Elementi controllo stampa posizionati automaticamente
«Elementi controllo stampa posizionati automaticamente» (in breve: marchi automatici) vengono posizionati automaticamente per la parte di ordine quando questa opzione è attivata e comprendono riferimenti di taglio, riferimenti di piega, marchi dorso, crocini di riferimento di piega, angoli del foglio piegato, riferimenti di piegatura, identificazione duplicazione, marchi di copertura duplicazione, crocini di registro del foglio piegato, segnature del foglio piegato e delle pagine nonché, se necessario, marchi speciali per determinate forme di lavoro.
Il controllo di questi marchi automatici avviene nel passo di lavoro «Marchi» specifico dell’ordine, ma può essere semplificato e automatizzato grazie a dei set di marchi automatici. Questi set di marchi automatici vengono salvati come risorse e possono perciò essere sempre riutilizzati quante volte si vuole.
Marchi automatici nell’ordine nel passo di lavoro «Marchi»:
•1: Visualizzazione del set di marchi automatici scelto come anche delle possibilità di modifica (sostituzione del set, aggiunta di altri set e salvataggio del set nelle risorse)
•2: Marchio selezionato e attivato
•3: Definizione del posizionamento, dei colori e del cambiamento di scala del marchio selezionato nonché la possibilità di definire delle regole per l’uscita differente sul foglio piegato.
•4: Elementi di comando per la modifica del set di marchi automatici specifica dell’ordine (sostituzione di marchi, aggiunta/rimozione di segnature, rappresentazione nella visualizzazione grafica, filtraggio della lista)
Marchi automatici come set di marchi automatici nelle risorse:
Potete trovare diversi tutorial video sui set di marchi automatici e sul controllo basato su regole sotto «Tutorial video Signa Station».