La finestra a discesa «Risorse interne del Job» visualizza tutte le risorse presenti nel Job attivo.
Le funzionalità vengono avviate tramite il Menu contestuale.
•La finestra «Risorse interne del Job» offe una panoramica di tutte le risorse utilizzate nel Job.
•Richiamando il menu contestuale di tutte le risorse interne del Job presenti, è possibile copiare queste risorse negli Appunti. In questo modo, se non sono presenti, potete aggiungere le risorse che si trovano nel Job alle risorse globali.
•Tutte le risorse interne del Job possono essere aperte con l’Editor di pertinenza e poi elaborate.
•Se richiamate il menu contestuale dopo aver selezionato la cartella «Marchi», avete la possibilità di creare un «Nuovo marchio interno» con i seguenti Editor:
Nota: Un marchio interno da voi creato è previsto solo per il Job attuale e non è più disponibile successivamente nelle risorse dei marchi. A questo riguardo, vedi la descrizione in Marchi interni .
•Le seguenti funzionalità si nascondono dietro il richiamo del menu contestuale quando si contrassegna un marchio interno:
·«Modifica il marchio interno Job...»
Richiamo dell’Editor competente per il marchio. A questo riguardo, vedi la descrizione in Editor dei marchi .
·«Sostituisci i marchi interni Job posizionati»
Il marchio selezionato viene sostituito dal nuovo marchio da selezionare.
·«Aggiorna il marchio interno Job»
Il marchio selezionato viene aggiornato allo stato marchio più recente disponibile.
·«Copia il marchio interno Job negli Appunti»
Il marchio selezionato viene copiato negli Appunti e può essere poi inserito nelle risorse dei marchi nel menu «Job & Risorse > Marchi» contrassegnando una cartella e richiamando il menu contestuale.
·«Cancella il marchio interno Job posizionato»
Il marchio selezionato viene rimosso dal Job. Se il marchio interno è presente come risorsa dei marchi, questo continua ad essere disponibile per i Job successivi.