Assistente di piegatura per la rotativa offset
L’Assistente di piegatura per la rotativa offset viene richiamato se, nell’area «Matrice» avete impostato la lista a discesa su rotativa offset e poi fate clic sul pulsante a destra, accanto al campo d’immissione «Regola piegatura».
Modo di funzionamento della rotativa offset
In base all’immissione nell’area «Matrice» visualizzate la rappresentazione graficamente semplificata dello schema con il numero di possibili strisce (larghezza nastro), con il numero di nastri (bobine) e il numero delle possibili righe verticali.
Nell’Assistente di piegatura definite come devono essere tagliati i nastri (bobine) e come vengono posizionate le strisce derivanti nella piegatrice a cono.
Qui di seguito descriviamo l’azione degli strumenti presenti nella finestra:
![]()
![]()
|
«Separa»: Il nastro viene tagliato in strisce nella direzione di fibra della carta e le strisce vengono rappresentate in giallo e giallo chiaro. |
![]()
![]()
|
«Impila»: I nastri con le singole strisce possono venire posizionati tramite il pulsante «Impila» nella piegatrice a cono. |
![]()
![]()
|
«Gira»: Le strisce nella piegatrice a cono possono venire girate; le strisce girate vengono rappresentate in «verde». |
![]()
![]()
|
«Posiziona»: Tramite «Posiziona» potete spostare le «strisce» che si trovano nella piegatrice a cono. |
Nastri parziali: Se avete nastri parziali, ovvero nastri di carta con una larghezza inferiore a quella totale, non impilate le strisce che non corrispondono ad alcuna carta nella piegatrice a cono.
•«Applica»: Si apre l’Assistente di piegatura sulla definizione definitiva di piega trasversale e piega parallela. A questo riguardo, vedi Assistente di piegatura / Animazione di piegatura.
•«Annulla»: Viene terminato l’Assistente di piegatura per la rotativa offset.