La selezione dei trap si basa su oggetti (superficie colorata, immagine, sfumatura, testo, …). Ogni oggetto può possedere un numero qualsiasi di trap rispetto agli oggetti adiacenti. Il programma si concentra esattamente su una coppia di oggetti e sull’eventuale trap relativo. L’oggetto è in focus. I parametri corrispondenti vengono poi visualizzati nell’area finestra Descrizione. Inoltre, viene visualizzato il numero oggetto relativo.
Potete selezionare un numero a piacere di oggetti:
PDF Toolbox incornicia ogni oggetto selezionato con un rettangolo sottile e circoscrivente.
La coppia di oggetti che è in focus viene evidenziata con una cornice un po’ più spessa.
Se tutti gli oggetti sono selezionati, viene rappresentata solo una cornice spessa attorno a tutti gli oggetti selezionati.
Nell’area dei messaggi della finestra principale vengono visualizzate le seguenti informazioni:
•Numero di oggetti selezionati
•Numero di trap degli oggetti selezionati
•Numero di trap selezionati
Esempio: 12 oggetti 4 trap 1 selezionato
L’impostazione dei pulsanti Selezione trap definisce quali trap degli oggetti selezionati devono essere cancellati o modificati.
Vedi:
•Selezione di oggetti nascosti
•Selezione con il lasso (trascina un rettangolo)
•Selezione con le funzioni del menu o della barra degli strumenti
1.Selezionate il primo oggetto con un clic del mouse. A questo proposito, se necessario, vengono deselezionati tutti gli oggetti prima selezionati.
![]()
|
Nota: I dati (colore, tipo) dell’oggetto vengono visualizzati nell’area «Descrizione». Se presente, viene selezionato anche il trap che si trova più vicino al punto di clic e i parametri relativi del trap vengono visualizzati insieme al colore e al tipo dell’oggetto adiacente. |
Selezione multipla
2.Aggiungete alla selezione altri oggetti con un clic del mouse tenendo premuto il tasto Maiusc. L’oggetto selezionato di volta in volta per ultimo è in focus.
(3).Deselezionate gli oggetti selezionati per errore con un clic del mouse tenendo premuto il tasto Maiusc.
Selezionate l’oggetto con un clic del mouse ripetuto, se necessario; allo scopo tenete premuta la seguente combinazione di tasti:
•Tasti Alt e Maiusc (Windows)
•z e Maiusc (Macintosh)
L’oggetto selezionato di volta in volta per ultimo è in focus.
Selezione con il lasso (trascina un rettangolo)
1.Facendo clic e trascinando, allargate un rettangolo (lasso), comprendendo tutti gli oggetti da selezionare. L’oggetto più in basso nella pila di oggetti riceve il focus.
Selezione multipla
2.Tenendo premuto il tasto Maiusc potete comprendere altri oggetti facendo clic e trascinando e quindi aggiungerli alla selezione. Gli oggetti già selezionati non vengono deselezionati! Il focus rimane invariato.
(3).Deselezionate gli oggetti selezionati per errore con un clic del mouse tenendo premuto il tasto Maiusc.
Selezione con le funzioni del menu o della barra degli strumenti
|
«Seleziona > Tutti» Tutti gli oggetti della pagina vengono selezionati. La funzione è di grande aiuto se desiderate controllare tutti i trap della pagina. Per la navigazione attraverso i trap utilizzate i pulsanti
|
|
«Seleziona > Per colore» Vengono inoltre selezionati tutti gli oggetti che hanno lo stesso colore e le stesse proprietà di sovrastampa come l’oggetto che è attualmente in focus. Funzione supplementare:
|
|
«Seleziona > Per tipo» Vengono inoltre selezionati tutti gli oggetti che presentano lo stesso tipo dell’oggetto selezionato in precedenza. Funzione supplementare:
Esempio: •Selezionare tutte le immagini: •Selezionare tutti i testi a colori:
|
|
«Seleziona > Inverti selezione» (vedi menu contestuale) La selezione attuale viene invertita; ciò significa che: •gli oggetti selezionati vengono deselezionati •gli oggetti deselezionati vengono selezionati
|
|
L’oggetto situato nella parte superiore della pila viene selezionato. |
|
L’oggetto situato nella parte inferiore della pila viene selezionato. |