Attributi marchi automatici

I marchi automatici per il foglio da stampa possono essere limitati alla stampa in bianca o in volta effettuando la selezione corrispondente nel campo «Forma». Questo vale per i marchi del foglio da stampa, i crocini di registro e le strisce di controllo colori, ma non per i marchi a trazione. Per i mar­chi a trazione, la posizione della carta può essere impostata a seconda del tipo della forma della lastra:

automarken_druckbogen_09.png

 

Per le strisce di controllo colori, esattamente come per i marchi del foglio da stampa, è possibile impostare margini per il «Ritaglio». Questi vengono considerati nel posizionamento dei marchi. Gra­zie a questa rifilatura, viene così evitato che il marchio sporga nel contenuto dopo essere stato posi­zionato.

Crocino di registro

Il marchio automatico «Crocino di registro» è una semplificazione per il posizionamento dei crocini di registro. I crocini di registro vengono posizionati riferiti al soggetto ai quattro angoli esterni del sog­getto. Potete solo definire la distanza dall’angolo. Una distanza per esempio di 15 mm in direzione x, posiziona i crocini di registro a sinistra 15 mm più a sinistra e a destra 15 mm più a destra. È preim­postato il marchio «Arc» del gruppo «Standard».

Marchio a trazione

Il marchio a trazione viene posizionato tra la carta e la lastra, in modo che la stampante possa rico­noscere se la carta è posizionata correttamente.

In certi casi, condizionatamente alla produzione, il marchio a trazione deve essere posizionato sulla carta a sinistra o a destra a seconda del tipo di forma dato. Ciò può essere ottenuto mediante più segnature del foglio da stampa con regole corrispondenti. Poiché ciò è tuttavia relativamente com­plesso, con il tipo di marchio automatico «Marchio a trazione» si ha a disposizione una parametriz­zazione semplificata.

Il marchio automatico «Marchio a trazione» viene sempre posizionato riferito alla carta. Come punto di riferimento viene scelto in basso/sinistro o in basso/destro a seconda della selezione sotto«Posi­zione sulla carta». Può inoltre essere determinata la posizione in direzione Y.

IconNote00314.png

Nota: Durante l’introduzione del marchio a trazione come marchio automatico è stato uti­lizzato come punto di riferimento «Centro». Dato che nella pratica, la posizione viene soli­tamente determinata partendo dall’inizio della carta, il punto di riferimento è stato modifi­cato su «In basso». Per i set di marchi automatici già esistenti, i marchi a trazione vengono pertanto convertiti con un valore per la «Posizione Y» di 120 mm sul punto di riferimento «In basso».

Striscia di controllo del colore

La striscia di controllo colori viene posizionata riferita al soggetto. Potete specificare un punto di rife­rimento del soggetto come punto di riferimento per il marchio.

Nel set di marchi automatici, potete scegliere se gli attributi devono essere applicati dalla definizione del marchio della striscia di controllo colori utilizzata o se desiderate definire le vostre proprie impo­stazioni qui nel set di marchi automatici.

automarken_druckbogen_05.png

 

Le possibilità d’impostazione per le strisce di controllo colori sono descritte sotto: Editor della striscia di controllo colori .

Marchio di foglio da stampa

Con il pulsante «Aggiungi segnatura foglio da stampa», è possibile aggiungere un numero a piacere di marchi del foglio da stampa al set di marchi automatici e impostarli differentemente. Con l’immis­sione di designazioni individuali, le segnature del foglio da stampa del set di marchi automatici pos­sono essere distinte l'una dall'altra..

Editor della striscia di controllo della qualità di stampa

La striscia di controllo della qualità di stampa, definisce un’area priva di contenuto in cui procedure subordinate possono eseguire test per la qualità di stampa (p.es. test ugelli per macchine da stampa digitali a inchiostro) e può essere utilizzata anche come marchio automatico.

Potete definire la forma in cui quest’area va tenuta libera e le dimensioni del marchio e quindi dell’area libera nonché la direzione in cui va cercata un’area adatta (per ulteriori informazioni vedi Editor della striscia di controllo della qualità di stampa).