Scheda «Geometria»

Trap_ParameterRegister_Geo.png

 

Dimensioni (larghezza trap)

La larghezza trap può essere indicata in modo differente per un migliore adattamento alle diverse condizioni di stampa in direzione orizzontale e in direzione verticale. L’interfaccia utente accetta lar­ghezze trap da 0,05 pt a 15 pt o da 0,0176 mm a 5,29 mm.

Trap_editor00066.jpg

 

Nota: La larghezza trap necessaria dipende dall’errore di registro maggiore che può veri­ficarsi nella linea di elaborazione fino al prodotto di stampa finito. A seconda dell’origine dell’errore, l’errore di registro nella direzione orizzontale e verticale può avere diverse dimensioni.

Trap_editor00067.jpg

 

Nota: Allo scopo deve essere conosciuta la posizione della pagina sul foglio (in orizzon­tale / in verticale).

 

Larghezza

La larghezza trap sul contorno verticale, si riferisce alla pagina come si presenta sul monitor.

noTw_BREITE.png

ö

 

Altezza

Larghezza trap sul contorno orizzontale.

noTw_BREITE00070.png

 

La larghezza trap sul contorno orizzontale («Altezza») viene impostata automaticamente sullo stesso valore durante l’immissione nel campo «Larghezza». Poi, il valore per l’«Altezza» può essere comun­que modificato indipendentemente.

 

Linee centrate fino (%)

Questo parametro ha significato solo per il trapping di linee (solo trap interni). Il tipo di oggetto è «Stroke».

La funzione aiuta a evitare che al centro della linea rimanga visibile un terzo colore che si distingue da entrambi i colori trap.

 

Trap_editor00073.jpg

 

Spessore linea

Larghezza trap

Linee centr. fino

Larghezza trap risultante

1 pt

0,25 pt

200%

0,25*2.00=0,5 < 1   ------> 0,25 pt

1 pt

0,25 pt

500%

0,25*5.00=1,25 > 1  ------> 0,50 pt

Esempio:

 

 

Geometria

Le impostazioni sotto «Geometria» comandano il comportamento del Trapper rispetto alle giunzioni linee create e al comportamento in caso di incontro di tre colori.

Giunzione linee:

line_join_flach_1.jpg

 

Appiattita

line_join_rund_1.jpg

 

Arrotondata

line_join_spitz1.jpg

 

Appuntita

 

Limite obliquo

Il «valore limite» definisce da quando i trap vengono appiattiti sugli angoli acuti:

Valore limite = 5,0 (preimpostazione)

Trap_editor00082.jpg

 

 

Esempio:

Limite = 5,0 (preimpostazione)

 

Trap_editor00085.jpg

 

 

Altri esempi:

Limite 1,0, 2,0, 3,0 e 6,0

noTw_line_join_spitz.png

 

Giunzione 3 colori

I parametri in «Giunzione a 3 colori» vengono utilizzati per determinare il contorno dei trap in quei punti nei quali si incontrano almeno tre colori.

Angoli obliqui

 

disattivato:

attivato:

 

Trap_editor00088.jpg

 

Trap_editor00091.jpg

 

 

Stessa forma

 

disattivato:

attivato:

 

Trap_editor00094.jpg

 

Trap_editor00097.jpg

 

Indietro a Finestra di dialogo «Impostazioni».