ... A ...»

Dispari
tutte le pagine con un numero di pagina dispari nell’intervallo: «Da ... A ...»

Lista
permette di immettere una lista di pagine (p.e. 1, 3, 8-12) in un campo d’immissione.

 

Campi d’immissione «calcolanti»

In Prinect Color Toolbox, molti campi d’immissione per i valori numerici, sono in grado di eseguire delle operazioni di calcolo semplici. Se per esempio volete dividere per due il valore esistente, non è necessario che calcoliate e immettiate il risultato, vi basta semplicemente aggiungere «/2» al valore esistente.