Riduzione del colore

Il colore trap viene formato da percentuali dei colori oggetto adiacenti. Il colore trap più scuro che si forma è composto rispettivamente dalla più elevata delle due densità percentuali di retino.

 

Esempio:

Il colore A è costituito da 100% cyan e 80% giallo, il colore B da 100% magenta e 50% nero.

Secondo la regola di cui sopra, il colore trap sarebbe composto da 100% cyan, 100% magenta, 80% giallo e 50% nero.

Un colore trap così composto è spesso troppo scuro e quindi troppo evidente. Per questo motivo, potete ridurre i valori percentuali dei colori di selezione, che vengono utilizzati per formare il colore trap. La riduzione del colore agisce solo sulle percentuali di colore del colore trap che derivano dai colori più chiari tra quelli adiacenti.