Limitazione al foglio da stampa

Con l’aiuto di regole, avete la possibilità, all’interno di uno stesso ordine, di utilizzare differenti mar­chi automatici dipendentemente dal foglio da stampa (per esempio differenti impostazioni per deter­minati clienti).

Ad esempio, potete aggiungere più segnature del foglio da stampa differenti e comandare il posizio­namento in modo specifico per il cliente.

In linea di massima vale:

Ogni tipo di regola può essere aggiunto una sola volta per marchio automatico selezionato.

Se esistono più regole per uno stesso marchio automatico, questa configurazione viene utiliz­zata se tutte le regole sono conformi (collegamento logico AND).

Se una regola contiene più criteri, questa regola viene considerata conforme se uno dei criteri è soddisfatto (collegamento logico OR).

automarken_druckbogen_regeln.png

 

1.Con un clic sul pulsante Più aprite la finestra di dialogo delle regole per aggiungere una nuova regola.

2.Selezionate la regola desiderata e nella finestra di dialogo fate clic su «OK».

3.Effettuate le limitazioni desiderate:

Cliente: Immettete il nome del cliente. In una lista vi vengono proposte tutte le voci corrispon­denti che potete selezionare. Questo evita qualsiasi errore di ortografia. Selezionate quindi, se il marchio attualmente scelto deve essere posizionato o non per questo cliente. Tramite il pul­sante Più, situato a destra del campo del nome, potete aggiungere altri clienti per i quali deve essere posizionato questo marchio.

Tipo di forma: Se selezionate un tipo di forma dalla lista, potete stabilire su quali forme il mar­chio automatico deve essere o non posizionato. Ad esempio, in questo modo può essere definito che il marchio deve essere posizionato solo sulle forme singole.

automarken_druckbogen_08.png

Foglio piegato multiplo: Se un marchio automatico del foglio da stampa deve essere posizionato solo se tutti i fogli piegati sul foglio da stampa - indipendentemente dallo schema utilizzato - dispongo di una lista di pagine identica, è possibile farlo utilizzando la regola «Foglio piegato multiplo». Questo è p.es. necessario nel flusso di lavoro Push2Stop. Il nome della regola si rifà al termine «Duplicazioni multiple».
Se selezionate questa regola, le liste di pagine devono contenere gli stessi indici per tutti i fogli piegati sul foglio da stampa, (il numero di pagine per foglio piegato è identico e le pagine hanno rispettivamente lo stesso indice, indipendentemente dalla posizione nello schema). Lo schema utilizzato non ha qui alcuna importanza. Se sul foglio da stampa ci sono fogli piegati differenti con liste di pagine differenti, il marchio automatico non viene posizionato.

Macchina da stampa/Nome parte di ordine: L’immissione di una designazione di macchina da stampa o del nome di una parte di ordine consente di limitare il posizionamento del marchio a determinate macchine o parti di ordine. A seconda della selezione fatta nella lista, potete utiliz­zare una designazione esatta o una parte di questa. Nella lista vengono visualizzati tutte le voci definite nel sistema e che corrispondono all’immissione parziale.

Foglio da stampa: Potete limitare il posizionamento del marchio automatico a determinati fogli da stampa o escludere determinati fogli da stampa. Quando immettete il foglio da stampa, potete anche indicare più fogli da stampa (separati da un punto e virgole, p.es. «1;3») o intervalli di fogli da stampa (p.es. «5-8»).

Versione: Nel caso di ordini versionati, può essere utile posizionare determinati marchi a seconda della rispettiva versione che si trova sul foglio da stampa. Ad esempio, è possibile uti­lizzare marchi di testo supplementari o differenti per la macchina da stampa per garantire una migliore identificazione. L’impostazione «è uguale» consente di definire il posizionamento su fogli da stampa dello stesso tipo: il marchio automatico viene quindi posizionato solo sul foglio da stampa che contiene esclusivamente questa versione. L’impostazione «contiene» fa in modo che il marchio automatico venga posizionato su tutti i fogli da stampa che contengono almeno una volta questa versione. «non contiene» fa in modo che il marchio venga posizionato su tutti i fogli che non contengono la versione specificata.

automarken_druckbogen_04.png

 

Schema: Sia per le macchine Push2Stop come anche nell’utilizzazione del marchio a trazione, i marchi devono essere posizionati riferiti al foglio da stampa a seconda dello schema utilizzato (simile ai set di marchi automatici con riferimento al foglio piegato).
Se selezionate questa regola, tutti gli schemi che si trovano sui fogli da stampa devono essere identici e corrispondere ai nomi di schema indicati nella regola. Il foglio da stampa deve conte­nere solo lo stesso schema. Se sul foglio da stampa sono presenti schemi differenti o se il nome dello schema non corrisponde a quello indicato nella regola, il marchio automatico non viene posizionato.

Fustella/Contorno: Immissione della denominazione o di una parte della denominazione della fustella o del contorno, su cui va posizionato o non posizionato il marchio.

Se le regole fustella e contorno riferite al foglio da stampa, tutte le fustelle e tutti contorni devono essere identici (omogenei) sul foglio da stampa. Se la regola contorno viene valutata rife­rita alla fustella (p.es. per l’uso durante una segnatura fustella), tutti i contorni della fustella devono essere identici.