Nota: Gli attributi disponibili dipendono da quale Editor è stato avviato e da quale tipo di marchio è selezionato.
«Posizione fissa per bianca e volta»:
•In un caso normale, la posizione del marchio rispetto all’origine è differente per bianca e volta. Per esempio, nel giro squadra è speculata, in modo che il marchio sia in posizione corretta rispetto alle pagine.
Vi sono casi in cui la posizione del marchio sul foglio di bianca e di volta deve essere identica. Pertanto dovete definire questa opzione. È questo p.es. il caso per i marchi di codice a barre per l’identificazione della lastra da stampa.
«Fai uscire marchio solo sulla carta»
Se un marchio viene posizionato sulla «carta», esso viene fatto uscire corrispondentemente; se non fosse così, il marchio viene nascosto.
«Marchio non cambiabile di scala»
Impedisce il cambio scala involontario; se l’opzione è selezionata, il marchio posizionato nel Job non può essere modificato nella dimensione né negli Ispettori dei marchi tramite l’immissione di un cambiamento scala nei campi di testo né tramite lo strumento di visualizzazione grafica «Cambiamento scala». In caso di selezione multipla nella tabella marchi dell’Ispettore dei marchi i marchi con l’attributo «Marchio non cambiato di scala» vengono esclusi dal cambiamento di scala immesso e rimangono invariati.
Nota: Per ulteriori possibili informazioni sui marchi per le strisce di controllo colori (p.es. gli attributi «con adattamento automatico» e «con posizionamento automatico») vedi descrizione in: Editor della striscia di controllo colori
La creazione p.es. di fogli d’imposizione lastra per la produzione di lastre flessografiche (lastre laccate) necessita che i marchi siano posizionati speculati.
Nota: In combinazione con l’opzione «Specula il marchio sulla volta» potete selezionare solo una o nessuna opzione.
«Copia i marchi solo sulla bianca»
Se copiate un marchio su altre lastre, questo viene copiato solo sulla bianca.
«Taglia il marchio orizzontale/verticale alla grandezza del soggetto»
Nota: Gli attributi «Taglia il marchio orizzontale alla grandezza del soggetto» e «Taglia il marchio verticale alla grandezza del soggetto» funzionano attualmente solo per i marchi non ruotati.
È possibile tagliare alla grandezza del soggetto la striscia di controllo colori posizionata specifica al foglio da stampa (tipo di marchio: Striscia di controllo colori con adattamento automatico). Al momento della rifilatura alla grandezza del soggetto, i campi di colore eventualmente tagliati al vivo vengono aggiunti interamente e la striscia di controllo colori viene posizionata al centro della lastra.
Se applicate questa funzione solo a quei marchi che non corrispondono alle normali strisce di controllo colori abituali, rischiate di ottenere dei risultati non desiderati. Da una parte, in un flusso di lavoro CIP/PPF, questi marchi saranno trasmessi agli strumenti di misura collegati e dall’altra parte, al momento del trasferimento sul verso, ciò potrà condurre a dei posizionamenti errati.
Con l’opzione «Taglia il marchio alla grandezza del soggetto» per il semplice taglio alla grandezza del soggetto, è possibile eliminare questo problema. Questo attributo è efficace solo per i marchi posizionati specifici al foglio.
Se l’opzione «Taglia il marchio orizzontale alla grandezza del soggetto» è selezionata, il marchio viene rifilato a destra e a sinistra alla grandezza del soggetto. In alto e in basso non sarà realizzata alcuna rifilatura. Questo è necessario in modo che per esempio le strisce di prelievo di colore, che sono solitamente posizionate al di fuori del soggetto, possano essere rifilate alla grandezza di quest’ultimo.
Se il marchio possiede un percorso rifilatura modificato manualmente, questo viene mantenuto e calcolato alla grandezza del soggetto con la rifilatura.
L’illustrazione mostra una striscia di prelievo di colore con l’attributo «Taglia il marchio orizzontale alla grandezza del soggetto» collocata sul foglio da stampa. Potete vedere che il marchio è stato rifilato alla grandezza del soggetto. Questa rifilatura si ritrova nelle indicazioni dei margini nell’Ispettore Marchi, sotto «Modo esperto / Ritaglio»:
Nota: Se i marchi vengono rifilati solo nel senso orizzontale, ma non nel senso verticale, nel caso di strisce di controllo colori questo può rendere queste ultime inutilizzabili poiché esse deborderanno troppo rispetto al bordo superiore o inferiore della carta. In tali casi, al momento dell’uscita otterrete un messaggio di avviso nel quale potete scegliere di annullare l’uscita o di proseguire con il marchio di controllo del colore rifilato.
Se l’opzione «Taglia il marchio verticale alla grandezza del soggetto» è attivata, il marchio viene rifilato in alto e in basso alla grandezza del soggetto, in modo che questo non debordi oltre il soggetto.
Esempio di applicazione: Il marchio Sensortec che serve al comando dei gruppi di stampa analogici della Labelfire (macchina da stampa rotativa con gruppi di stampa analogici ed un gruppo di stampa digitale) e che deve essere rifilato verticalmente rispetto al soggetto in modo che non debordi nel soggetto seguente.
«Specula il marchio sulla volta»
Se la posizione del marchio è speculata sul foglio di volta (v.s.), il contenuto del marchio non deve essere di regola speculato.
Questa opzione deve essere definita solo se il contenuto del marchio deve essere speculato sul foglio di volta.
Nota: In combinazione con l’opzione «Specula marchio» potete selezionare solo una o nessuna opzione.
«Marchio mette il fondo in bucatura»
Il fondo del marchio viene coperto secondo la grandezza del percorso rifilatura del marchio; non è quindi trasparente.
Se attivate questa opzione, definite la proprietà di marchio «Marchio per Inspection Control».
Tutti i marchi esistenti possono essere utilizzati per Inspection Control.
Per far sì che l’«Inspection Layer» che indica l’area sul foglio da esaminare possa essere registrato con il foglio, sono generalmente necessari quattro marchi (uno per ogni angolo del foglio).
Questa funzionalità vale solo in caso di trasferimento al flusso di lavoro Prinect.
L’uscita diretta da Signa Station non è prevista.
«Non controllare stato marchio al momento dell’uscita»
Al momento dell’uscita viene controllato se un marchio si trova all’interno del margine pinza o al di fuori della carta. Se questo è il caso, viene emesso un avviso. Alcuni tipi di marchi speciali sono esclusi da questo avviso:
•Marchio di controllo lastra
•Marchio a trazione
•Marchio di controllo della qualità di stampa
•Marchio mascherante
Se desiderate escludere dei marchi non facenti parte die queste eccezioni di modo che non vengano controllati al momento dell’uscita, attivate l’opzione «Non controllare stato marchio al momento dell’uscita».
Per motivi di contabilità, anche i marchi seguenti vengono esclusi da questo controllo:
•marchi denominati «PullLay»
•marchi denominati «RegisterLine»
•il marchio «Testo» del gruppo «Standard».